Domandina su Take Profit/Stop Loss DIRECTA

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Gaius Baltar

200.000 ISP @ 1,40€
Registrato
13/1/10
Messaggi
25.033
Punti reazioni
833
Buongiorno a tutti :)

Forse è una domanda stupida non lo so:D

Dunque mettiamo che io apra una posizione
Long 1000 pz. xyz a 1€
Piazzo i 1000 pz. in vendita a 1,10 €
contestualmente inserisco uno stop loss a 0,90€

se mi prende il take deduco che lo stop sparisce in quanto non c'è nulla da stoppare

ma se mi viene preso lo stop l'ordine di vendita a 1,10 viene annullato?
oppure rimane aperto come ordine short?

Grazie
 
Buongiorno a tutti :)

Forse è una domanda stupida non lo so:D

Dunque mettiamo che io apra una posizione
Long 1000 pz. xyz a 1€
Piazzo i 1000 pz. in vendita a 1,10 €
contestualmente inserisco uno stop loss a 0,90€

se mi prende il take deduco che lo stop sparisce in quanto non c'è nulla da stoppare

ma se mi viene preso lo stop l'ordine di vendita a 1,10 viene annullato?
oppure rimane aperto come ordine short?

Grazie

Proprio l'altro ieri su Fineco avevo l'operazione long intra come la tua, preso SP e poi non essendo davanti al pc mi ha preso l'ordine di vendita, aprendomi lo short.
Mi è stato spiegato giustamente che in marg si comporta cosi, perchè la vede come una nuova operazione.
Avrei da dissentire visto che l'operazione di vendita la inserisco come chiusura della posizione...ma è da discutere... percio okkio.
Penso che Directa si comporti anche lei cosi.
Il corretto funzionamento anche sulle operazioni Over, dovrebbe essere che se immetti la chiusura dovrebbe controllare cmq lo SL, annulare l'operazione immessa manualmente e immettere l'operaz di SL automatica.
 
Ultima modifica:
Forse è una domanda stupida non lo so:D

non lo è affatto, anni fa non aprii il conto con loro proprio per un problema simile sugli ordini condizionati. Misi a perdere la Digiore sino a che non ammise che era un loro limite [del tempo ?]

ora sono passati vari anni quindi non mi pronuncio
 
Buongiorno a tutti :)

Forse è una domanda stupida non lo so:D

Dunque mettiamo che io apra una posizione
Long 1000 pz. xyz a 1€
Piazzo i 1000 pz. in vendita a 1,10 €
contestualmente inserisco uno stop loss a 0,90€

se mi prende il take deduco che lo stop sparisce in quanto non c'è nulla da stoppare

ma se mi viene preso lo stop l'ordine di vendita a 1,10 viene annullato?
oppure rimane aperto come ordine short?

Grazie

Prima che arrivi il Genio....

Come faccio a inserire contemporaneamente ''take profi'' e ''stop loss''?

MU
 
Proprio l'altro ieri su Fineco avevo l'operazione long intra come la tua, preso SP e poi non essendo davanti al pc mi ha preso l'ordine di vendita, aprendomi lo short.
Mi è stato spiegato giustamente che in marg si comporta cosi, perchè la vede come una nuova operazione.
Avrei da dissentire visto che l'operazione di vendita la inserisco come chiusura della posizione...ma è da discutere... percio okkio.
Penso che Directa si comporti anche lei cosi.
Il corretto funzionamento anche sulle operazioni Over, dovrebbe essere che se immetti la chiusura dovrebbe controllare cmq lo SL, annulare l'operazione immessa manualmente e immettere l'operaz di SL automatica.

Ma davero?:mmmm: Ma dalla powerdesk? Mi stavo interessando a loro per i CFD...non si possono inserire ordini OCO invece di SL e TP?
 
Buongiorno a tutti :)

Forse è una domanda stupida non lo so:D

Dunque mettiamo che io apra una posizione
Long 1000 pz. xyz a 1€
Piazzo i 1000 pz. in vendita a 1,10 €
contestualmente inserisco uno stop loss a 0,90€

se mi prende il take deduco che lo stop sparisce in quanto non c'è nulla da stoppare

ma se mi viene preso lo stop l'ordine di vendita a 1,10 viene annullato?
oppure rimane aperto come ordine short?

Grazie

con lo Stop All l'ordine di vendita è cancellato automaticamente
con lo stop normale non lo so perchè non lo uso

ma invece di rompere...non fai prima a provare? :D
 
Ma davero?:mmmm: Ma dalla powerdesk? Mi stavo interessando a loro per i CFD...non si possono inserire ordini OCO invece di SL e TP?
I CFD di Fineco lasciali perdere e poi apri un thread apposito
E cmq per il problema esposto mi è venuto un dubbio
Lunedi parlo con il call center e vi faccio sapere
 
Ho letto le FAQ ma -come principiante di Directa- non capisco granché su questo punto

Domanda sicuramente banale per i già esperti con questa SIM. Poniamo che si voglia aprire una posizione long su un'azione X : la quotazione in tempo reale "veleggia" intorno ai 9,50 euro e si vuol comprare se scende al prezzo di 9; si vuol poi impostare al tempo stesso un ordine di vendita nel caso raggiungesse 11 (come "take profit") e si vuole però vendere anche se il mercato andasse invece in direzione contraria a quanto si spera, al fine di limitare la perdita (come "stop loss") se si va sotto 8,80 dopo averla acquistata. I numeri li ho indicati naturalmente a caso: servono solo per esemplificare.

Senza dover stare incollati davanti al monitor per inserire ogni singolo ordine via via che i prezzi cambiano, come si fa tecnicamente ad impostare una disposizione del genere (solo ed unicamente per fare questo, senza che vengano aperte posizioni short o si verifichino altre situazioni) con Directa (piattaforma classic o dLite) ?

Grazie fin d'ora a chi vorrà brevemente rispondere
 
Ho letto le FAQ ma -come principiante di Directa- non capisco granché su questo punto

Domanda sicuramente banale per i già esperti con questa SIM. Poniamo che si voglia aprire una posizione long su un'azione X : la quotazione in tempo reale "veleggia" intorno ai 9,50 euro e si vuol comprare se scende al prezzo di 9; si vuol poi impostare al tempo stesso un ordine di vendita nel caso raggiungesse 11 (come "take profit") e si vuole però vendere anche se il mercato andasse invece in direzione contraria a quanto si spera, al fine di limitare la perdita (come "stop loss") se si va sotto 8,80 dopo averla acquistata. I numeri li ho indicati naturalmente a caso: servono solo per esemplificare.

Senza dover stare incollati davanti al monitor per inserire ogni singolo ordine via via che i prezzi cambiano, come si fa tecnicamente ad impostare una disposizione del genere (solo ed unicamente per fare questo, senza che vengano aperte posizioni short o si verifichino altre situazioni) con Directa (piattaforma classic o dLite) ?

Grazie fin d'ora a chi vorrà brevemente rispondere
Ordine OCO-Directa
 
Indietro