tratto dall'inserto finanza e emrcati del Sole di oggi:
Dmt rivede gli obiettivi di crescita nel business delle torri. Dopo la realizzazione di alcune acquisizioni nel corso del 2005, che hanno portato a 807 il numero delle torri gestite dalla società, il management ha ritenuto necessario rivedere il target inizile di mille siti entro l'esercizio 2008 a quota 1.600 entro il 2009. Il piano industriale 2006-2009 di Dmt prevede inoltre una crescita media dei ricavi della divisione torri del 6% per giungere a regime nel 2010 a ricavi superiori a 70 milioni e a un Ebitda oltre i 40 milioni. Per la divisione sistemi le stime invece riguarderanno l'anno in corso: ricavi attesi a oltre 60 milioni e un Ebitda margin al 18-20%. Le previsioni sono state approvate ieri dal consiglio di amministrazione. che ha anche analizzato i dati di bilancio 2005.
Lo scorso anno è terminato con un utile netto in crescita del 21,3% a 6,3 milioni a fronte di ricavi saliti del 20,1% a 81,1 milioni. Al 31 dicembre scorso l aposizione finanziaria netta del gruppo presentava un indebitamento pari a 48 milioni di euro. Il bilancio e i nuovi obiettivi del gruppo saranno presentati in un road show organizzato da Morgan Stanley presso gli investitori istituzionali statunitensi nella prima settimana di aprile.
Dmt rivede gli obiettivi di crescita nel business delle torri. Dopo la realizzazione di alcune acquisizioni nel corso del 2005, che hanno portato a 807 il numero delle torri gestite dalla società, il management ha ritenuto necessario rivedere il target inizile di mille siti entro l'esercizio 2008 a quota 1.600 entro il 2009. Il piano industriale 2006-2009 di Dmt prevede inoltre una crescita media dei ricavi della divisione torri del 6% per giungere a regime nel 2010 a ricavi superiori a 70 milioni e a un Ebitda oltre i 40 milioni. Per la divisione sistemi le stime invece riguarderanno l'anno in corso: ricavi attesi a oltre 60 milioni e un Ebitda margin al 18-20%. Le previsioni sono state approvate ieri dal consiglio di amministrazione. che ha anche analizzato i dati di bilancio 2005.
Lo scorso anno è terminato con un utile netto in crescita del 21,3% a 6,3 milioni a fronte di ricavi saliti del 20,1% a 81,1 milioni. Al 31 dicembre scorso l aposizione finanziaria netta del gruppo presentava un indebitamento pari a 48 milioni di euro. Il bilancio e i nuovi obiettivi del gruppo saranno presentati in un road show organizzato da Morgan Stanley presso gli investitori istituzionali statunitensi nella prima settimana di aprile.