dividendi

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

cyclical

Trader FullTime
Registrato
11/2/04
Messaggi
2.278
Punti reazioni
114
se si acquista un'azione prima della data di stacco chiaramente si ha diritto ai dividendi, ma vendendola successivamente (ad es. una settimana o un mese dopo) la venderei sempre al reale prezzo di quotazione oppure a tale prezzo viene decurtato qualcosa?
Voglio dire, un azionista guadagna pure con i dividendi, ma se poi il trend dovesse cambiare e decidesse di vendere?
 
Il giorno dello stacco l'azione viene quotata senza dividendo già all'apertura. In pratica il dividendo viene tolto nottetempo. Chi possedeva l'azione il giorno prima incassa il dividendo.

Il prezzo che vedi nei giorni e nelle settimane successive allo stacco è sempre il prezzo "netto" (termine improprio, ma serve a far capire), il dividendo è stato staccato e basta.

Sulla convenienza di acquistare o vendere prima dello stacco ci sono discussioni a non finire. Per un azionista semplice dipende unicamente da come si evolve l'azione dopo lo stacco. Non ci sono regole valide per tutte le azioni.
Se il dividendo è alto e ti aspetti una perdita successiva (nelle settimane e nei mesi che seguono) inferiore all'entità dello stacco conviene acquistare.
Se pensi che dopo lo stacco l'azione scenderà ulteriormente (può succedere in determinati casi) magari conviene vendere prima dello stacco.
In generale direi che è un'operazione abbastanza neutra, almeno per chi investe sul medio-lungo periodo.
 
grazie per la risposta, finalmente ho capito OK!
 
Indietro