Domande su fisco e tassazione trading in generale

  • 28-03-2023 ANNUNCIO: È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.

    La Federal Reserve ha alzato i tassi di 25 punti base, portandoli sui massimi dal 2007 al range 4,75-5% e segnalando che l’inflazione rimane troppo elevata. Powell ha rassicurato sulla solidità delle banche statunitensi, mentre il segretario al Tesoro Usa, Janet Yellen, dopo gli iniziali dubbi ha parzialmente aperto alla tutela dei depositi anche sopra 250.000 dollari in caso di fallimenti. I timori sulla resilienza degli istituti di credito si sono spostati dagli Usa all’Europa, colpendo nella giornata di venerdì soprattutto la tedesca Deutsche Bank. Successivamente è tornata la calma sui mercati, consentendo di registrare performance positive nelle ultime cinque sedute.
    Per continuare a leggere visita il link

solosolemare

Nuovo Utente
Registrato
20/2/18
Messaggi
71
Punti reazioni
8
Buongiorno a tutti e grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi,
vorrei capire come funzionano le minus su azioni usa che abbiano subito diversi reverse split fino ad azzerarsi, infatti con l'ultimo rs di 1/7, avendone ormai solo 6 residue, di fatto non me le sono più trovate in portafoglio.
La mia banca mi considera solo la minus dall'ultimo valore prima dell'ultimo rs e non dal valore iniziale di acquisto delle azioni, sarebbe la procedura normale? ad esempio potrei aver sostenuto una spesa di 100 e trovarmi un valore su cui calcolare la minus solo su 2,5, mentre la mia perdita totale sarebbe di 100
 

maracaibo+

Nuovo Utente
Registrato
24/8/14
Messaggi
5.593
Punti reazioni
297
Sulla contabile devono essere è stato sostituite le precedenti azioni per un numero minore di azioni con la scritta ADJUSTMENTS CORP.ACTION. E registrato le minus realizzate nella operazione.
Fino a quando non vendi le azioni che hai in carico adesso ti devono comparire sulla piattaforma le minus teoriche ancora non realizzate su queste azioni.
 
Ultima modifica:

zitto-ma-dritto

Nuovo Utente
Registrato
20/12/05
Messaggi
5.238
Punti reazioni
307
No, se ho capito bene le imposte USA diventano detraibili nel caso sia obbligatoria l' imposta sostitutiva.
È una rivoluzione, se è così.
Sentenza

Riporto notizia su un'importante sentenza della Cassazione sulla deducibilitá delle imposte trattenute dai stati esteri sui dividendi:

DIVIDENDI ESTERI: RICONOSCIUTO IL CREDITO D’IMPOSTA ESTERO ANCHE ALLE PERSONE FISICHE – STS | Studio Tributario Societario Internazionale
In relazione ai dividendi già incassati, i contribuenti potranno presentare un’istanza di rimborso, ex art. 38 del DPR 602/1973 entro 48 mesi dal pagamento dell’imposta sostitutiva, fornendo la prova documentale che le imposte sono state effettivamente pagate, a titolo definitivo, nello Stato estero.
 

giango2

Nuovo Utente
Registrato
28/3/09
Messaggi
784
Punti reazioni
93
Quesito:
Ho titoli su un conto con rendicontazione annuale (ad esempio Directa) e il 25 marzo chiedo il trasferimento da Directa a un intermediario con rendicontazione trimestrale (ad esempio Banca Sella). Contestualmente alla domanda di trasferimento, i titoli ovviamente non sono più disponibili nella piattaforma di Directa. Arrivano sul conto titoli di Banca Sella il 6 aprile.
Dovrò pagare il bollo per il primo trimestre oppure no? Grazie
 

solosolemare

Nuovo Utente
Registrato
20/2/18
Messaggi
71
Punti reazioni
8
Sulla contabile devono essere è stato sostituite le precedenti azioni per un numero minore di azioni con la scritta ADJUSTMENTS CORP.ACTION. E registrato le minus realizzate nella operazione.
Fino a quando non vendi le azioni che hai in carico adesso ti devono comparire sulla piattaforma le minus teoriche ancora non realizzate su queste azioni.
Nella contabile del primo rs non risultano minus e col secondo rs, mi sono sparite le azioni dal portafoglio essendo 1/7 ed io ne avevo residue solo 6 e nello zainetto fiscale risulta solo la minus calcolata sul valore finale delle azioni e non su quello iniziale...ho chiesto informazioni alla banca e sono in attesa di risposta...grazie mille
 

thefox78

Nuovo Utente
Registrato
17/10/12
Messaggi
562
Punti reazioni
40
In relazione ai dividendi già incassati, i contribuenti potranno presentare un’istanza di rimborso, ex art. 38 del DPR 602/1973 entro 48 mesi dal pagamento dell’imposta sostitutiva, fornendo la prova documentale che le imposte sono state effettivamente pagate, a titolo definitivo, nello Stato estero.
Unica prova documentale che un privato riesce a fornire é la contabile di accredito dividendo che il broker ha prodotto da cui si evince l'applicazione delle ritenuta alla fonte estera. Immagino che, diversamente a tutti i paesi sviluppati, questo allo stato italiano (o meglio alla sua agenzia delle entrate) non basterá......
 

zitto-ma-dritto

Nuovo Utente
Registrato
20/12/05
Messaggi
5.238
Punti reazioni
307
Unica prova documentale che un privato riesce a fornire é la contabile di accredito dividendo che il broker ha prodotto da cui si evince l'applicazione delle ritenuta alla fonte estera. Immagino che, diversamente a tutti i paesi sviluppati, questo allo stato italiano (o meglio alla sua agenzia delle entrate) non basterá......
Se vogliono finire in contenzioso, poi a sentenza avvenuta denuncerò per danno erariale alla corte dei conti, il dirigente che avrà promosso la causa.
 

maracaibo+

Nuovo Utente
Registrato
24/8/14
Messaggi
5.593
Punti reazioni
297
Nella contabile del primo rs non risultano minus e col secondo rs, mi sono sparite le azioni dal portafoglio essendo 1/7 ed io ne avevo residue solo 6 e nello zainetto fiscale risulta solo la minus calcolata sul valore finale delle azioni e non su quello iniziale...ho chiesto informazioni alla banca e sono in attesa di risposta...grazie mille
Quando vieni fatto un RS è un ADJUSTMENTS CORP.ACTION. Quando viene fatto questo le azioni vecchie vengono scaricate( vendute ) a zero . E le le nuove ti vengono assegnate ( Comprate ) a zero. Questi dovrebbero essere i movimenti registrati sulla contabile. Non possono scomparire le vecchie nel nulla!
 

solosolemare

Nuovo Utente
Registrato
20/2/18
Messaggi
71
Punti reazioni
8
Quando vieni fatto un RS è un ADJUSTMENTS CORP.ACTION. Quando viene fatto questo le azioni vecchie vengono scaricate( vendute ) a zero . E le le nuove ti vengono assegnate ( Comprate ) a zero. Questi dovrebbero essere i movimenti registrati sulla contabile. Non possono scomparire le vecchie nel nulla!
Purtroppo mi hanno confermato che avendo meno azioni di quelle richieste dal terzo rs, sono state ritirate dall'azienda e sono ancora in attesa di vedere come verranno conteggiate le minusvalenze e comunque di fatto non le ho più nel portafoglio...
 

Red1

Nuovo Utente
Registrato
6/5/22
Messaggi
542
Punti reazioni
43
Domanda un po' contorta, credo che in pochi si siano trovati nel mio caso,
sto recuperando delle minus(non molte ed ho ancora 4 anni) con alcuni titoli poco liquidi,
visto che a me serve la plus ma il titolo lo potrei pure tenere, ho pensato ad un metodo per ovviare all'alto bidask in fase di vendita, però non so se mi venga comunque addebitata una plus.
1)Premessa: spero di generare una plus nei tempi e nella quantità che mi serve.
2)Piattaforma 1: compro il titolo X essendo poco liquido ho un bid ask alto poniamo 1%, compro con prezzo limite(inizialmente vicino al bid poi sempre più alto in maniera ragionevole) per cercare di ridurlo il più possibile
3)Passano diversi mesi/anni e vedo che mi genera una plus ma anche penso che potrei tenere il titolo X ancora per del tempo; NON voglio andare incontro ad un bidask alto.
4)In piattaforma 2 metto un ordine di acquisto ad un prezzo pari alla quotazione, di solito si compra sopra la quotazione(credo sia difficile acquistare vicino alla quotazione) e in piattaforma 1 metto un ordine di vendita vicino alla quotazione, di solito si vende ad un po' meno della quotazione (possiamo porre che metto un ordine uguale per quantità e prezzo in vendita e in acquisto)

Genero lo stesso una plus?
 

genioarcipelago

la borsa e la vita
Registrato
22/9/01
Messaggi
45.365
Punti reazioni
2.016
Domanda un po' contorta, credo che in pochi si siano trovati nel mio caso,
sto recuperando delle minus(non molte ed ho ancora 4 anni) con alcuni titoli poco liquidi,
visto che a me serve la plus ma il titolo lo potrei pure tenere, ho pensato ad un metodo per ovviare all'alto bidask in fase di vendita, però non so se mi venga comunque addebitata una plus.
1)Premessa: spero di generare una plus nei tempi e nella quantità che mi serve.
2)Piattaforma 1: compro il titolo X essendo poco liquido ho un bid ask alto poniamo 1%, compro con prezzo limite(inizialmente vicino al bid poi sempre più alto in maniera ragionevole) per cercare di ridurlo il più possibile
3)Passano diversi mesi/anni e vedo che mi genera una plus ma anche penso che potrei tenere il titolo X ancora per del tempo; NON voglio andare incontro ad un bidask alto.
4)In piattaforma 2 metto un ordine di acquisto ad un prezzo pari alla quotazione, di solito si compra sopra la quotazione(credo sia difficile acquistare vicino alla quotazione) e in piattaforma 1 metto un ordine di vendita vicino alla quotazione, di solito si vende ad un po' meno della quotazione (possiamo porre che metto un ordine uguale per quantità e prezzo in vendita e in acquisto)

Genero lo stesso una plus?
Ma hai riletto tutte le ********* che hai scritto???
Alla fine ti costerebbe piu' di commissioni che di guadagni...

se si potesse fare...
l'unica che riesco a immaginare.
 

Red1

Nuovo Utente
Registrato
6/5/22
Messaggi
542
Punti reazioni
43
Ma hai riletto tutte le ********* che hai scritto???
Alla fine ti costerebbe piu' di commissioni che di guadagni...

se si potesse fare...
l'unica che riesco a immaginare.
Grazie per la schiettezza,
Diciamo a fronte di 1,5 euro di commissioni mi sono andati via quasi 4 euro di bid ask, contenuto sul 0,5% però ho preso pochi pezzi e ne vorrei prendere altri e fino a qui okay, mettendo in programma 4 o 5 acquisti siamo sui 20 euro 25 massimo. Però in bid credo la situazione sia simile se non peggio.
Altri titoli che ho addocchiato forse sono ancora meno liquidi.
Avendo visto il meccanismo del book cioè che ad ogni mio acquisto con prezzo limite inferiore all ask, il MM cercava ma nn trovava venditori, ho pensato di poterlo a mio vantaggio visto che il titolo lo posso tenere, però mi serve la plus.
 

l1uk3

Nuovo Utente
Registrato
2/5/09
Messaggi
952
Punti reazioni
167
Domanda un po' contorta, credo che in pochi si siano trovati nel mio caso,
sto recuperando delle minus(non molte ed ho ancora 4 anni) con alcuni titoli poco liquidi,
premesso che l'operazione è borderline, più che la domanda è il tuo ragionamento contorto.
Cioè scrivi che hai poche minus e ancora 4 anni per recuperarle, perché dovresti far sti giochetti? A maggior ragione ora che c'è l'imbarazzo della scelta su come recuperare minus in 4 anni. Prenditi un bond (e bello liquido che è pieno di btp e co.) sotto 100 con la scadenza che preferisci e sei a posto. Ovviamente se è un tds considera che devi più che doppiare la minus per pareggiare
 

Red1

Nuovo Utente
Registrato
6/5/22
Messaggi
542
Punti reazioni
43
premesso che l'operazione è borderline, più che la domanda è il tuo ragionamento contorto.
Cioè scrivi che hai poche minus e ancora 4 anni per recuperarle, perché dovresti far sti giochetti? A maggior ragione ora che c'è l'imbarazzo della scelta su come recuperare minus in 4 anni. Prenditi un bond (e bello liquido che è pieno di btp e co.) sotto 100 con la scadenza che preferisci e sei a posto. Ovviamente se è un tds considera che devi più che doppiare la minus per pareggiare

Grazie, ho circa 230 minus, ho visto difatti btp 2026 quota sui 90, però ci dovrei mettere circa 20k per fare 2k diplus con tasse al 12,5 ,
Stavo vedendo anche bond rumeni ma scadono più in là nel 2030 però appunto sono meno liquidi.
Più che altro non vorrei per cercare di recuperare 230minus di perdermi altre opportunità, non nel senso stock piking ma nel senso tanto vale che li butto su vwce e pace.
Eh pensavo pure io fosse borderline
 

fqt

Nuovo Utente
Registrato
27/8/21
Messaggi
251
Punti reazioni
4
Mi sembra davvero molto strano. Siamo certi non sia un'interpretazione di chi scrive?
Ma poi qualcuno ha capito se davvero si riescono a recuperare le ritenute alla fonte pagate sui dividendi esteri?
 

thefox78

Nuovo Utente
Registrato
17/10/12
Messaggi
562
Punti reazioni
40
Ma poi qualcuno ha capito se davvero si riescono a recuperare le ritenute alla fonte pagate sui dividendi esteri?
Alcuni articoli ognitanto escono, ma avremo piú certezza solo quando l'AdE pubblicherá il nuovo 730/RPF e relative istruzioni. Sinceramente vedo poche probabilitá che cambini veramente qualcosa
 

rodrig11

Nuovo Utente
Registrato
20/2/23
Messaggi
257
Punti reazioni
43
Volevo consigliarvi un video sommario sulle varie tassazioni redditi finanziari:
 

effeerrefi

Nuovo Utente
Registrato
22/4/08
Messaggi
103
Punti reazioni
4
scusate domanda ... voglio aprire c/o altro istituto nuovo Conto titoli amministrato, senza trasferirvi il vecchio. Vorrei sapere se le minus presenti in quest'ultimo trovano compensazione in modo automatico con le eventuali plus generate nel nuovo ?. Grazie
 
Ultima modifica:

genioarcipelago

la borsa e la vita
Registrato
22/9/01
Messaggi
45.365
Punti reazioni
2.016
scusate domanda ... voglio aprire c/o altro istituto nuovo Conto titoli amministrato, senza trasferirvi il vecchio. Vorrei sapere se le minus presenti in quest'ultimo trovano compensazione in modo automatico con le eventuali plus generate nel nuovo ?. Grazie
NO