domicilio o residenza

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

think

Nuovo Utente
Registrato
17/12/99
Messaggi
1.418
Punti reazioni
70
vorrei sapere quali differenze sul piano giuridico e sopratutto amministrativo ci sono tra la residenza e il domicilio.
grazie
 
Il Codice Civile propone gli articoli dal 43 al 47 sull'argomento "domicilio e residenza"

In particolare l'articolo 43 dice :

" Il domicilio di una persona è nel luogo in cui essa ha stabilito la sede principale dei suoi affari e interessi.
La residenza è nel luogo in cui la persona ha la dimora abituale."


ciao :)
 
il discorso sarebbe che ehm. ehm.. avendo una casa in centro ma non abitandoci e avendo residenza fuori ho pensato di dichiarare il domicilio in centro per avere un permesso di sosta e accesso. cambiare residenza invece comporta degli obblighi burocratici patente passaporto carta d'identità che credo di risparmiarmi autocertificando il domicilio nell'abitazione cittadina.
grazie aerosmith :)
 
IN SOLDONI, la residenza è dove abiti (con la famiglia o da solo), è una soltanto, perchè se chiedi il trasferimento vi è un accertamento del Comune destinatario e poi la cancellazione nelComune di provenienza. Il domicilio è il luogo dove lavori, per cui ne potresti avere anche di più (svolgi più attività o come me hai più studi). Talvolta è importante la residenza (ai fini fiscali) altre volte il domicilio (iscrizione ad albi), ai fini della notificazione è la medesima cosa. LIl cambio di residenza comporta più tempo e scocciature, il cambio di domicilio è più agevole (ovviamente non per quanto riguarda l'effettivo trasloco dell'ufficio).

Per l'auto, ho fatto specifica richiesta per il domicilio (passaggio nel centro storico per andare in ufficio), per la residenza anche (parcheggio sotto casa).
 
Indietro