Un mese prima della scadenza del premio della polizza vita, si presenta a casa di mio cognato un' agente, di agenzia diversa dalla solita, che dichiara obsoleta e scaduta la stessa perchè ancora Bayerische. Rimborsa la vecchia polizza su c/c ( più tardi si scoprirà il rimborso di metà della cifra totale versata in 7 anni) e fa stipulare un nuovo contratto; con la preghiera di non avvertire la vecchia agente,la quale avrebbe tutto interesse a continuare a far pagare un a polizza "obsoleta" per continuare ad avere le provvigioni.
Dopo un mese si presenta la vecchia agente e si scopre l'inganno. Questa dice che con una spesa minima ( 50€) si può sistemare tutto.Se fosse vero dov'è il vantaggio del truffatore,che ha si incassato un premio, ma ha rimborsato la metà della polizza precedente, quindi per il momento non guadagna.Perchè lo fa se lo si può fermare con 50€ Dov'è l'inghippo ( la nuova polizza prevede addebiti automatici su c/c). C'è qulcuno che può chiarirmi le idee. Tra due mesi scade anche quella di mia moglie e l'agente "truffatore" aveva una lista di nomi da visitare.....
grazie
Dopo un mese si presenta la vecchia agente e si scopre l'inganno. Questa dice che con una spesa minima ( 50€) si può sistemare tutto.Se fosse vero dov'è il vantaggio del truffatore,che ha si incassato un premio, ma ha rimborsato la metà della polizza precedente, quindi per il momento non guadagna.Perchè lo fa se lo si può fermare con 50€ Dov'è l'inghippo ( la nuova polizza prevede addebiti automatici su c/c). C'è qulcuno che può chiarirmi le idee. Tra due mesi scade anche quella di mia moglie e l'agente "truffatore" aveva una lista di nomi da visitare.....
grazie