E' la fine...

  • ANNUNCIO: 46° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana tutto sommato positiva per le principali piazze internazionali che proseguono così il rimbalzo dai minimi di ottobre. Novembre sarà ricordato come uno dei mesi migliori nella storia più o meno recente dei mercati finanziari. Il calo dei rendimenti, con un ulteriore irripidimento delle curve, ha portato gli indici obbligazionari globali a registrare le migliori performance mensili dalla Grande Crisi Finanziaria, ovvero da dicembre 2008. Per l’azionario globale, invece, è stato il miglior rally mensile dal 2020. L’impulso è stato fornito anche dai dati sull’inflazione nell’area euro, che hanno rafforzato la tendenza ad anticipare la tempistica di un primo taglio dei tassi da parte della Bce già a partire dal 2024. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

skepsi ha scritto:
Non lo so, ma livelli di volatilità più alta non ho visto.

Invece di racconto una bella.
Il sox che l’altro giorno ha sostenuto il mercato e specialmente il nasdaq posizionandosi nella parte in cui il trend (dell’indice settoriale) dà segni, se proseguito, di ripresa inequivocabile, oggi gli hanno fatto iniziare la seduta lì dove l’indice settoriale precipita. Neppure la reazione è più sufficiente a farlo rientrare. Servirebbe una rotazione di 180° per portarlo a livello di incertezza.

Sul mercato delle opzioni si lavora il livello 20….se non dovesse bastare 25 sarebbe uno livello che è offerto in acquisto per ora ai più temerari.

Stavo parlando con un mio amico che è sempre stato in modo paradigmatico estraneo ai mercati se non avverso del tutto.

15 giorni fa era venuto a dirmi che gli avevano fatto investire il 40% del capitale su un fondo paesi em. est europa e Russia con il 41% della quota in energy. :rolleyes:


Il segnale è pessimo.

Il Sox è partito da una media "seria".
 

Allegati

  • aaa_390.jpg
    aaa_390.jpg
    50,6 KB · Visite: 370
lìindice russo penso che in questi giorni sia ilpeggiore di tutti oggi circa meno 10
 
e non è ancora tornato dalla "mamma".
 

Allegati

  • aaa_392.jpg
    aaa_392.jpg
    55,1 KB · Visite: 364
nagual ha scritto:
e non è ancora tornato dalla "mamma".

Difficile farlo girare a meno che non si abbiano buoni polmoni e ci si metta a soffiare.
 

Allegati

  • aaa_394.jpg
    aaa_394.jpg
    83,6 KB · Visite: 347
Se poi non la si vuol proprio vedere nera la linea che punta al cielo c'è, di quelle che piaccio a Brakkobaldo.
 

Allegati

  • aaa_397.jpg
    aaa_397.jpg
    79,4 KB · Visite: 327
nagual ha scritto:
Stavo parlando con un mio amico che è sempre stato in modo paradigmatico estraneo ai mercati se non avverso del tutto.

15 giorni fa era venuto a dirmi che gli avevano fatto investire il 40% del capitale su un fondo paesi em. est europa e Russia con il 41% della quota in energy. :rolleyes:


Il segnale è pessimo.

Il Sox è partito da una media "seria".



Guarda che l’indice energetico ha rotto al ribasso il suo trend sin dagli inizi di marzo.
Si è cercato di camuffarlo con tutti i mezzi portando ora il greggio in alto o i suoi diversi derivati energetici ma la rottura sino ad oggi non è stata risanata.
Poi il fatto che gode di altissima volatilità lo porta ad avere delle fluttuazioni abnormi.
Sai ormai anche nelle gestioni si sfrutta ciò che ha dato tanto anche se è problematico quando ritornerà a dare.
 
Iron Fizzetti ha scritto:
ciao brianza, mah..... questa volta non concordo; io oggi ho fatto la spesa, STM - Saipem - Generali - Mediolanum - Ducati - Imm. Lombarda - Saras - Beni Stabili, domani spero di aprire posizioni anche su Benetton - ENI - ENEL- Telecom e forse Fiat.

Siamo su supportoni importanti e su moltissimi titoli -oltre che sull'indice- abbiamo RSI tiratissimi; per me nel peggiore dei casi ci attende un'ultima discesa ma molto più contenuta rispetto ad oggi, il rimbalzo -anche corposo- è imminente.

Diverso il quadro per il medio, che -da buon scalpino- non me ne può fregare di meno..... :D;)
mynkjia che spesa ma te vieni col carrello in Borsa la mattina? :)
 

Allegati

  • Carrello-della-spesa.jpg
    Carrello-della-spesa.jpg
    76,6 KB · Visite: 289
Glio ho detto di uscire al meglio al più presto, parcheggiarsi un attimo e se il caso buttarsi sui tecnologici.

A proposito STM domani rischia un'apertura catastrofica, questo sta andando verso un doppio massimo, per ora.

L'unico massimo coincidente con una,anzi due linee passanti per delle candele veramente "significative" (doji o hammer), rarissimi in questo ultimo allungo, è stato quello appena fatto.
 

Allegati

  • aaa_402.jpg
    aaa_402.jpg
    83,1 KB · Visite: 267
Questa mattina mercurio è entrato nel mio segno, l'oroscopo mi dice di affidarmi ciecamente al mio intuito e alla mia "genialità". :rolleyes:


Ho dato un'occhiata al Sox, ho scoperto questo.

Scusate la scarsa risoluzione ma mi serve far vedere quel grande doji situato nella prima settimana di giugno del 2002, prima del grande ribasso. L'intero movimento ribassista che si è ora verificato è esattamente compreso nei suoi estremi.
 

Allegati

  • aaa_467.jpg
    aaa_467.jpg
    73,8 KB · Visite: 199
Approfittando dei favori planetari vi posto anche questo.
 

Allegati

  • aaa_468.jpg
    aaa_468.jpg
    73,8 KB · Visite: 178
E il Vix che non è ancora rientrato sotto la sma 144 nell'ambito dei valori della quale vi è una fortissima fascia supportiva.
 

Allegati

  • aaa_469.jpg
    aaa_469.jpg
    92,2 KB · Visite: 493
nagual ha scritto:
...quel grande doji situato nella prima settimana di giugno del 2002, prima del grande ribasso. L'intero movimento ribassista che si è ora verificato è esattamente compreso nei suoi estremi.

Ora non più, penso che la linea più importante di quelle rintracciabili sul grafico con il mio metodo sia quella che ora transita a 442 circa. E' lunica che passa esattamente per la chiusura di tre candele significative: l'hammer del 1-7-2002; l'inverted hammer del 12-12-2004 e il doji (che fa da incrocio di molte altre) del 13-6-2005.

La linea inferiore e la classica trend rialzista di medio periodo.
 

Allegati

  • aaa_491.jpg
    aaa_491.jpg
    72,8 KB · Visite: 397
WASHINGTON - Disoccupati settimanali (14,30)
- Scorte ingrosso aprile (16,00)
- Asta titoli Stato decennali (19,00)


- Riunione politica monetaria Bce. Attesa decisione
tassi (13,45); segue conferenza stampa Trichet
(14,30)
 
nagual ha scritto:
Ora non più, penso che la linea più importante di quelle rintracciabili sul grafico con il mio metodo sia quella che ora transita a 442 circa. E' lunica che passa esattamente per la chiusura di tre candele significative: l'hammer del 1-7-2002; l'inverted hammer del 12-12-2004 e il doji (che fa da incrocio di molte altre) del 13-6-2005.

La linea inferiore e la classica trend rialzista di medio periodo.
BENE,HO ANCH'IO UN 444.
CIAO.
 
Decoubertain ha scritto:
BENE,HO ANCH'IO UN 444.
CIAO.

Se lì deve andare sarebbe buona cosa che si sbrigasse.

Non so se il programma ha dati sufficienti per calcolare in maniera corretta uno stocastico così settato, se li ha non c'è spazio per un'ulteriore settimana negativa senza poi continuare a scendere.
 

Allegati

  • aaa_493.jpg
    aaa_493.jpg
    56,6 KB · Visite: 281
Decoubertain ha scritto:
BENE,HO ANCH'IO UN 444.
CIAO.

Hanno esagerato, ma sebra che il tempo si rischiari ad occidente.
 

Allegati

  • aaa_504.jpg
    aaa_504.jpg
    54,7 KB · Visite: 195
Gianluca ha scritto:
Nagual, secondo te sul nasdaq, quali sono i settoriali + indicati nell'eventualità di un rimbalzo?

Non l'avevo visto.

Penso i grossi titoli, cisco e google in testa.
 
nagual ha scritto:
Non l'avevo visto.

Penso i grossi titoli, cisco e google in testa.

Occhio a Google in special modo. Un recupero della sma 144 mi porterebbe a considerare assai probabile un target situato sulla linea verde.
 

Allegati

  • aaa_532.jpg
    aaa_532.jpg
    64,8 KB · Visite: 144
nagual ha scritto:
Occhio a Google in special modo. Un recupero della sma 144 mi porterebbe a considerare assai probabile un target situato sulla linea verde.

^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^

E di ORACLE con dentro SIEBEL......un occhio quando?????????

questa si muove come la vecchia General Eletric!!!!!
 
Indietro