Domanda tecnica sulla fine dell'anno borsistico.

  • Callable Equity Protection 100 di Societe Generale – capitale protetto a scadenza e premio lordo di richiamo dell’1% mensile (12% su base annua)

    Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
    Per continuare a leggere visita il link

Time For A Pint

Statista
Registrato
31/1/06
Messaggi
4.289
Punti reazioni
160
Volevo avere una vostra opinione sui tempi borsistici di fine anno e sulla loro possibile influenza sulle compravendite ed i valori azionari.
Questo è il calendario borsistico restante per il 2012:

Senza titolo.jpg

Com'è noto, la liquidazione di ogni compravendita avviene al terzo giorno borsistico dopo che essa è avvenuta.
Quindi, l'ultimo giorno valido per poter contabilizzare in valuta le compravendite stesse è giovedì 20 dicembre, e prima di allora ci sono ancora: oggi, domani, dopodomani e giovedì, cioè tre giorni più oggi, per poter vedere liquidata una compravendita nell'anno fiscale 2012.

Secondo voi, queste scadenze potranno influenzare l'andamento contingente delle contrattazioni dei vari titoli azionari?
Se sì, presumibilmente in che modo? Potrebbe essere favorito l'acquisto, oppure la vendita delle azioni?
Qualche grossa posizione short potrebbe dover essere coperta entro giovedì 20 p.v.?
Oppure qualche grossa necessità di liquidità potrebbe indurre i possessori di grandi capitali verso la direzione delle vendite, sempre entro giovedì 20 p.v.?
Oppure tutto questo è solo una fantasia malata?

Grazie.
 
Non ti rispondero' ma volevo farti notare che ci sono altre 2 cose da valutare entro fine anno. 1 seria e 1 meno seria :)

la prima che il 21 scadono i derivati essendo il 3 venerdi del mese e quindi di certo ci sara' qualche scossone, la seconda e' che dovrebbe finire il mondo il 21 dicembre eheh. un saluto!
 
Indietro