E' possibile difendersi da solo in una causa ?

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Seboz

Stay The Course
Registrato
13/6/10
Messaggi
2.563
Punti reazioni
174
Collegato al post sulla causa con l'agenzia immobiliare.

Vorrei sapere se uno può scrivere di proprio pugno le memorie difensive o se deve necessariamente avvalersi di un legale.

Vorrei scriverle io e farmi aiutare da un'associazione dei consumatori ma non so se è possibile.

Grazie :)
 
Come recita l'art. 82 c.p.c.:

LIBRO PRIMO. Disposizioni generali - TITOLO TERZO. Delle parti e dei difensori - CAPO SECONDO. Dei difensori

Davanti al giudice di pace le parti possono stare in giudizio personalmente nella cause il cui valore non eccede euro 1.100.

Negli altri casi, le parti non possono stare in giudizio se non col ministero o con l'assistenza di un difensore. Il giudice di pace tuttavia, in considerazione della natura ed entità della causa, con decreto emesso anche su istanza verbale della parte, può autorizzarla a stare in giudizio di persona.

Salvi i casi in cui la legge dispone altrimenti , davanti al tribunale e alla corte d'appello le parti debbono stare in giudizio col ministero di un procuratore legalmente esercente; e davanti alla corte di cassazione col ministero di un avvocato iscritto nell' apposito albo.

In ogni caso quando la questione di diritto è particolarmente complessa e necessita di un'adeguata analisi la difesa tecnica seppur non obbligatoria è sempre fortemente consigliata.
 
Come recita l'art. 82 c.p.c.:



In ogni caso quando la questione di diritto è particolarmente complessa e necessita di un'adeguata analisi la difesa tecnica seppur non obbligatoria è sempre fortemente consigliata.

il valore della causa supera la cifra.

la questione, come puoi leggere nell'altra discussione (e se vieni a dire la tua ti sono grato) non appare particolarmente complicata, quindi mi sembrava una buona soluzione quella di farmi seguire da un'associazione di consumatori.
 
Se il valore della causa è superiore a 1.100 euro ma è ancora di competenza del Giudice di Pace (perché non eccede 5.000 euro) come è scritto puoi provare a chiedere di stare in giudizio personalmente chiedendo al magistrato stesso, fermo restando le raccomandazioni del caso.
 
Indietro