Chiaramente puoi recuperare il credito d'imposta
Ora si tratta di vedere solo qual è la strada migliore!
1. Regime AMMINISTRATO. Chiudi il vecchio conto: ti rilasciano la dichiarazione delle minusvalenze, presumibilmente dopo alcuni mesi, che andrai a portare al nuovo intermediario (raccomandata o a mano). Nel frattempo hai aperto il nuovo conto e magari pagato delle tasse perchè hai guadagnato. Si spera che continui a farlo anche quando gli sarà arrivata la dichiarazione delle minus alla nuova SIM perchè NON ti storneranno le tasse che avrai già pagato (la dichiarazione non è retroattiva).
Problemi:
- potresti non voler chiudere il conto: l'unica soluzione è chiudere il SOLO deposito amministrato: ti dovrebbero ugualmente dare la dichiarazione!
- hai altri titoli/fondi che non vuoi vendere e non puoi chiudere neanche il DA: trasferisci dei titoli sul nuovo c/c. Vi è il problema dei costi di trasferimento che possono essere non indifferenti!
2. Regime DICHIARATIVO. Tieni aperto il vecchio conto ma chiedi di passare dal regime amministrato al regime dichiarativo. Anche in questo caso ti rilasciano la dichiarazione delle minusvalenze, che devi tenere TU e allegare alla dichiarazione dei redditi. Per recuperare le minusvalenze ANCHE sul nuovo c/c devi essere nel regime DICHIARATIVO (e non in quello standard che è l'amministrato). Problema: DEVI FARTI TU I CALCOLI SE SEI IN GAIN O IN LOSS e indicarli nella dichiarazione dei redditi (quindi perdi l'anonimato fiscale che hai con l'amministrato). Semplificare i calcoli è "semplice": parti con es 10.000 E sul nuovo c/c a fine anno sei a 15.000E => 5.000 di gains. Avvertenze: ricordati di non fare prelievi o versamenti e ricordati delle spese non fiscalmente detraibili (interessi per long e short overnight, spese del c/c diverse dalle commissioni di intermediazione). Se es hai 1.000 E di queste spese (interessi, etc.), il tuo guadagno da indicare nella dichiarazione dei redditi sarà di 5.000+1.000=6.000E. Hai una minus pregressa di 10.000E, perfetto, vai a -4.000 per l'anno successivo. A essere precisi bisogna ricordarsi che si eliminano prima le minus dei primi anni (prima le minus del 1999, poi quelle del 2000, etc.) e che le minus sono valide per 4 anni...