dividendi titoli italiani

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Yevgraf

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
13/2/02
Messaggi
5.219
Punti reazioni
146
Sono una frana in questioni fiscali ho una domanda...per chi è

preparato in materia.

La mia banca mi ha mandato una certificazione con il dividendo titoli del 2001.

Ma questi utili gli devo mettere nel modello unico...... non sono

gia' tassati ?

grazie.
 
guarda l'aliquota applicata...se c'e' 12,5 % non devi dichiarare
nulla ;)
 
grazie bluck molto gentile:)
 
Per mandarti la certificazione, vuol dire che la ritenuta non c'è, e che hai incassato il dividendo al lordo, con conseguente inserimento in dichiarazione (e credito di imposta annesso).
 
O ci sono banche che la mandano ugualmente?
 
no, non viene spedita...a meno che si tratti di divedendi esteri
e allora il discorso cambia!
 
voltaire

grazie voltaire.......ma queste banche un anno fanno in un modo

un altro anno cambiano tutto........quest' anno devo inserire i

devidendi nel modello unico.
 
Re: voltaire

Scritto da grandu kayne
grazie voltaire.......ma queste banche un anno fanno in un modo

un altro anno cambiano tutto........quest' anno devo inserire i

devidendi nel modello unico.


:eek:
 
Scritto da grandu kayne
quest' anno devo inserire i dividendi nel modello unico.

L'opzione spetta all'azionista, mica alla banca: in assenza di tue istruzioni la banca deve comportarsi come l'anno precedente.

Solo nel caso di dividendi esteri (se hai staccato da STM, ad esempio) allora devi comunque inserirli in dichiarazione anche se hai l'opzione per il 12.5%
 
i titoli sono tutti italiani,oggi mi rechero' in banca per avere
chiarimenti.
Poi se la dichiarazione Unico è troppo difficoltosa vado dal commercialista.
Grazie ancora Voltaire per i chiarimenti.
 
Se non hai modificato l'opzione e l'anno precedente avevi incassato con ritenuta secca è un loro errore.

Non te ne sei accorto al momento dell'accredito, l'anno scorso?

L'inserimento in dichiarazione dei dividendi non è difficile, e se rientri nelle categorie previste puoi prensentare il 730 al sostituto di imposta entro la fine di aprile, altrimenti per l'Unico c'è ancora tempo.
 
voltaire

non avevo dato disposizioni alla banca.......una mia dimenticanza

generata dal fatto che non è il conto principale che uso per fare trading.........ma nel 2001 ho fatto due operazioni su titoli in dividendo...poi il conto i questione non l' ho piu' usato....

mi sono comprato uno di quei libricini per unico fai da te....hai ragione non sembra cosi' difficoltoso.

grazie ancora per la tua disponibilita e competenza.
 
Per quanto riguarda il credito d'imposta derivante dai dividendi su quale percentuale bisogna fare il calcolo del credito 56,25% o 58,73% ?
Grazie!
 
58.73%, sull'importo del dividendo lordo.

Attenzione nel caso in cui si siano percepiti dividendi che godono di credito di imposta limitato (è riportato nella certificazione): in tal caso si devono indicare nell'apposito rigo.
 
Scritto da experience
Per quanto riguarda il credito d'imposta derivante dai dividendi su quale percentuale bisogna fare il calcolo del credito 56,25% o 58,73% ?
Grazie!


per i dividendi percepiti nell'anno 2000 58,73%
per i dividendi che percepirai quest'anno 56,25%
 
Scritto da bluck
per i dividendi che percepirai quest'anno 56,25%

Non lo dico, tanto se ne parla l'anno prossimo e adesso rischiano solo di confondersi:D
 
Scritto da Voltaire


...rischiano solo di confondersi:D


non denigrarli cosi!!! non è corretto da parte tua!

noi diciamolo, se poi vanno in confusione avremo modo
di chiarire!!!;)
 
è cambiato qualcosa oggi nella legislatura dividendi?
 
Indietro