Ing64
Nuovo Utente
- Registrato
- 24/4/03
- Messaggi
- 36.875
- Punti reazioni
- 1.553
Vista l'accoppiata dati e news:
Prospettive mercato auto Italia "piuttosto favorevoli" - Csp
TORINO, 3 aprile (Reuters) - Dopo il dato positivo delle immatricolazioni di marzo (+8,6%) "le prospettive per il mercato automobilistico italiano appaiono piuttosto favorevoli", secondo il Centro Studi Promotor (Csp). Dall'inchiesta congiunturale di Csp "i concessionari che dichiarano volumi normali o alti di raccolta ordini salgono dal 57% di febbraio al 64% di marzo", dice una nota. Anche le attese dei concessionari per i prossimi tre-quattro mesi restano positive. "In marzo ipotizza vendite su livelli normali o alti l'81% dei concessionari (82% in febbraio)". Csp sottolinea "il miglioramento che si registra nel primo trimestre di quest'anno nelle valutazioni dei concessionari sulle remuneratività delle vendite" e lo attribuisce "probabilmenti alla minore incidenza del ricorso ai 'chilometri zero', dice il centro studi. I dati del primo trimestre "consentono di confermare la previsione per l'intero 2006 di un volume di immatricolazioni di 2.330.000 con una crescita sul 2005 del 4,5% e probabilmente anche con un miglioramento dei risultati economici di case e concessionari". (Gianni Montani, via redazione Milano, reuters messaging: gianni.montani@news.reuters.com@reuters.net +39 011 19503351, milan, newsroom@news.reuters.com)
*
18:21-03/04
*
Prospettive mercato auto Italia "piuttosto favorevoli" - Csp
TORINO, 3 aprile (Reuters) - Dopo il dato positivo delle immatricolazioni di marzo (+8,6%) "le prospettive per il mercato automobilistico italiano appaiono piuttosto favorevoli", secondo il Centro Studi Promotor (Csp). Dall'inchiesta congiunturale di Csp "i concessionari che dichiarano volumi normali o alti di raccolta ordini salgono dal 57% di febbraio al 64% di marzo", dice una nota. Anche le attese dei concessionari per i prossimi tre-quattro mesi restano positive. "In marzo ipotizza vendite su livelli normali o alti l'81% dei concessionari (82% in febbraio)". Csp sottolinea "il miglioramento che si registra nel primo trimestre di quest'anno nelle valutazioni dei concessionari sulle remuneratività delle vendite" e lo attribuisce "probabilmenti alla minore incidenza del ricorso ai 'chilometri zero', dice il centro studi. I dati del primo trimestre "consentono di confermare la previsione per l'intero 2006 di un volume di immatricolazioni di 2.330.000 con una crescita sul 2005 del 4,5% e probabilmente anche con un miglioramento dei risultati economici di case e concessionari". (Gianni Montani, via redazione Milano, reuters messaging: gianni.montani@news.reuters.com@reuters.net +39 011 19503351, milan, newsroom@news.reuters.com)
*
18:21-03/04
*