ciao a tutti, sono un principiante dell'analisi tecnica, vi leggo quotidianamente e devo dire che questo forum e' davvero una fucina di idee.
Vi propongo un problema che magari e' banale, ma si sa com'e'...le cose banali sono quelle su cui ci si inciampa e ci si fa male: opero daily, ricevo i dati, ed ogni sera li elaboro e li studio utilizzando un sistemino basato sulle bande di Bollinger associate al TSI (William Blau) e al Directional Movement. Da mesi affino questa tecnica che mi sta dando qualche soddisfazione e ne limo i parametri fino ad ottenere un risultato accettabile (almeno sugli storici dei titoli).
Il problema per me e' semmai in fase di acquisto: quando acquistare? qual'e' il momento migliore? che segnali deve dare il book? qual'e' l'ambiente migliore per l'acquisto nel book?
Faccio un esempio: ieri sera ho deciso di concentrarmi su Zignago, visti i risultati delle mie analisi serali. Stamattina il titolo apre, parte come un razzo e entro a 13.85 euro. La sospendono per eccesso di rialzo ma poi ripiega e si stabilizza sui 13.4 o giu' di li. Quindi un entrata troppo frettolosa. Pero' ci sono altre occasioni, con le stesse condizioni degli oscillatori, che se non entri in tempo ti bruci dei bei guadagni (Centrale Latte Torino).
Ma come si fa a capire quando spicciarsi a comprare e quando temporeggiare perche' e' un fuoco di paglia?
Grazie a chi mi vorra' dare un consiglio.
Saluti a tutti
Vi propongo un problema che magari e' banale, ma si sa com'e'...le cose banali sono quelle su cui ci si inciampa e ci si fa male: opero daily, ricevo i dati, ed ogni sera li elaboro e li studio utilizzando un sistemino basato sulle bande di Bollinger associate al TSI (William Blau) e al Directional Movement. Da mesi affino questa tecnica che mi sta dando qualche soddisfazione e ne limo i parametri fino ad ottenere un risultato accettabile (almeno sugli storici dei titoli).
Il problema per me e' semmai in fase di acquisto: quando acquistare? qual'e' il momento migliore? che segnali deve dare il book? qual'e' l'ambiente migliore per l'acquisto nel book?
Faccio un esempio: ieri sera ho deciso di concentrarmi su Zignago, visti i risultati delle mie analisi serali. Stamattina il titolo apre, parte come un razzo e entro a 13.85 euro. La sospendono per eccesso di rialzo ma poi ripiega e si stabilizza sui 13.4 o giu' di li. Quindi un entrata troppo frettolosa. Pero' ci sono altre occasioni, con le stesse condizioni degli oscillatori, che se non entri in tempo ti bruci dei bei guadagni (Centrale Latte Torino).
Ma come si fa a capire quando spicciarsi a comprare e quando temporeggiare perche' e' un fuoco di paglia?
Grazie a chi mi vorra' dare un consiglio.
Saluti a tutti