E intanto lo spread quatto quatto è tornato a 300

deltamarco

Non auro,sed ferro
Registrato
8/11/99
Messaggi
46.689
Punti reazioni
1.073
302 per l'esattezza....aumenta la spesa per interessi, lo stato non ha una lira nemmeno per i terremotati, ma in italia, come se si vivesse sulla luna, si continua a parlare di orge e mignottè.....

siamo in paese in fallimento che non ne ha nemmeno la consapevolezza......
 
sono i giornali e i media in genere che parlano di orge e ******** in prima pagina
i poveri tapini non solo NON comprano i giornali e neanche guardano piu' le TV
che parlano solo di orgettine e mai per esempio di concussioni,ma si chiedono a che servira' tutto sto clamore intorno alla vicenda privata di uno satrapo?che cosa vogliono dal satrapo e sopratutto ora che il satrapo dovra' cedere chi se lo prendera' ancora piu' profondamente nello sgnauss?
 
Tra l'altro lo spread è bassino visto che si sono alzati anche i tassi teteschi
 
302 per l'esattezza....aumenta la spesa per interessi, lo stato non ha una lira nemmeno per i terremotati, ma in italia, come se si vivesse sulla luna, si continua a parlare di orge e mignottè.....

siamo in paese in fallimento che non ne ha nemmeno la consapevolezza......

Al contrario: finora hanno potuto sostanzialmente ignorare il problema dei tagli (nel senso di promettere di evitarli, IMU, IVA, ecc) proprio perchè i tassi e lo spread rimanevano stranamente molto bassi.
Se dovessero rimanere bassi ai livelli dei giorni scorsi c'è qualche speranza (minima) di riprenderci. Se invece dovessero ritornare a salire, altro che IMU e IVA, dovremo tenerci pronti a ben altro .....
 
i cds sono a 290, ancora sotto controllo......:D
 
tagliano tagliano
non so in che direzione ma tagliano.
l'istinto di conservazione li spinge a tagliare certo lo faranno in modo tale da farsi ,loro,meno male possibile.ma taglieranno.
magari le agevolazioni fiscali,magari sospenderanno alcuni capitoli di spesa,magari limeranno qualche punto alla voce stipendi nella PAe speriamo che diano una bottarella anche alle sproposiate pensioni extralusso.
 
tagliano tagliano
non so in che direzione ma tagliano.
l'istinto di conservazione li spinge a tagliare certo lo faranno in modo tale da farsi ,loro,meno male possibile.ma taglieranno.
magari le agevolazioni fiscali,magari sospenderanno alcuni capitoli di spesa,magari limeranno qualche punto alla voce stipendi nella PAe speriamo che diano una bottarella anche alle sproposiate pensioni extralusso.

Non c'è riuscito Monti e ci riesce Letta? :D:D
 
secondo te

Non c'è riuscito Monti e ci riesce Letta? :D:D

c'è un cantone dove nascondersi? c'è un luogo dove poter andare per non vedere il problema che incombe?
non taglieranno tanto ...quello che basta per guadagnare altri due anni,confidano nella natura nello stellone nella fine delle missioni di pace...
 
l'unica speranza è che la fed torni sui propri passi e continui il qe....
 
La fed sta continuando il qe... e continuerà il qe... ciò cmq non ci avvantaggia in alcun modo... :rolleyes:

vista la ns incapacità nel tagliare le spese, e nell'affrontare il nodo bce prestatrice e eurobondos, il doping della fed quantomeno ci mantiene a galla....ci fa vivere...

è bastato un annuncio su una riduzione del qe per il 2014 per far impennare il tasso decennale del 10% in due giorni....

se venisse a mancare, il ns spread tornerebbe rapidamente a 600....
 
Adoro sempre più questo Campionato Mondiale di Rotative :D
 
vista la ns incapacità nel tagliare le spese, e nell'affrontare il nodo bce prestatrice e eurobondos, il doping della fed quantomeno ci mantiene a galla....ci fa vivere...

è bastato un annuncio su una riduzione del qe per il 2014 per far impennare il tasso decennale del 10% in due giorni....

se venisse a mancare, il ns spread tornerebbe rapidamente a 600....

Il qe ha aspetti per noi positivi ed aspetti per noi negativi... è questione di soppesarli...

Abbassa i tassi di interesse mondiali... vero... ciò per noi è positivo...
Alza i prezzi delle commodities... per noi è negativo...
Svaluta il dollaro rispetto all'euro... per noi è negativo (ma necessario rispetto alla crescita di prezzi delle commodities... e rispetto al debito...)
Finanzia bolla finanziaria... quindi dirotta soldi dalla economia reale a mercati finanziari... per noi ciò è negativo...
Aumenta consumi e debito americani... per noi positivo...

Difficile stabilire esiti finali... personalmente ritengo che salvo scossoni iniziali il qe non sia la panacea dei nostri mali... e che gli interessi della struttura finanziaria attuale (nel lungo periodo) confliggano con gli interessi della struttura produttiva... che è vero... il qe abbassa il costo del denaro... ma che di ciò la struttura produttiva non se ne sia neppure accorta...

Il nostro spread probabilmente salirebbe inizialmente in seguito ad una riduzione progressiva del qe americano... mi domando: perché si alzerebbero i nostri tassi d'interesse o poiché scenderebbero quelli tedeschi? Difficile a dirsi... credo che la fine del qe renderebbe + instabile il debito USA... portando i tassi d'interesse americani un po' più in alto... Da ciò a desumere che tutti i tassi d'interesse mondiali debbano salire, ce ne passa... ma è probabile che il primo effetto sarebbe quello...

Alla fin fine... riflettendoci meglio... non lo so... :D
Come ogni cosa... molto dipenderà dalla interpretazione che ne darà il mercato oltre che dalla azione in se... per semplificare al massimo: una cosa è chiudere il qe perché si percepisce che la crisi è finita... si cresce... è stato un brutto sogno... finito... altra cosa è se il mercato percepisce che i debiti sono fuori controllo e l'arma di calmieramento non può essere più utilizzata...
Effettivamente nel secondo caso i motivi di tensione sul nostro debito potrebbero crescere molto e molto rapidamente... :yes:

Chi vivrà vedrà... ;)
 
300 c.a.? Troppo poco.Deve salire di più fino a provocare uno shock.Solo così qui si fanno le cose, diversamente, con la calma, si tergiversa e non si fa mai un quarzo.
Questo è un paese che le cose le sa fare solo quando viene preso a bastonate, altrimenti l'indole è di non fare una beneamata fava.
 
300 c.a.? Troppo poco.Deve salire di più fino a provocare uno shock.Solo così qui si fanno le cose, diversamente, con la calma, si tergiversa e non si fa mai un quarzo.
Questo è un paese che le cose le sa fare solo quando viene preso a bastonate, altrimenti l'indole è di non fare una beneamata fava.

Si ma se le cose le fanno i soliti noti non si risolve il problema
 
CTZ 2015 assegnato al 2,4%, domanda sostenuta per i Btp indicizzati all'inflazione
Il Ministero dell´Economia ha collocato Certificati di credito del Tesoro "zero coupon" (CTZ) con scadenza giugno 2015 per 3,5 miliardi di euro, al top della forchetta prevista che era tra 2,5 e 3 mld di euro. Il rendimento di assegnazione è stato pari al 2,405%, più che raddoppiato rispetto all'1,113% dell'asta di un mese che aveva segnato il rendimento più basso dall'introduzione nell'euro nel 1999. Crescita dei rendimenti che era ampiamente attesa dal mercato in scia al generalizzato sell-off dai titoli obbligazionari governativi a seguito dell'annuncio dell'avvio dell'exit strategy da parte della Federal Reserve che gradualmente dalla fine di quest'anno intende iniziare a ridurre gli acquisti di bond.


E' chiaro come il mercato gradisca il QE, e non gradisca affatto la mancanza di liquidità, specialmente da noi, dove la BCE non fa QE....al contrario delle altre banche centrali..

quindi, come si dice nel trading, trend is your friend..per abbassare i tassi sul debito, ci sono due modi..tagli massicci alla spesa pubblica e degli stipendi, la fatidica DEFLAZIONE, e bilanci sotto controllo, la via tedesca, ....oppure stampa a go-go, la via nipponica angloamericana..

tutto il resto sono chiacchiere da forum, appunto...

noi, intendo l'italia, non tagliamo la spesa nè gli stipendi come i tedeschi, ma non abbiamo neanche dalla ns le rotative come gli anglo-americani...

la conseguenza di ciò è quello che accade in italia, paese allo stremo....in recessione da due anni e mezzo...
 
300 c.a.? Troppo poco.Deve salire di più fino a provocare uno shock.Solo così qui si fanno le cose, diversamente, con la calma, si tergiversa e non si fa mai un quarzo.
Questo è un paese che le cose le sa fare solo quando viene preso a bastonate, altrimenti l'indole è di non fare una beneamata fava.

purtroppo bisogna essere daccordo con questa tesi...

questi farabutti pare che capiscano qualcosa solo quando gli arriva lo spread al qulo
senno' giocano a fare i grandi statisti...si pavoneggiano nelle varie tivvu' col la grande riverenza che gli fanno e giochicchiano coi rimandi di un miliardo su una spesa di 800 miliardi :wall:

e a sx son talmente somari che mi tocca sentirle da brunetta ste puntualizzazioni proprio stamani per radio :wall::wall:

una cosa talmente banale che pure brunetta se ne e' accorto...
una nazione che spende a bilancio 800 e passa miliadi sta a far miccino su un miliarduccio qua e due miliarducci la ....oggi lo prorogo domani lo rimando...

oh ! ma scherziamo siamo al 25 giugno ed ancora non si sa se sto aumento dell'iva si puo' """rimandare""" manco levare come promesso e sbandierato dal mitico governo del fare ridere

grandi progetti grandi apparecchiature e poi ti perdi dietro alle briciole ...ma che pena....:mad:

per sentirsi poi rimbrottare dal professorino presuntuoso :wall::wall:
 
Indietro