E' la fine...

brianzatrade

ciao jump
Registrato
8/9/01
Messaggi
6.223
Punti reazioni
434
il ribasso si sta avvitando... :mad: :mad: :mad: :eek:

difficile capire se e quando si fermerà
 
Ultima modifica:
brianzatrade ha scritto:
il ribasso si sta avvitando... :mad: :mad: :mad: :eek:

difficle capire se e quando si fermerà
Ghe voreuva.....

;)
 
brianzatrade ha scritto:
il ribasso si sta avvitando... :mad: :mad: :mad: :eek:

difficle capire se e quando si fermerà



A mio parere tutto il contrario.
Proprio questa volta è che non si avvita il ribasso.
E' un brutto ribasso, questo si, ma non si auto alimenta.
Ciao.
 
skepsi ha scritto:
A mio parere tutto il contrario.
Proprio questa volta è che non si avvita il ribasso.
E' un brutto ribasso, questo si, ma non si auto alimenta.
Ciao.

quindi si fermerà??? :confused:
 
brianzatrade ha scritto:
il ribasso si sta avvitando... :mad: :mad: :mad: :eek:

difficle capire se e quando si fermerà


ciao brianza, mah..... questa volta non concordo; io oggi ho fatto la spesa, STM - Saipem - Generali - Mediolanum - Ducati - Imm. Lombarda - Saras - Beni Stabili, domani spero di aprire posizioni anche su Benetton - ENI - ENEL- Telecom e forse Fiat.

Siamo su supportoni importanti e su moltissimi titoli -oltre che sull'indice- abbiamo RSI tiratissimi; per me nel peggiore dei casi ci attende un'ultima discesa ma molto più contenuta rispetto ad oggi, il rimbalzo -anche corposo- è imminente.

Diverso il quadro per il medio, che -da buon scalpino- non me ne può fregare di meno..... :D;)
 
Webster ha scritto:
quindi si fermerà??? :confused:


Se tu misurassi il ribasso dei sottoindici in base al nyse, ti accorgeresti che tutti si sono portati in prossimità della media dei 200periodi.
Questo significa che la spinta è grossa (l'acceleratore è la volatilità), ma il trend resta in piedi.
Ciao.
 
in ottica rimbalzo una puntata su generali a 27 è doverosa, in questi casi l'importante è essere usciti prima ,con i liquidi disponibili si ragiona molto più serenamente.
se non succede la fine del mondo vedo dei prezzi buoni per entrare
 
Iron Fizzetti ha scritto:
ciao brianza, mah..... questa volta non concordo; io oggi ho fatto la spesa, STM - Saipem - Generali - Mediolanum - Ducati - Imm. Lombarda - Saras - Beni Stabili, domani spero di aprire posizioni anche su Benetton - ENI - ENEL- Telecom e forse Fiat.

Siamo su supportoni importanti e su moltissimi titoli -oltre che sull'indice- abbiamo RSI tiratissimi; per me nel peggiore dei casi ci attende un'ultima discesa ma molto più contenuta rispetto ad oggi, il rimbalzo -anche corposo- è imminente.

Diverso il quadro per il medio, che -da buon scalpino- non me ne può fregare di meno..... :D;)

ciao max... :)

il mio titolo era "catastrofico-apocalittico" volutamente...

sono d'accordo con la tua interpretazione, qualche spesuccia senza strafare l'ho fatta pure io...e i titoli che ho preso sono tutti nella tua lista, tranne uno (AL) :bye:

l'eventuale deterioramento del sentiment, se è in corso, lo capiremo dalle caratteristiche del prossimo recupero...
 
brianzatrade ha scritto:
ciao max... :)

il mio titolo era "catastrofico-apocalittico" volutamente...

sono d'accordo con la tua interpretazione, qualche spesuccia senza strafare l'ho fatta pure io...e i titoli che ho preso sono tutti nella tua lista, tranne uno (AL) :bye:

l'eventuale deterioramento del sentiment, se è in corso, lo capiremo dalle caratteristiche del prossimo recupero...


beh tu sei un buon "termometro", se siamo in compagnia sono più tranquillo!!! ;)OK!;)
 
brianzatrade ha scritto:
ciao max... :)

il mio titolo era "catastrofico-apocalittico" volutamente...

sono d'accordo con la tua interpretazione, qualche spesuccia senza strafare l'ho fatta pure io...e i titoli che ho preso sono tutti nella tua lista, tranne uno (AL) :bye:

l'eventuale deterioramento del sentiment, se è in corso, lo capiremo dalle caratteristiche del prossimo recupero...

Il sentiment è in progressivo deterioramento.
E ci sono gli indici come lampante dimostrazione.
Ma ancora più brutto è il sentiment del mercato. Ed è questo elemento che fà la differenza.
Ciao Brianza.
 
skepsi ha scritto:
Se tu misurassi il ribasso dei sottoindici in base al nyse, ti accorgeresti che tutti si sono portati in prossimità della media dei 200periodi.
Questo significa che la spinta è grossa (l'acceleratore è la volatilità), ma il trend resta in piedi.
Ciao.

Ciao Skepsi a proposito di vix siamo arrivati quasi a 20, tutto d'un fiato ai livelli di settembre 2004
 
francesco63 ha scritto:
Ciao Skepsi a proposito di vix siamo arrivati quasi a 20, tutto d'un fiato ai livelli di settembre 2004

Ciao Francesco,
quando in apertura ho visto il gap up del vix mi sono domandata dove sarebbe andato a colpire. Dopo pochi secondi è partito il rialzo del cpc generale.
D'altra parte bisogna dare al mercato ciò che esso si attende.
 
brianzatrade ha scritto:
e sì...balla, balla e balla...

la danza della pioggia...

e ora compriamo i canotti ;)
Ne ho uno di seconda mano......qualche toppa, ma è un affarone!!!!
:yes: :yes: :yes: :yes: :yes:
 
skepsi ha scritto:
Ciao Francesco,
quando in apertura ho visto il gap up del vix mi sono domandata dove sarebbe andato a colpire. Dopo pochi secondi è partito il rialzo del cpc generale.
D'altra parte bisogna dare al mercato ciò che esso si attende.

Ciao, avevo appena visto che VIX e QQV sono arrivati ai livelli che tu menzionavi alcuni giorni fa.

Dici che si fermerà?

Comunque quel che mi preoccupa è la perdurante debolezza del dollaro.
 

Allegati

  • aaa_385.jpg
    aaa_385.jpg
    64,8 KB · Visite: 380
D'altronde anche il comp, va a colpire una vecchia media che forse avevo accantonata troppo in fretta.
 

Allegati

  • aaa_388.jpg
    aaa_388.jpg
    66 KB · Visite: 332
Non lo so, ma livelli di volatilità più alta non ho visto.

Invece di racconto una bella.
Il sox che l’altro giorno ha sostenuto il mercato e specialmente il nasdaq posizionandosi nella parte in cui il trend (dell’indice settoriale) dà segni, se proseguito, di ripresa inequivocabile, oggi gli hanno fatto iniziare la seduta lì dove l’indice settoriale precipita. Neppure la reazione è più sufficiente a farlo rientrare. Servirebbe una rotazione di 180° per portarlo a livello di incertezza.

Sul mercato delle opzioni si lavora il livello 20….se non dovesse bastare 25 sarebbe uno livello che è offerto in acquisto per ora ai più temerari.
 
Indietro