Dome houses (case di polistirolo)

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Evapora in 10 anni
Per entrarti in casa di notte basta un pugno
I topi ci fanno le tane
Un petardo su posto sbagliato e brucia tutto

P.s. : non ho letto l'articolo ma essendo un derivato della chimica moderna è già stato ampiamente dimostrato che per usi edili con proiezione di almeno 50 anni i risultati sono pessimissimi

Il concetto è sempre quello
Limitare le spese sulle strutture inventandosi di sana pianta panzane già bocciate dalla natura ma avere marmorino rasato rosa pastello lavabile con polvere vitrea a mo di decoro e tende firmate dallo stilista del paese

il "bellismo" in edilizia va debellato, ma molti clienti lo preferiscono ad una logica costruttiva sana
 
E' approvato dal ministero giapponese, possibile che sia un progetto così fallimentare?

Parlo da profano, e ad ogni modo come soluzione provvisoria in casi come quelli di questi giorni, non sarebbe una soluzione interessante, almeno da portare allo studio?
 
Possono farle benedire una ad una dal papa e costruire tutte rivolte verso la mecca

stiamo parlando di polistirolo, e le molecole che lo compongono hanno centinaia di atomi
quindi molto strutturate e molto deboli, ed è sufficiente la radiazione solare per degradarle

La chimica è quella, a roma come a tokio

lascia fuori per 5 anni sotto il sole la pioggia ed il freddo un sasso, un pezzo di terracotta, un pezzo di rame, un pezzo di ferro, un pezzo di vetro e della plastica

via vederteli alla fine del test, e poi vai a leggerti le panzane che scrivono su internet in merito all'indistruttibilità della plastica
non parliamo poi di fuoco e urti concentrati
 
Per soluzioni temporanee sono buone

Ma a questo punto le fai sul posto miscelando i componenti li (fai girare flaconi, non cubi di polistirolo)
 
vicino a casa mia c'è un asilo con adiacente un giardino pubblico il cui terrapieno a ridosso della strada è contenuto da un muretto di cinta, recentemente tale muretto che conteneva sempre meno (era benoltre il limite) è stato rifatto. salta all'occhio anche ad un profano in materia di muretti che la nuova struttura è molto diversa dalla precedente, io di cementi e muretti non ne so nulla, ma da quello che ho capito si tratta di una nuova tecnologia ingegnieristica che mantiene buone proprietà della struttura riducendo il peso della stessa, e i costi.

è chiaro a chiunque, credo, che se si esagera con la percentuale di polistirilo la strutura perde di resistenza con conseguenze facilmente immaginabili.
 
Si, in effetti leggendo polistirolo, non si può che nutrire diversi dubbi, ma vista la mia ignoranza in materia non mi addentro oltre...

Mi sembrava interessante proporle, potrebbero essere un alternativa ai containers, visto che questi ultimi pare abbiano molti problemi in merito all'isolamento termico
 
Non oso immaginare una tendopoli anche temporanea fatta di casette di polistirolo: basta un tizio con un accendino....
A meno che non si possa impregnarle di qualche composto ignifugo.
 
I container per trasporto alimentari, nonché i moduli abitativi, sono fatti di polistirolo avvolti da lamiera
 
ma per il posto e per la velocità ma una casatta di legno prefabbricata no?
i residenti erano già prima 4 gatti , con tutti i morti, si e no, ne saranno rimasti 2
ma quanto possono costare due casette di legno prefabbricate?
 
non è che è polistirene o simili ?
del resto le case col cappotto , ormai viene messo a molte nuove e molte vecchie quando si ristrutturano , resistono benissimo alle intemperie per tantissimo tempo
 
non è che è polistirene o simili ?
del resto le case col cappotto , ormai viene messo a molte nuove e molte vecchie quando si ristrutturano , resistono benissimo alle intemperie per tantissimo tempo

Nell articolo linkato si parla di polistirene espanso, in effetti
 
Polistirene e polistorolo sono la stessa cosa.

Industrialmente si può variarne la densità e quello comunemente conosciuto è il polistirolo (o polistirene) espanso.

Ci sono anche quelli ad alta densità non espansi.
 
la mia casa in montagna che ha il cappotto in polistirene ( di 8 cm ) è come nuova dopo 9 anni . Quando ci batti le nocche senti un toc-toc che è tutto diverso dal muro tradizionale :D
 
Indietro