Domandina :come avviene la Procedura D'errore Sui Cw?

  • ANNUNCIO: 45° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Prevale ancora un certo ottimismo sulle principali borse mondiali spinte dalle aspettative sui tassi di interesse, con gli operatori che scontano sempre di più una pausa nel rialzo dei tassi per quest’anno, dopo la pubblicazione dei verbali degli ultimi meeting di Fed e Bce. Come da attese, dalle minute Fed è emersa cautela su eventuali rialzi futuri dei tassi, anche se non c’è stata alcuna indicazione di eventuali tagli nel breve termine. Anche dai verbali Bce è emerso che i tassi siano già sufficientemente restrittivi da riportare l’inflazione verso l’obiettivo. Lato materie prime, forte volatilità sul petrolio in seguito al rinvio della riunione dell’Opec+ dal 26 al 30 novembre. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

AliB@ba

Nuovo Utente
Registrato
15/7/05
Messaggi
2.894
Punti reazioni
149
Una domanda che mi ha sempre incuriosito , ma la procedura d'errore sui cw
per ordine imesso avviene in automatico o bisogna richiederla alla banca?

esempio: se su un cw poco liquido colpisco la lettera che in quel momento è a 0,09 invece di 0,009 che dovrebbe essere (può succedere all'inizio dell HA quando il MM è assente) la banca storna in automatico l'operazione o l'ordine rimane valido :confused: ?
 
AliB@ba ha scritto:
esempio: se su un cw poco liquido colpisco la lettera che in quel momento è a 0,09 invece di 0,009 che dovrebbe essere (può succedere all'inizio dell HA quando il MM è assente) la banca storna in automatico l'operazione o l'ordine rimane valido :confused: ?
In automatico non succede nulla. Devi chiamar tu.
E comunque al di sotto di una certa soglia comunque non puoi far nulla (a meno che la controparte non sia consenziente).
 
NordLead ha scritto:
In automatico non succede nulla. Devi chiamar tu.
E comunque al di sotto di una certa soglia comunque non puoi far nulla (a meno che la controparte non sia consenziente).


Vuoi dire che se io colpisco per errore la lettera ad un prezzo 10 volte quello di mercato per mancanza del MM il prezzo viene considerato regolare nonostante il cw discosti del 90 % del suo valore medio ' :eek:

Ti ringrazio NordLead sei stato gentilissimo, bisognarà prestare attenzione a questo fatto :confused:
 
AliB@ba ha scritto:
Vuoi dire che se io colpisco per errore la lettera ad un prezzo 10 volte quello di mercato per mancanza del MM il prezzo viene considerato regolare nonostante il cw discosti del 90 % del suo valore medio ' :eek:
C'è una certa soglia sopra il quale non puoi colpire il cw per discostamento di prezzo, ma dipende dal prezzo del cw. In generale tale soglia non garantisce molto..La settimana scorsa è stato venduto un cw a 0.0003 quando valeva 0.003... ed in quel caso dubito si sia potuto fare qualcosa..
La procedura d'errore la puoi chiedere SEMPRE, anche per 500 euro (anche se comunque è a pagamento) ma la controparte dubito sia favorevole nel restituirti i soldi.. ogni tanto c'è chi lo fa...sopra 5000 euro invece è discussa da borsa italia e decidono loro se annullare transazioni o meno. Ovviamente se tu stai zitto.. nessuno ti pensa (figurati l'altra parte che si trova in gain di 5000)

Ti ringrazio NordLead sei stato gentilissimo, bisognarà prestare attenzione a questo fatto :confused:
Figurati, non hai notato che ogni tanto qualcuno si lamenta su questo forum dei vari 'cecchini' ? C'è chi spera negli errori altrui mettendosi in bid o in ask
provocando un loss (calcolato) al trader di 4990 euro... in tal modo il trader che sbaglia il prezzo non può far molto...
 
NordLead ha scritto:
C'è una certa soglia sopra il quale non puoi colpire il cw per discostamento di prezzo, ma dipende dal prezzo del cw. In generale tale soglia non garantisce molto..La settimana scorsa è stato venduto un cw a 0.0003 quando valeva 0.003... ed in quel caso dubito si sia potuto fare qualcosa..
La procedura d'errore la puoi chiedere SEMPRE, anche per 500 euro (anche se comunque è a pagamento) ma la controparte dubito sia favorevole nel restituirti i soldi.. ogni tanto c'è chi lo fa...sopra 5000 euro invece è discussa da borsa italia e decidono loro se annullare transazioni o meno. Ovviamente se tu stai zitto.. nessuno ti pensa (figurati l'altra parte che si trova in gain di 5000)


Figurati, non hai notato che ogni tanto qualcuno si lamenta su questo forum dei vari 'cecchini' ? C'è chi spera negli errori altrui mettendosi in bid o in ask
provocando un loss (calcolato) al trader di 4990 euro... in tal modo il trader che sbaglia il prezzo non può far molto...


OK!


occhio con quel sottonick
:yes: :D
 
Indietro