.
La Banca Monte dei Paschi di Siena colloca dallo scorso Febbraio il fondo in oggetto.
Si tratta di un OICR che appartiene alla categoria dei fondi flessibili.
Ha commissioni di sottoscrizione max pari al 1,5%, spese di gestione del 1,40% e commissioni di performance del 10% sulla differenza tra il massimo toccato dal fondo ed il massimo toccato in precedenza (High Water Mark assoluto).
Ha un VAR ridotto al 2,5% e le simulazioni storiche, a detta del gestore, danno un rendimento che, con una bassa volatilità, è stato normalmente superiore all’asset type monetaria.
Che ne pensate?
Sarebbe opportuno uno switch parziale tra strumenti monetari e questo nuovo fondo?
.
La Banca Monte dei Paschi di Siena colloca dallo scorso Febbraio il fondo in oggetto.
Si tratta di un OICR che appartiene alla categoria dei fondi flessibili.
Ha commissioni di sottoscrizione max pari al 1,5%, spese di gestione del 1,40% e commissioni di performance del 10% sulla differenza tra il massimo toccato dal fondo ed il massimo toccato in precedenza (High Water Mark assoluto).
Ha un VAR ridotto al 2,5% e le simulazioni storiche, a detta del gestore, danno un rendimento che, con una bassa volatilità, è stato normalmente superiore all’asset type monetaria.
Che ne pensate?
Sarebbe opportuno uno switch parziale tra strumenti monetari e questo nuovo fondo?
.