domanda tecnica

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Istrione

Nuovo Utente
Registrato
7/1/04
Messaggi
3.141
Punti reazioni
185
Se uno ha 150.000 euro sul c/c e vuole scendere sotto i 100.000 per sicurezza deve investire in bot, linee vincolate della banca o altro. Ammettiamo investa 80000 euro in bot sul conto rimangono 70.000 che sono garantiti. Poi gli 80.000 sono garantiti ( si spera ) dalla stato. Se invece mette gli 80.000 in linee vincolate della banca dove ha il gruzzolo che succede? E' garantito per entrambi sia per la parte rimanente sul conto che quella sulla vincolata o essendo quest'ultima nella stessa banca fa cumulo e quindi supera i 100.000?
 
ciao
secondo me il problema potrebbe essere un altro :
se succede quello che nessuno si augura ( default italia) il fondo interbancario sarebbe in grado di garantire tutti i c.c ?
mahhhhh... non saprei ....
un saluto da topo9
 
Per sicurezza deve metterne una parte in un'altra banca ;)
 

si mi funziona. La domanda è sottile: avere 150.000 su conto sei fuori di 50.000 rispetto al FITD. se metto 51.000 euro in bot vado a 99.000 o contano 150.000 uguale? Se metto 51.000 in linee vincolate della stessa banca rivado a 99.000 sul conto. Sono protetto di 100.000 anche su linee vincolate o ossendo stessa banca fino a 100.000?


twentysense potrebbe aver detto bene mi aprirò un conto deposito super remunerato. Certo che danno il 3% annuo contro i bot che rendono l'1%. A me hanno sempre detto che oltre i bot c'è rischio.
 
Come qualcuno ha già fatto... è necessario capire da quale rischio ti vuoi coprire.

Il fallimento della banca si può ragionevolmente coprire aprendo più depositi su più banche.
Nel caso di deposito di 99 e bot di 51 su medesimo istituto sei garantito dal fondo tutela per i depositi e dallo stato per i Bot.

La certezza che nel caso di difficoltà dell'Italia, il fondo tutela dei depositi possa garantire tutti non potrà mai esserci.
Nessun politico o Presidente della Bce potrà mai dirti il contrario per non destabilizzare il sistema ma ragionando ti puoi rendere conto da solo che il ftd ha risorse molto limitate, come potrebbe rimborsare tutti i depositanti nel caso di fallimento di uno stato grande?

A questo punto la tua domanda dovrebbe essere:
Qual'è la soluzione più sicura per salvaguardare i miei risparmi?
La mia risposta: diversificare, diversificare, diversificare.
Utilizzando strumenti di diversi paesi, di diverso tipo di emittenti (sia stati che grandi multinazionali) e su diverse valute (almeno Eur e Usd).

Tutto ciò non ti garantirà i rendimenti netti attualmente presenti in molte banche italiane ma ti farà starà + tranquillo.
 
PER me..oggi uno stato in europa non può fallire.
si allungano le scadenze ..si taglia il nominale dei titoli di stato .
la banca al contrario.. (non sistemica)si ..può fallire.
sec me. per diversificare occorre materialmente portare il denaro fuori d'italia
aprendo c/c e investendo in titoli dello stato della nazione dove si trasloca.
titoli di stato che a loro volta sono più garantiti delle banche .
poi ci sono le famose sicav ..ma..sono fumose.:D:bye:
 
se fallisce la banca ...i bot non c'entrano....a meno che....NON HAI ATTIVATO IL PRESTITO TITOLI :cool:
 
Come qualcuno ha già fatto... è necessario capire da quale rischio ti vuoi coprire.

Il fallimento della banca si può ragionevolmente coprire aprendo più depositi su più banche.
Nel caso di deposito di 99 e bot di 51 su medesimo istituto sei garantito dal fondo tutela per i depositi e dallo stato per i Bot.

La certezza che nel caso di difficoltà dell'Italia, il fondo tutela dei depositi possa garantire tutti non potrà mai esserci.
Nessun politico o Presidente della Bce potrà mai dirti il contrario per non destabilizzare il sistema ma ragionando ti puoi rendere conto da solo che il ftd ha risorse molto limitate, come potrebbe rimborsare tutti i depositanti nel caso di fallimento di uno stato grande?

A questo punto la tua domanda dovrebbe essere:
Qual'è la soluzione più sicura per salvaguardare i miei risparmi?
La mia risposta: diversificare, diversificare, diversificare.
Utilizzando strumenti di diversi paesi, di diverso tipo di emittenti (sia stati che grandi multinazionali) e su diverse valute (almeno Eur e Usd).

Tutto ciò non ti garantirà i rendimenti netti attualmente presenti in molte banche italiane ma ti farà starà + tranquillo.


Infatti mi sto orientando su rendimenti bassi ma sicuri tipo bei ma su un sito ho letto che alcuni sono strutturati. Io vorrei un bei ( spero più sicuro di Italia ) tipo btp con cedole. Me ne consigli qualcuno o sai dove posso trovarli per non prendere un'obbligazione strana con clausole di rimborso o altro?
 
Indietro