La domanda sembra scontata , ma se ci pensate un attimo non c'è un motivo logico per cui si debba più facilmente perdere o più facilmente guadagnare.
Eppure è un dato di fatto che su 100 persone che operano 95 perdono e solo 5 guadagnano.
In pratica allora è molto più facile perdere!
Ma perché questo accade ?
Inoltre è molto più facile perdere grosse cifre che guadagnare grosse cifre. Anche questo è misterioso : perchè ?
Mi sembra ovvio che la soluzione del rebus non possa che essere nel campo psicologico
Ho provato ad operare in borsa in modo quasi casuale , non dico lanciando la monetina ma quasi, introducendo solo uno SL per limitare le perdite, ma eliminando con un metodo semplice e meccanico ogni possibile interferenza psicologica, e si guadagna.
Se siete in grado di dare delle risposte vi prego di intervenire.
Se la cosa interessa vi preciserò le esperienze da me fatte
Eppure è un dato di fatto che su 100 persone che operano 95 perdono e solo 5 guadagnano.
In pratica allora è molto più facile perdere!
Ma perché questo accade ?
Inoltre è molto più facile perdere grosse cifre che guadagnare grosse cifre. Anche questo è misterioso : perchè ?
Mi sembra ovvio che la soluzione del rebus non possa che essere nel campo psicologico
Ho provato ad operare in borsa in modo quasi casuale , non dico lanciando la monetina ma quasi, introducendo solo uno SL per limitare le perdite, ma eliminando con un metodo semplice e meccanico ogni possibile interferenza psicologica, e si guadagna.
Se siete in grado di dare delle risposte vi prego di intervenire.
Se la cosa interessa vi preciserò le esperienze da me fatte