CTZ 2015 assegnato al 2,4%, domanda sostenuta per i Btp indicizzati all'inflazione
Il Ministero dell´Economia ha collocato Certificati di credito del Tesoro "zero coupon" (CTZ) con scadenza giugno 2015 per 3,5 miliardi di euro, al top della forchetta prevista che era tra 2,5 e 3 mld di euro. Il rendimento di assegnazione è stato pari al 2,405%, più che raddoppiato rispetto all'1,113% dell'asta di un mese che aveva segnato il rendimento più basso dall'introduzione nell'euro nel 1999. Crescita dei rendimenti che era ampiamente attesa dal mercato in scia al generalizzato sell-off dai titoli obbligazionari governativi a seguito dell'annuncio dell'avvio dell'exit strategy da parte della Federal Reserve che gradualmente dalla fine di quest'anno intende iniziare a ridurre gli acquisti di bond.
E' chiaro come il mercato gradisca il QE, e non gradisca affatto la mancanza di liquidità, specialmente da noi, dove la BCE non fa QE....al contrario delle altre banche centrali..
quindi, come si dice nel trading, trend is your friend..per abbassare i tassi sul debito, ci sono due modi..tagli massicci alla spesa pubblica e degli stipendi, la fatidica DEFLAZIONE, e bilanci sotto controllo, la via tedesca, ....oppure stampa a go-go, la via nipponica angloamericana..
tutto il resto sono chiacchiere da forum, appunto...
noi, intendo l'italia, non tagliamo la spesa nè gli stipendi come i tedeschi, ma non abbiamo neanche dalla ns le rotative come gli anglo-americani...
la conseguenza di ciò è quello che accade in italia, paese allo stremo....in recessione da due anni e mezzo...