E' possibile aprire una attività commerciale in una casa non abitata?

  • Callable Equity Protection 100 di Societe Generale – capitale protetto a scadenza e premio lordo di richiamo dell’1% mensile (12% su base annua)

    Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
    Per continuare a leggere visita il link

Vorresti aprirla in salotto?..?
Io tengo un attivita..in zona industriale..
 
devi richiedere il cambio di destinazione d'uso
 
TuttiAlBrevo ha scritto:
devi richiedere il cambio di destinazione d'uso
come ti hanno già detto, occorre richiedere preventivamente al comune il cambio d'uso dell'immobile (che può essere con e senza opere edilizie) e versare la differenza di oneri di urbanizzazione in base alle vigenti tariffe (dipende dal comune e dalla regione in cui ti trovi, ma solitamente è così).
poi devi adeguare tutta l'impiantistica con il rilascio di regolari dichiarazioni di conformità da parte degli addetti ai lavori (idraulico, elettricista).
infine, per l'agibilità dell'immobile a nuova destinazione, devi aggiornare la planimetria catastale per variare classe e dategoria, al fine di avere una rendita aggiornata per poter versare l'ICI.
ricordo anche che se esegui opere edilizie, devi pagare (ma anche qua dipende dal regolamento comunale e/o PRG) il costo di costruzione (ovvero una percentuale sui lavori da eseguire stabiliti da computo metrico estimativo redatto del tecnico progettista).
dulcis in fundo, occorre presentare domanda di inizio attività all'ASL competente (oppure allo sportello unico se il comune ne è dotato) con tutta la documentazione necessaria, specificata sulla modulistica che ti verrà appositamente consegnata.
:bye:
 
Molto gentili per le risposte e vi ringrazio.
Ho una casa in collina x i fine settimana e questo autunno vorrei acquistare il rustico (piccolo) adiacente ma per ora non vorrei unirlo alla casa principale e una volta ristrutturato "alla meglio" adibirlo per commercio elettronico di materiale non deperibile.(vendita su ebay). Forse è solo un sogno ma mi piacerebbe provare. Ciao :)
 
gianni ha scritto:
Molto gentili per le risposte e vi ringrazio.
Ho una casa in collina x i fine settimana e questo autunno vorrei acquistare il rustico (piccolo) adiacente ma per ora non vorrei unirlo alla casa principale e una volta ristrutturato "alla meglio" adibirlo per commercio elettronico di materiale non deperibile.(vendita su ebay). Forse è solo un sogno ma mi piacerebbe provare. Ciao :)


Se è attività di e-commerce non ti serve nulla! Se invece dovessi aprire un negozio aperto al pubblico, dipende dal tipo di attività e dovresti informarti direttamente in Comune, ufficio attività produttive.
 
Indietro