Se ho ben capito quest'anno sui dividendi relativi al 2003
verra imposta la "cosiddetta cedolare secca al 12,5%"
SENZA PIU' LA POSSIBILITA' DI INSERIRLI NEL MODELLO 730
(DEL PROSSIMO ANNO)
NON piu USUFRUENDO DEL CREDITO D'IMPOSTA CHE DA QUEST' ANNO SPARISCE.
se e' cosi' e' un truffa bella e buona, dopo l'introduzione dei capital gain nel 1998 ecco che i ns.politici hanno pensato di fare
sparire anche quel piccolo vantaggio che c'era ad inserire i dividendi nella dichiarazione dei redditi.
Tanto per fare dei numeri nel mio caso ad esempio percependo
circa 3000€ di dividendi lordi avevo fino ad ora una tassazione
di circa un 7% (e' un calcolo empirico ma vi assicuro attendibile
sfruttando il credito di imposta ma considerando l'aumento di irpef. add.regionale, add.comunale che ne derivava rispetto al solo imponibile dello stipendio senza dividendi)
quindi 3000-7% = 2790€ di dividendi netti
da ora in poi saranno invece:
3000€ -12,5% = 2625€ dividendi netti
CON UNA PERDITA DI 165€ , e cosi' a crescere se uno percepisce
dividendi maggiori.
Qualcuno di voi ha fatto ragionamenti simili al mio?
Grazie governo, sempre dalla parte dei risparmiatori non ti smentire MAIIIII