domanda sul rame

antosony

?^ì!|#§ç*é[]=&""-<>:
Registrato
18/2/05
Messaggi
4.050
Punti reazioni
117
quanto quota e come si misura?
ho 1300 kg di rame e dovrei venderlo..non vorrei essere fregato ;) ;)
guardate che non sto scherzando :bow: :bow: :bow:
 
pensate sia uno scherzo? giuro che non lo è!
poniamo la domanda così: ho 1300 kg di tubi di rame devo venderli e non vorrei esser fregato!
quanto devo chiedere?
 
dipende se lo vendi come rame grezzo da fondere oppure se lo vendi come tubi di rame.
Se come tubi di rame chiaramente c'e' un plusvalore dovuto alla lavorazione, e quindi valgono molto di piu' come tubi di rame.

Come rame grezzo in se non vale molto, tieni conto che 1,3 tonnellate di rame grezzo hanno una dimensione pari a quella di un personal computer, non piu' grande.

A Londra il rame si vende a 4$ alla tonnellata.
 
antosony ha scritto:
pensate sia uno scherzo? giuro che non lo è!
poniamo la domanda così: ho 1300 kg di tubi di rame devo venderli e non vorrei esser fregato!
quanto devo chiedere?

Prova a cercare in rete qualche prezzo al'ingrosso per quel tipo di tubo e ti puoi fare un'idea OK!
 
Quando si dice...... non vale un tubo.
 
dado973 ha scritto:
A Londra il rame si vende a 4$ alla tonnellata.
Beh, no, non direi. Attualmente il rame (parlo del Nymex, New York, ma penso che a Londra i prezzi non si discostino molto), quota circa 4 centesimi la libbra, cioè fra 8 e 9 centesimi per Kg. Quindi stiamo intorno agli 85 usd la tonnellata.

;)
 
dado973 ha scritto:
Quando si dice...... non vale un tubo.

Se stavi zitto dado forse facevi più bella figura !!!
Questa volta l'hai poprio sparata grossa :eek: :D ... forse volevi dire che il rame non valeva un tubo ... ma adesso vale eccome .... :D :D :yes: :yes: :cool:

... ecco i prezzi di NY ... per le caratteristiche andare a consultare il contratto del copper sui metals al sito www.nymex.com :) ;)
 

Allegati

  • azz.jpg
    azz.jpg
    102,9 KB · Visite: 118
forse meglio 8,5 dollari la tonnellata nn credi?
 
-ditropan- ha scritto:
Se stavi zitto dado forse facevi più bella figura !!!
Questa volta l'hai poprio sparata grossa :eek: :D ... forse volevi dire che il rame non valeva un tubo ... ma adesso vale eccome .... :D :D :yes: :yes: :cool:

... ecco i prezzi di NY ... per le caratteristiche andare a consultare il contratto del copper sui metals al sito www.nymex.com :) ;)

Ditro lo so che il prezzo dei metalli e' schizzato, ma questo non toglie che con una tonnellata di rame grezzo ti ci compri una pizza.
Due anni con la stessa tonnellata ci compravi mezza pizza.
Al COMEX di Londra il rame e' a 3.9 $/tonnellata, e lo stesso al NYMEX.

Direi di non aver detto nessuna capperata.

Detto cio' , i 1300kg di tubi di rame di antosony hanno valore in quanto tubi lavorati e non in quanto rame.
 

Allegati

  • rame.JPG
    rame.JPG
    35,9 KB · Visite: 158
Ultima modifica:
dado973 ha scritto:
Ditro lo so che il prezzo dei metalli e' schizzato, ma questo non toglie che con una tonnellata di rame grezzo ti ci compri una pizza.
Due anni con la stessa tonnellata ci compravi mezza pizza.
Al COMEX di Londra il rame e' a 3.9 $/tonnellata, e lo stesso al NYMEX.

Direi di non aver detto nessuna capperata.

Detto cio' , i 1300kg di tubi di rame di antosony hanno valore in quanto tubi lavorati e non in quanto rame.

Sì, daccordo ... ma perchè 1300Kg sono pochi, non certo perchè il prezzo del rame sia sotto le scarpe. ;)
Se si guarda solo al prezzo c'è da rimanere sbalorditi dalla salita che si è fatto in poco più di 2 anni. :eek: :eek: :( :rolleyes: :rolleyes: :wall: :wall:
 
-ditropan- ha scritto:
Sì, daccordo ... ma perchè 1300Kg sono pochi, non certo perchè il prezzo del rame sia sotto le scarpe. ;)
Se si guarda solo al prezzo c'è da rimanere sbalorditi dalla salita che si è fatto in poco più di 2 anni. :eek: :eek: :( :rolleyes: :rolleyes: :wall: :wall:

Certo certo, nell'ultimo anno i prezzi dei metalli sono almeno raddoppiati. OK!
 
gianluca2005 ha scritto:
forse meglio 8,5 dollari la tonnellata nn credi?
No, perché?

1 Kg = 8,5 centesimi = $ 0,085

1 tonnellata = 1.000 Kg

1 tonnellata = $ 0,085 x 1.000 = $ 85,00

Dove sbaglio? ;)
 
dove hai preso 1 KG = 8,5 cent ?

Calmatevi, c'e' molto clamore sul rame, tipo la storia delle monetine da fondere.
Anche se in cantina avete un baule pieno di rame, al massimo ci comprate una fetta di Parmigiano.
 
senza voler entrare nei particolari ricordo che 1Kg = 2,2 libbre. ;)

... siccome nei contratti futures di NY si parla sempre in libbre. :o ;)
 
Bisognerebbe anche vedere di che tipo di tubi si tratta, se per uso idraulico o meno, che calibri, spessori etc. etc. etc.

Ammazza checcasino che si sta formando per sti' tubi :D :D :D

Ricordate comprare basso e vendere alto! :yes: :yes: :D :D
 
dado973 ha scritto:
dove hai preso 1 KG = 8,5 cent ?
Il contratto sul rame sul Nymex è in centesimi per libbra. Il future di luglio batte in questi minuti 3,87 centesimi. Come giustamente dice ditropan 1 Kg = 2,2 libbre.

Quindi un chilo di rame, contratto di luglio, sta 2,2 x 3,87 = 8,51 centesimi al chilo.

Ciao. Massimo
 
Ma dove sta scritto ? ??

Mi metti un link ai prezzi ??
 
Tony L.N. ha scritto:
Bisognerebbe anche vedere di che tipo di tubi si tratta, se per uso idraulico o meno, che calibri, spessori etc. etc. etc.

Ammazza checcasino che si sta formando per sti' tubi :D :D :D

Ricordate comprare basso e vendere alto! :yes: :yes: :D :D

E certo perche' basta che Radio24 dica le sue capperate che tutti diventano matti.
Radio24 ha detto che il valore del rame nelle monetine da 1 pence inglesi vale piu' del valore nominale.

NON E' VERO.
Come rame grezzo quelle monetine valgono qualche millionesimo di Euro.

Poi saltano fuori i vari saputelli che mi dicono che il rame vale 850 $/ton !!!
E qualcuno che nell'azienda di papa' ha dei tubi di rame crede di essere diventato ricco.
Questa la dice lunga sulla cultura economica del popolo e quanto sia facile da parte di una radio o di una televisione mettere in giro notizie false.


Ma dai su imparatevi l'ABC dei mercati prima di volere aver ragione.
 
sai quanto lo paghi il rame a comperarlo qui?dico quello pe rle grondaie,esempio,10 euro al kg nn di piu,quindi come puo costare cosi caro i lrame ora?
 
dado973 ha scritto:
Ma dove sta scritto ? ??

Mi metti un link ai prezzi ??
Innanzitutto devi controllare le specifiche di un contratto. Per il rame trattato al Nymex le specifiche sono qui , e si legge chiaramente: Price Quotation - U.S. cents per pound.

I prezzi, poi, li trovi un po' dovunque. P.es. qui , qua , o in tanti altri posti.

Ciao. Massimo
 
Indietro