Domanda: terreste mai 20k-30k euro in contanti???

  • Arrivederci caro Giova10!

    Con grande rammarico vi comunichiamo che l'utente Giova10 ci ha lasciati. Lo ricorderemo sempre come un utente pieno di energia, vivace, diretto, onesto e brillante. Per chi volesse fargli l'ultimo saluto, qui è stato aperto un thread a lui dedicato: "In ricordo di Giova10". Vicini nel dolore, FinanzaOnline porge le più sentite sincere condoglianze alla famiglia e i suoi amici più cari che oggi scrivono qui nel forum.

    Staff | FinanzaOnline
  • CODICI AMICO E REF. LINK!

    CIao! vuoi condividere il tuo codice amico? Oppure un referral link per aprire un conto bancario, un utenza telefonica, un servizio commerciale e ottenere dei bonus di ingresso o agevolazioni finanziarie? Bene, puoi farlo solo in questa sezione: "Quelli che il codice...". Leggi il regolamento che si trova in evidenza sopra a tutte le discussioni e condividi i tuoi codici nel rispetto delle norme del forum. Questo regolamento è parte dei requisiti fondamentali letti e accettati in fase di iscrizione al forum. Pubblicare codici e ref.link in altre sezioni del forum comporta la sospensione dalla community.

    Staff | FinanzaOnline
Se l'intenzione è quella di tenerle in casa a lungo, tipo vita natural durante, convertile in oro che occupa anche meno spazio e non ti si brucia, non si sa mai.... :censored:

....e non se le mangiano i topi :):):)
ma più che al default generalizzato qualcuno pensa al blocco delle banche e dei bancomat per esigenze statali improvvise...certo quella cifra mi pare eccessiva:yes::yes:
 
No, non lo farei mai.

E mi dissuaderebbe :


1) ansia per furto/rapina

2) svalutazione del gruzzolo
 
Ciao a tutti.
Domanda: visto che le banche sono sempre più affamate di nuova liquidità. Un po' la paura che falliscano, che non ci facciano ritirare i NOSTRI soldi, un po' tutto, voi terreste mai ad esempio 20k o 30k euro in contanti nascosti da qualche parte, in cassaforte magari (come facevano gli anziani, sotto alla piastrella)???
Per sicurezza, sapendo di poterne aver bisogno, avere la tranquillità di avere un gruzzoletto da parte??? :D

bisogna vedere quanti soldi hai. Se hai+ di 100 mila euro può avere senso farli sparire entro 3 mesi prima che passa erode bersani che uccide i bambini e se li mangia. potrebbe essere che un impiego tipo banca marche è vincente ( ti rende 4% netto, meno 2% di patrimoniale a fine anno hai fatto +2% rispetto a tenerli in casa) come può essere che alla vittoria di bersani farà seguito un'ondata di prelievi che farà saltare tutto.
 
Tenere a disposizione dei contanti non è poi così remota e non praticata, esempio: un cliente di banca primaria italiana ha ritirato qualche cosa più di 100.000 euro, li ha cambiati in franchi svizzeri in più tranche e li ha depositati in una cassetta di sicurezza. Il bello del gioco è che ognuno può decidere con i propri denari l'impiego che ritiene meno rischioso.
 
bisogna vedere quanti soldi hai. Se hai+ di 100 mila euro può avere senso farli sparire entro 3 mesi prima che passa erode bersani che uccide i bambini e se li mangia. potrebbe essere che un impiego tipo banca marche è vincente ( ti rende 4% netto, meno 2% di patrimoniale a fine anno hai fatto +2% rispetto a tenerli in casa) come può essere che alla vittoria di bersani farà seguito un'ondata di prelievi che farà saltare tutto.

una patrimoniale da 2% ...ma dai.....vai a votare berlusconi va...
 
no.

le cronache degli ultimi anni riportano anche troppi casi di anziani che tenevano in casa cifre a 4 zeri e sono stati truffati con l'astuzia o costretti con la violenza a cederli. e alcuni per difendere poche migliaia di euro hanno pagato un prezzo ben più salato... :no:
 
La patrimoniale su deposito titoli e conto deposito già c'è, sugli immobili anche.
L'unica patrimoniale possibile andrà a raspare il barile nei conti correnti.
 
Sono d'accordo con tutto quanto sopra. Troppi rischi a tenere in casa anche un decimo di quelle cifre.
Se sei preoccupato del fallimento o del possibile "non te li diamo i tuoi soldi" di una banca, apri un altro conto o due per essere meno esposto a questi rischi.
Tenere 20-30K non ti salverà granché da patrimoniali o altre manovre e manovrine, perché quella sarà una frazione del tuo capitale.
Se invece quella è la granparte del tuo capitale, allora a maggior ragione io sarei ancora più preoccupato da possibili rapine & co.
 
strano che nessuno faccia presente che lo stato italiano ha sborsato 4,5 miliardi di euro ( soldi nostri ) per salvare Monte dei Paschi di Siena dal fallimento.
alla faccia della sicurezza delle banche.
nascondi tranquillamente i tuoi soldi dove vuoi senza dire a nessuno nè dove, nè quanti sono.
è la scelta a mio avviso migliore.

Scusa puoi indicarmi la fonte che dice che lo stato ha regalato 4,5 miliardi a MPS? Grazie.
 
in termini probabilistici rischi molto di più a tenere in casa una simile somma in contanti (rischio furto) piuttosto che tenerli in banca (rischio fallimento banca/default)
 
Ecco, mi sembrava strano che lo stato regalasse soldi. Ci sono dei begli interessi sopra, percentualmente più di quelli che lo stato paga a MPS per i titoli di stato che la banca detiene. Quindi niente regalo :cool:

Con questo non giustifico le gestione di MPS degli scorsi anni, fatta con le chiappe, ma è bene evidenziare che non viene aiutata a costo zero.
 
Ultima modifica:
Ecco, mi sembrava strano che lo stato regalasse soldi. Ci sono dei begli interessi sopra, percentualmente più di quelli che lo stato paga a MPS per i titoli di stato che la banca detiene. Quindi niente regalo :cool:

Con questo non giustifico le gestione di MPS degli scorsi anni, fatta con le chiappe, ma è bene evidenziare che non viene aiutata a costo zero.

Già, forse, pero' bisogna averli i soldi per restituirli e ti ricordo che il monte paschi NON ha pagato un centesimo di interessi sui Tremoni Bond che lo stato gli ha prestato un po' di mesi fa, perchè ha chiuso in perdita. Ossia SOLDI REGALATI per ora, una bazzecola, 160 milioni di euro...:censored:

Nel 2011, grazie al bilancio in rosso, il Monte ha evitato di pagare allo Stato circa 160 milioni di interessi su 1,9 miliardi di Tremonti bond.
MPS : perdite nel primo trimestre vicine al miliardo di euro, entrera’ il Tesoro? | BorsaPlus – Giornale dei mercati finanziari
 
in termini probabilistici rischi molto di più a tenere in casa una simile somma in contanti (rischio furto) piuttosto che tenerli in banca (rischio fallimento banca/default)

VERO.
se non ti fidi tieni un 5000 euro in cassetta di sicurezza. max.
 
Già, forse, pero' bisogna averli i soldi per restituirli e ti ricordo che il monte paschi NON ha pagato un centesimo di interessi sui Tremoni Bond che lo stato gli ha prestato un po' di mesi fa, perchè ha chiuso in perdita. Ossia SOLDI REGALATI per ora, una bazzecola, 160 milioni di euro...:censored:


MPS : perdite nel primo trimestre vicine al miliardo di euro, entrera’ il Tesoro? | BorsaPlus – Giornale dei mercati finanziari

Quelli erano i Tremonti bond, questa è un'altra storia. E se è pur vero che lo stato aiuta MPS prestando soldi dei cittadini, lo fa per evitare delle perdite vere e proprie ai cittadini stessi con un effetto domino che potrebbe innescarsi. L'alternativa è non prestare soldi, che comunque essendo prestati poi tornano, oppure non prestare niente e rischiare che i cittadini i soldi li perdano veramente. Vedi tu cosa è meglio.
 
Quelli erano i Tremonti bond, questa è un'altra storia. E se è pur vero che lo stato aiuta MPS prestando soldi dei cittadini, lo fa per evitare delle perdite vere e proprie ai cittadini stessi con un effetto domino che potrebbe innescarsi. L'alternativa è non prestare soldi, che comunque essendo prestati poi tornano, oppure non prestare niente e rischiare che i cittadini i soldi li perdano veramente. Vedi tu cosa è meglio.

no, l'alternativa è andare sul mercato a prendere soldi, cosa che però non si vuole fare perché la Fondazione non ha soldi e perderebbe il controllo della banca.
Si è già scritto tanto sull'argomento, visto che è da giugno che se ne parla, e tutti gli analisti finanziari lo hanno detto chiaramente che la nuova formulazione peserà sulla redditività della banca impedendole di raggiungere i risultati pianificati.

Per quanto riguarda poi il regalo dello Stato, non lo hanno fatto solo perché c'è il controllo dell'Europa. Però ci hanno provato, nella formulazione iniziale lo Stato avrebbe ottenuto titoli Mps pagandoli 4,5 volte il loro valore di mercato. Poi hanno modificato proprio perché era chiaro che non avrebbe superato le verifiche comunitarie.

La cosa vergognosa è che chi ha le responsabilità di aver portato la banca in queste condizioni resterà al suo posto nei Consigli, e che uno degli artefici principali oggi guidi l'Abi.
 
Il mio ex (per fortuna) titolare nei giorni di paga girava con più di quella cifra in tasca...
 
La cosa vergognosa è che chi ha le responsabilità di aver portato la banca in queste condizioni resterà al suo posto nei Consigli, e che uno degli artefici principali oggi guidi l'Abi.

Infatti, non è un male che lo stato possa aiutare un'azienda italiana che si trova in difficoltà, può capitare, la cosa vergognosa è proprio questa, che gli artefici della rovina di tante società vanno avanti impunemente. In questo stato la meritocrazia non esiste purtroppo, solo il clientelismo.
 
Infatti, non è un male che lo stato possa aiutare un'azienda italiana che si trova in difficoltà, può capitare, la cosa vergognosa è proprio questa, che gli artefici della rovina di tante società vanno avanti impunemente. In questo stato la meritocrazia non esiste purtroppo, solo il clientelismo.

Si poteva nazionalizzare la banca se non si voleva lasciarla comprare ai privati (probabilmente esteri). Qui il problema è che quelli che stanno in Parlamento sono GLI STESSI che comandano la banca, e non parlo di gente qualunque, parlo di gente alla D'Alema. E questi aiuti sono stati dati dal Governo Berlusconi, questo la dice lunga su come gira da quelle bande...:censored::censored::censored:
 
Indietro