Dopo la Francia, ora tocca alla Germania perdere la tripla A

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Malerte

Target crack
Registrato
28/9/09
Messaggi
36.119
Punti reazioni
912
Settore manifatturiero che non ha fiato.
Esportazioni destinate a crollare.
Esposizione debitoria irrazionale verso Stati che non rimborseranno mai i fondi ricevuti.
Settore finanziario privato in decomposizione.
Incapacità politica di integrazione europea.
Downgrade Germania entro la fine dell'estate del 2013.
:bye::bye:
 
MILANO, 12 luglio (Reuters) - Standard & Poor's comunica di aver confermato la propria valutazione di 'AAA' sul lungo termine e 'A-1+' sul breve per l'emittente sovrano della Repubblica federale tedesca.

Le prospettive sul rating sono stabili.

In una nota dell'agenzia si legge che la decisione riflette un giudizio su un'economia "altamente diversificata e competitiva con una dimostrata capacità di assorbimento degli shock economici e finanziari di ampia portata".

"L'outlook sul lungo termine è stabile, a riflesso della nostra convinzione che il quadro di finanza pubblica e la solidità del saldo commerciale con l'estero continueranno a poter reggere a potenziali shock finanziari ed economici" spiega il comunicato S&P.
 
MILANO, 12 luglio (Reuters) - Standard & Poor's comunica di aver confermato la propria valutazione di 'AAA' sul lungo termine e 'A-1+' sul breve per l'emittente sovrano della Repubblica federale tedesca.

Le prospettive sul rating sono stabili.

In una nota dell'agenzia si legge che la decisione riflette un giudizio su un'economia "altamente diversificata e competitiva con una dimostrata capacità di assorbimento degli shock economici e finanziari di ampia portata".

"L'outlook sul lungo termine è stabile, a riflesso della nostra convinzione che il quadro di finanza pubblica e la solidità del saldo commerciale con l'estero continueranno a poter reggere a potenziali shock finanziari ed economici" spiega il comunicato S&P.
Che il saldo con l" estero rimanga molto positivo dipenderà da quanto consumeremo noi..
 
Non scherziamo.

È una colossale stupidaggine.

Quello che rileva, ai fini della solvibilità di un sistema paese, e' la posizione netta sull'estero, cioè il fatto che un paese, nel suo complesso, sia creditore o debitore nei confronti del resto del mondo.

La Germania e' un paese fortemente creditore, ha cioè una posizione netta sull'estero fortemente positiva pari a quasi il 40% del PIL.

La Francia invece sta a - 11 e l'Italia a -25, la Spagna a -90 e il Portogallo a oltre 100, ovviamente negativo.

Gli USA, infine, stanno a -17.

Mi dite in base a quali elementi potrebbe essere declassata la Germania?
 
Per ora ... Diamogli tempo, secondo me Malerte ci prende anche in questo!!

Sicuramente prima o poi succederà, come succederà che ci estingueremo, succederà che il sole esaurirà il suo combustibile, prima o poi succede tutto. Il problema è il timing.
 
Settore manifatturiero che non ha fiato.
Esportazioni destinate a crollare.
Esposizione debitoria irrazionale verso Stati che non rimborseranno mai i fondi ricevuti.
Settore finanziario privato in decomposizione.
Incapacità politica di integrazione europea.
Downgrade Germania entro la fine dell'estate del 2013.
:bye::bye:

Downgrade Germania oramai maturo.
Solo una questione di tempo.
Downgrade Germania entro fine giornata.
:bye::bye:
 
Settore manifatturiero che non ha fiato.
Esportazioni destinate a crollare.
Esposizione debitoria irrazionale verso Stati che non rimborseranno mai i fondi ricevuti.
Settore finanziario privato in decomposizione.
Incapacità politica di integrazione europea.
Downgrade Germania entro la fine dell'estate del 2013.
:bye::bye:

ma ci credi ancora alla tripppla ahahah:cool:
 
Settore manifatturiero che non ha fiato.
Esportazioni destinate a crollare.
Esposizione debitoria irrazionale verso Stati che non rimborseranno mai i fondi ricevuti.
Settore finanziario privato in decomposizione.
Incapacità politica di integrazione europea.
Downgrade Germania entro la fine dell'estate del 2013.
:bye::bye:

Germania: -1,4% m/m vendite al dettaglio a luglio

Finanzaonline.com - 30.8.13/08:09


Le vendite del dettaglio della Germania calano a luglio molto più delle attese degli analisti. La lettura mensile ha evidenziato una contrazione pari all'1,4% dopo il -1,5% del mese precedente; gli esperti si attendevano un progresso mensile pari allo 0,6%. Il dato annualizzato registra comunque un progresso pari al 2,3%.
 
Indietro