Domande per incominciare

  • ANNUNCIO: 45° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Prevale ancora un certo ottimismo sulle principali borse mondiali spinte dalle aspettative sui tassi di interesse, con gli operatori che scontano sempre di più una pausa nel rialzo dei tassi per quest’anno, dopo la pubblicazione dei verbali degli ultimi meeting di Fed e Bce. Come da attese, dalle minute Fed è emersa cautela su eventuali rialzi futuri dei tassi, anche se non c’è stata alcuna indicazione di eventuali tagli nel breve termine. Anche dai verbali Bce è emerso che i tassi siano già sufficientemente restrittivi da riportare l’inflazione verso l’obiettivo. Lato materie prime, forte volatilità sul petrolio in seguito al rinvio della riunione dell’Opec+ dal 26 al 30 novembre. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Xidius

Nuovo Utente
Registrato
8/5/06
Messaggi
356
Punti reazioni
4
Salve ragazzi, vi scrivo per porvi delle domande relative ad un eventuale inizio di investimento online; vorrei incominciare investendo un piccolo capitale da me posseduto in azioni ma ovviamente sò di per certo che nn posso investire allo sbaraglio; quello che vi chiedo è: da dove posso incominciare? da circa 6 mesi ho incominciato a leggere il sole 24ore e consultare i principali siti di finanza ( tra cui yahoo finanza e google finanza ), ma vorrei sapere molto di piu sulla borsa in generale, su alcune terminologie a me ancora nn chiare; vorrei sapere quanto capitale minimo si può investire, a cosa serve il prezzo d'apertura, di chiusura ecc ecc ecc. Insomma cosa devo fare per incominciare ad entrare in questo mondo? grazie dell'aiuto
 
ciao e benvenuto...intanto saresti interessato ad investire in azioni, indici, valute, o materie prime??
 
beh dunque...inanzitutto devi porti te stesso delle domande...ad esempio se entrare in borsa ti serve come investimento di medio periodo...o sei interessato a fare scalping e quindi continuamente entrare ed uscire dal mercato...poi c'è una regola non scritta che la ripartizione percentuale del proprio capitale dipenda dall'età ad ogni modo per iniziare un 30 % in azioni e 70 % in liquidità ( finche' non prendi un po' di pratica) è utile secondo me!!
 
quello che intendevo io è avere dei punti di riferimento, come ti ripeto leggo molto, però ho poca pratica, conosco poche regole di borsa ecc ecc
 
le regole sono l'analisi tecnica e grafica...non ci sono regole univoche come un'equazione di matematica...occorre affidarsi ad un trading system adatto alle proprie esigenze...e alle proprie aspettative ...e sopratutto alla propria propensione al rischio
 
un sistema di trading? puoi essere piu preciso?
 
ci si puo' basare nell'analisi tecnica...con i minimi e massimi di giornata...con le medie mobili su diversi periodi ...sulle trend lines...sugli oscillatori...insomma è una materia complicata sulla quale occorre studio e applicazione...ma i sistemi di trading sono differenti per ogni profilo dell'investitore...ad esempio io mi baso sulle medie mobili a 20 gg , a 50 gg , e 200 gg...e sui massimi e minimi relativi...fondendo queste informazioni determino per un determinato mercato il supporto e la resistenza e mi regolo nelle posizioni di conseguenza
 
scusami ma su eventi straordinari come ti regoli?
 
su eventi straordinari proprio perchè tali non ci si regola...se l'evento fà cambiare il trend si mette uno stop loss e si fà al limite il reverse
 
c'è un sito dove è possibile acquisire le basi per investire in borsa?
 
Xidius ha scritto:
vorrei sapere quanto capitale minimo si può investire, a cosa serve il prezzo d'apertura, di chiusura ecc ecc ecc. Insomma cosa devo fare per incominciare ad entrare in questo mondo? grazie dell'aiuto

A cosa serve il prezzo di apertura...
serve ad avere il prezzo a cui comincia a trattare l'azione...
e di chiusura per sapere a quanto ha chiuso.

Ma siccome si puo' restar aperti anche in eterno...
saper quello non e' essenziale per iniziare...
ma un buon TOL.

Poi il capitale minimo da investire???

Dipende...
qua si posson spendere anche 10 euro al colpo...
e pagare 0,01 di commissione e 0,01 di Capital Gain...
ma non tutti i tol son buoni per quello...
e per imparare e' il massimo che si puo' trovare...
parere personale.

Ora mi sovviene...
ma non sara' che sei un troll??

Perche' quando leggo di uno che vuol iniziare...
e questa domanda va a fare...

scusami ma su eventi straordinari come ti regoli?

la cosa che mi vien da pensare...
un altro appena arrivato che pensa di venir in giro a tirare.
Questo il leggero dubbio che m'assale.
:censored:


;)
 

Allegati

  • Anonimo.jpg
    Anonimo.jpg
    33,1 KB · Visite: 141
ohhhh ciao geniaccio!!!!!! :D :D
ma che cose' un troll????????????????????? :mmmm:

questa mi giunge nuova!!!! :D :D
 
Mi inserisco in questo thread per evitare di aprirne un'infinità su argomenti simili.

Da poco più di un mese mi sono avvicinato al trading (a parte una breve esperienza nel 2000, poco prima del flop della bolla :rolleyes: ) seguento consigli ed indicazioni di un amico.
Avrei la necessità approfondire alcuni aspetti tecnici acquistando qualche libro sull'argomento.
Vorrei evitare miracolosi saggi che assicurino ricchezze immediate e facili o che suggeriscano tecniche di trading specifiche (troverò da solo il modo di farmi male :yes: ), cerco solamente un libro che mi aiuti ad iniziare ad interpretare i vari indicatori, ad ultilizzare al meglio gli strumenti a disposizione e che sia comprensibile da un neofita (....secondo il principio del NON FAR DOMANDE SE NON SI E' IN GRADO DI CAPIRE LE RISPOSTE).

Accetto consigli :bow:
 
Curria69 ha scritto:
......
ma che cose' un troll????????????????????? ....


un troll è un furbetto del quartierino che si nasconde dietro un nick per crearsi una falsa identità :cool: (...almeno credo...)
 
Curria69 ha scritto:
ohhhh ciao geniaccio!!!!!! :D :D
ma che cose' un troll????????????????????? :mmmm:

questa mi giunge nuova!!!! :D :D

In 2 parole Francesco

Dare del troll a qualcuno significa fare delle assunzioni sul motivo per cui scrive che sono impossibili da determinare realmente, mentre usare i verbi trolleggiare, trollare descrive soltanto la percezione che si ha riguardo il comportamento corrente della persona e quindi non assume nulla riguardo le sue motivazioni. Tali assunzioni sono un buon esempio dell'errore fondamentale di attribuzione, cioè presumere che il comportamento corrente derivi dalla natura o dal carattere di una persona invece che esaminare il comportamento in relazione al contesto degli eventi. In altre parole, il trolleggiare può avere più a che fare con il contesto che con la personalità di chi scrive. A volte è possibile "fare il troll" senza averne l'intenzione: tuttavia gli utenti che irritano ripetutamente le persone, a prescindere dal perché lo fanno, vengono sempre bollati come troll.

Il termine troll è molto soggettivo, e dei messaggi che per alcuni possono essere legittimi e interessanti, per altri possono essere delle vere trollate. Per esempio, un presunto troll potrebbe fare l'avvocato del Diavolo in un forum progressista postando opinioni conservatrici; oppure, un comportamento che nella vita reale potrebbe venire considerato un semplice sfogo o uno scatto di collera viene spesso etichettato come "trolleggiare" nelle discussioni su Internet.

Il termine è anche spesso usato per screditare una posizione opposta su un dato argomento. Questa supposizione può basarsi solo su una opinione personale; il supposto troll può in realtà stare sostenendo un parere motivato ma impopolare, che sta generando tanto clamore nel gruppo proprio perché va contro il parere della maggioranza.

Nella gran parte dei forum e dei gruppi, a prescindere dai moventi di chi li scrive, quasi sempre i messaggi impopolari o provocatori attirano reprimende, correzioni e risposte irritate da parte di chi non distingue fra comunità reale, in cui le persone sono esposte al rischio condiviso di violenza fisica, e comunità virtuale epistemologica basata sullo scambio di parole e idee. Gli usi e i costumi di discussione nati nelle comunità reali vengono trasportati ingenuamente in quelle virtuali dagli utenti inesperti, non ancora abituati alla gamma di giudizi ed opinioni espresse online, soprattutto se in modo anonimo.

Dare da mangiare ai troll significa rispondere ai messaggi provocatori dei troll, dando così al troll nuovo materiale a cui rispondere, per gettare altra benzina sul fuoco del litigio. "Per favore non date da mangiare ai troll" è un messaggio di avvertimento che i vecchi utenti inviano ai nuovi quando questi ultimi pensano di averne individuato uno, perché il modo migliore di combattere un troll è ignorarlo completamente.
E se l'hai mai visto...
Trollfreezone.png

questo e' un troll
 
Ora mi sovviene...
ma non sara' che sei un troll??

Perche' quando leggo di uno che vuol iniziare...
e questa domanda va a fare...

scusami ma su eventi straordinari come ti regoli?

la cosa che mi vien da pensare...
un altro appena arrivato che pensa di venir in giro a tirare.
Questo il leggero dubbio che m'assale..

guarda stai sbagliando proprio persona, io sono nuovo di qui e nn la sto tirando a nessuno, ho solo posto delle domande dato che vorrei incominciare a giocare in borsa, nn mi pare di averti detto: magari ti capita qualche evento particolare e perdi tutto
 
comunque nn voglio creare proprio polemiche, continuo col porre domande, cosa sarebbe il TOL, il capital gain? Inoltre, ogni società quotata in borsa ha un limite di compravendita minimo di azioni?
 
Anotherbrick ha scritto:
Da poco più di un mese mi sono avvicinato al trading (a parte una breve esperienza nel 2000, poco prima del flop della bolla :rolleyes: ) seguento consigli ed indicazioni di un amico.

non è che si stia avvicinando un altro crollo? :D :bye:
 
Indietro