Domanda Mutuo

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

feliceanima

Nuovo Utente
Registrato
27/6/05
Messaggi
15.521
Punti reazioni
734
Ragazzi ad un mio conoscente e' stato proposto un mutuo cosi composto
a 10 anni primo anno 1,95 % dal secondo anno in poi euribor + 1 %.
Sul primo anno c'e una fetta maggiore di capitale che viene scalata ed i restanti 9 anni sono un variabile classico a detta del tipo si gioca sul fatto che il primo anno si abbatte una quota capitale piu' alta rispetto agli altri a voi risulta grazie.............. :bow: :bow:
 
Mah, considerato che i tassi sono a rialzo....non sono in generale un'estimatrice del mutuo a tasso variabile e quindi non faccio molto testo. Tuttavia, a "naso", mi sembra una gran furbata applicare il criterio di far pagare prima il capitale e dopo gli interessi : inutile illudersi, i tassi sono in crescita. Lungi da me l'idea di inoltrarmi nella discussione sulla convenienza fisso/variabile/misto : però sarebbe quantomeno opportuno analizzare bene il piano di ammortamento e valutare QUANDO inizierà a pagare gli interessi. Il tasso è indubbiamente allettante.
 
Il tipo faceva leva sul fatto che il primo anno si paga una quota capitale piu' alta rispetto al classico mutuo variabile.
Voi sapete quale istituto fa questo tipo di mutuo mi volevo informare meglio.
Poi va bene l'euribor come riferimento non mi sono fatto dire se mensile semestrale o annuale il riferimento + lo spread che viene applicato del 1 %.
Parliamo di un mutuo a 10 anni.
 
Se fai un confronto con mutuo arancio variabile classico, lì lo spread è 0,9%(non so su quale euribor)
Se non ci sono spese aggiuntive credo che sia una buona proposta quella fatta al tuo amico.
 
Ragazzi nessuno lo conosce questo mutuo proposto :bow: :bow:
 
feliceanima ha scritto:
Il tipo faceva leva sul fatto che il primo anno si paga una quota capitale piu' alta rispetto al classico mutuo variabile.
Voi sapete quale istituto fa questo tipo di mutuo mi volevo informare meglio.
Poi va bene l'euribor come riferimento non mi sono fatto dire se mensile semestrale o annuale il riferimento + lo spread che viene applicato del 1 %.
Parliamo di un mutuo a 10 anni.

per analizzare questa situazione servirebbero + informazioni...
Ad esempio hai detto che rimborsi più capitale all'inizio... non è che ti stanno proponendo un'ammortamento a quota capitale costante? in questo caso non è conveniente perché avresti nel futuro un capitale superiore (in confronto ad un muto a rata costante e tax var) da rimborsare e interessi più alti da pagare... ricorda che i tassi andranno crescendo... in ogni caso bisognerebbe mettere a confronto i mutui su carta per vedere quale dei due sia il migliore.
 
parlate tanto bene mi pare ma il problema è che voi non sapete i criteri di credito degli istituti....
provate a fare domanda a mutuo arancio e poi vediamo quanto vi danno.
Piano di ammortamento alla francese poi è il contrario prima restituisci gli interessi poi il capitale.(non è proprio così ma non c'ho molta voglia di spiegarlo! :D ).
Insomma la quota capitale è di solito sempre maggiore della quota interessi nella rata ma questa è proporzionalmente maggiore nei primi anni del mutuo.
 
Ster6 ha scritto:
parlate tanto bene mi pare ma il problema è che voi non sapete i criteri di credito degli istituti....
provate a fare domanda a mutuo arancio e poi vediamo quanto vi danno.
Piano di ammortamento alla francese poi è il contrario prima restituisci gli interessi poi il capitale.(non è proprio così ma non c'ho molta voglia di spiegarlo! :D ).
Insomma la quota capitale è di solito sempre maggiore della quota interessi nella rata ma questa è proporzionalmente maggiore nei primi anni del mutuo.


Quando ai voglia di spiegarlo faccelo sapere non tutti sanno i criteri perche non tutti facciamo lo stesso lavoro. comunque quando ai voglia
 
Vi volevo aggiornare sulla scelta fatta dal mio conoscente per farsi approvare tutta la pratica il tipo di cui sopra scritto gli chiedeva circa 4000 mila euri di commissione allora l'importo chiesto era di 85 mila euri + 4000 mila euri totale fa 89 mila euri di mutuo alla fine.
Il mio conoscente si e' fatto questo calcolo se va in banca deve chiedere solo 85 mila se va dal tipo 89 mila secondo voi chi ha scelto.
Sta andando in Banca per verificare se ci sono le condizioni adatte. :o
 
Indietro