mmmmm
per "prestito" immagino tu intenda anche un "finanziamento" ricevuto...
oppure no?
certo è che il prestito è corrisposto a pagamento e quindi su di esso devono essere pagati degli interessi, i quali transitano nel C/E per competenza.
Se il capitale preso a prestito non transita però tra le passività dello SP....ve ne dovrà essere evidenza nelle scritture integrative e/o nella nota integrativa quantomeno...
Sbaglio?
Un pò come le fidejussioni rese e/ ricevute a/da banche, clienti o fornitori: non transitano in C/E (se non per la componente reddituale che deriva dalle commissioni dovute maturate nel periodo di competenza) o in SP ma vi è l'obbligo di comunicarne l'entità in nota integrativa...
Mi viene allora una domanda:
cosa è che determina un aumento delle passività in stato patrimoniale (debiti vs banche, ad esempio)?