EAG,romanzo criminale con interpreti un SECco lungo

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

myis

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
2/9/03
Messaggi
1.182
Punti reazioni
66
cursus di pirati, mentitori,muti di fronte alle scorrerie sotto la bandiera del NAKEDSHORT(che meriterebbe di essere spiegata pero') muti di fronte agli annunci di accordi commerciali a valore zero(capziosi quindi),muti di fronte
alle proxy che non arrivano ,muti dinanzi ai comunicati che non comunicano anzi..
EAG è una storia criminale perpretrata in un sistema criminale da personaggi che nella loro indistinta generalita' sono niente altro che criminali con ampi appoggi in un sistema nientemeno che omertoso.
daltronde il pesce puzza dalla testa...e forse il satmax per sua natura si presta a letture riservate in ambito di decisioni pubbliche..e questo aggrava ancora di piu' la collusione SECca SECca che vi è stata.
 
myis ha scritto:
cursus di pirati, mentitori,muti di fronte alle scorrerie sotto la bandiera del NAKEDSHORT(che meriterebbe di essere spiegata pero') muti di fronte agli annunci di accordi commerciali a valore zero(capziosi quindi),muti di fronte
alle proxy che non arrivano ,muti dinanzi ai comunicati che non comunicano anzi..
EAG è una storia criminale perpretrata in un sistema criminale da personaggi che nella loro indistinta generalita' sono niente altro che criminali con ampi appoggi in un sistema nientemeno che omertoso.
daltronde il pesce puzza dalla testa...e forse il satmax per sua natura si presta a letture riservate in ambito di decisioni pubbliche..e questo aggrava ancora di piu' la collusione SECca SECca che vi è stata.


condivido in pieno la tua amarezza..purtroppo come ho postato in un altro 3d vedi i casi recenti di SGTL e SNDA che mi hanno trovato parzialmente coinvolto ..chi sapeva del taroccamento dei conti li possiamo giudicare cosi' hanno venduto a prezzi massimi e lasciando nella cacc...i piccoli investitori che mai si potevano immaginare conti cosi' allo sfascio,,e parlo di societa' che facevano degli ottimi utili non di ciofeche....cosa ha fatto l'oghine di controllo,,,,nulla...poi magari sospendano CESV a tempo indeterminato senza dare nessuna notizia del perche'....mi dispiace veramente tanto per chi e' dentro...poteva succedere a chiunque...insomma il mio convincimento e'che il mercato usa e' una vera giungla,,l'importante e' sapere che rischi possiamo correre quando siamo dentro...credo che il rischio sia nell'ordine del 60 70% piu'che sul nostro mercato ..parlo naturalmente del nasdaq... :wall: :wall: :wall:
 
ripeto e mi scuso.
il sistema finanziario borsistico statunitense è criminale fin dentro le sue piu' interne viscere.
è immorale il suo funzionamento e i suo controllo(?) interno.troppo larghe e lacunose le maglie della corretta comunicazione finanziaria,combinata poi con la pratica delle nakedshort ,il risultato non puo' essere altro che una sistematica spoliazione dei diritti piu' elementari di un qualsiasi gioco anche amichevole.
è un sistema criminale!criminale criminale al meglio delinquenziale.
(e, lo dico per superbaffone, non vi è nessun grafico che puo' prevederlo).
 
myis ha scritto:
ripeto e mi scuso.
il sistema finanziario borsistico statunitense è criminale fin dentro le sue piu' interne viscere.
è immorale il suo funzionamento e i suo controllo(?) interno.troppo larghe e lacunose le maglie della corretta comunicazione finanziaria,combinata poi con la pratica delle nakedshort ,il risultato non puo' essere altro che una sistematica spoliazione dei diritti piu' elementari di un qualsiasi gioco anche amichevole.
è un sistema criminale!criminale criminale al meglio delinquenziale.
(e, lo dico per superbaffone, non vi è nessun grafico che puo' prevederlo).


vero i grafici non prevedono ma vedono e fotografano il momento in cui le cose accadono quindi non possiamo prevedere se un titolo andrà sotto la media a 200 giorni ma nel momento in cui ci va dobbiamo agire di conseguenza eag è sotto la 200 da aprile 2004.
 
Mi spiegate qualcosina di più su queste EAG.
Hanno un futuro, sono da comprare, quello che producono ha un mercato?
Ciao
 
pratimpo ha scritto:
Mi spiegate qualcosina di più su queste EAG.
Hanno un futuro, sono da comprare, quello che producono ha un mercato?
Ciao




"Non compro mai un titolo che non sono sicuro di capire." Warren Buffett



questa principio e' sempre piu' attuale,,,
 
myis ha scritto:
cursus di pirati, mentitori,muti di fronte alle scorrerie sotto la bandiera del NAKEDSHORT(che meriterebbe di essere spiegata pero') muti di fronte agli annunci di accordi commerciali a valore zero(capziosi quindi),muti di fronte
alle proxy che non arrivano ,muti dinanzi ai comunicati che non comunicano anzi..
EAG è una storia criminale perpretrata in un sistema criminale da personaggi che nella loro indistinta generalita' sono niente altro che criminali con ampi appoggi in un sistema nientemeno che omertoso.
daltronde il pesce puzza dalla testa...e forse il satmax per sua natura si presta a letture riservate in ambito di decisioni pubbliche..e questo aggrava ancora di piu' la collusione SECca SECca che vi è stata.

Non hai pazienza. amico mio. Con questi giocherelloni bisogna aver pazienza se sei dentro.

Ghi shorters fanno cio' che vogliono, qunaod il titolo non è in tiro. Ma quando le cose cambiano, allora non fanno piu' festa.

P.S. TGC a 1,77. L'anno scorso di questi tempi viaggiava a 0,20. Poi l'estate scorsa, la svolta. Guarda:

http://finance.yahoo.com/q/bc?s=TGC&t=1y

*********

Parliamo un po' di EAG e dei conti trimestrali, del r-s e di quello che andranno a fare.
 
Hanno accesso al credito per importi superiori al fatturato.

I 5.ooo.ooo$ sono una Signora linea di credito. E non glieli hanno dati "gratis ed amorae dei".

Possono emettere un n. massimo di azioni di 76.804.916, che sono pari alla chiusura a 0,07$ con lo sconto del 7%, a fronte del 5.000.000$.

Praticamente hanno shortato il titolo fino a questi livelli perche' il prezzo d'emissione dei titoli che verranno emessi deve avere una figurazione nelle quotazioni. (vedi i recenti agreement, per es di ASTM, VIAC, JMAR etc. I Prezzi d'emissione dei nuovi titoli hanno avuto figurazione. Poi il corso dei titoli è calato, ma non vuol dire nulla. Altro esempio: a gennaio IVAN ha emesso titoli a poco piu' di 1$. I corsi azionari sono precipitati da 1,5x a 1,0x. E poi sono esplosi a 3-4$. Ma questo non vuol dire nulla).

***************

Hanno 100.000 + 400.000 dollaroni di cash or equivalent (dato da promissory note). Non sono alla fame OK!

Si parano il ku.lo perche' dicono che non hanno generato cash flow dalla loro attivita'. Ma questo è tipico delle mer.de del nasdaq. Come lo è EAG. OK!

Poi fanno la solita solfa, che non serve a nulla per quasi tutto il resto di quanto riportato.

Praticamente, e senza dilungarsi troppo in cose che ogniuno puo' leggere, il prezzo di 0,06 è stato AD ARTE riportato per avere cassa. Per poter continuare con il loro business. E 5.000.000 di dollaroni non sono pochi, per una società che fattura 1,5$ ogni trimestre.

**********

I conti al 28.2 li abbiamo gia' discussi per sommi capi e a mio avviso, altro non serve.

Vedremo i conti al 31.5. Non manca molto. E con le spalle coperte dalla cassa rinpinguata, se non sono disonesti, dovrebbero poter incrementare il fatturato a percentuali bibliche.

*******************
********************

Non ti spaventare che cose del genere sono abbastanza comuni in America. Ma basta aspettare ed aver pazienza e poi saremo noi, fra qualche tempo, che ci fregheremo le mani. Poi ricordati che in borsa, una volta canta il gallo e una volta canta la gallina. ;)

p.s. resto collegato per avere la tua risposta. :cool:
 
quando leggo i posts di ammiraglio penso a Qualcuno del fol :censored:

casualità o clonazione? :D


p.s. non vuole essere una nota polemica (meglio precisare vista l'aria che tira! :D )
 
Vado un attimo fuori tema. ma solo per giustificare quello che ti ho detto sopra. Leggi:

Item 1.01. Entry into Material Definitive Agreement.
On April 6, 2006, Aastrom Biosciences, Inc. ("Aastrom") entered into a Placement Agency Agreement with Merriman Curhan Ford & Co., relating to a registered direct offering of up to 15,943,750 shares of Aastrom's common stock. Under the terms of the transaction, Aastrom will sell the common stock at $1.60 per share to a select group of institutional investors for gross proceeds of approximately $25.5 million. The closing of the offering is expected to take place on April 11, 2006, subject to the satisfaction of customary closing conditions.

Da 2$ le hanno portate VOLUTAMENTE a 1,60$. Quel giorno infatti hanno chiuso a 1,61$. Ora sono a 1.50$ ma non vuol dire.

Proseguiamo:

StemCells, Inc. Announces Closing of $35.8 Million Financing
Friday April 7, 7:30 am ET


PALO ALTO, Calif.--(BUSINESS WIRE)--April 7, 2006--StemCells, Inc. (NASDAQ: STEM - News) announced today that it has closed the sale of 11,750,840 shares of its common stock to a limited number of institutional investors at a price of $3.05 per share, for gross proceeds of $35.8 million. The shares were offered as a registered direct offering under the Company's effective shelf registration statement previously filed with the Securities and Exchange Commission. StemCells, Inc. received total proceeds, net of offering expenses and placement agency fees, of approximately $33.2 million. The net proceeds of the financing will be used for general corporate purposes, including working capital, product development and capital expenditures, as well as for other strategic purposes.

Qualche giorno prima quotavano 3.5-3,6. Le hanno portate colutamente a 3.0x per la figurazione del prezzo d'emissione dei nuovi titoli.

Ora sono a 2,58$, ma non vuol dire.

Andiamo avanti:

http://finance.yahoo.com/q/bc?s=IVAN&t=6m
 
c'è poi l'entrata dell'olandese (dutchess) che avrà voluto fare i suoi comodi sul mercato:rolleyes:, shortando
52a028_r.jpg
 
nicolavv ha scritto:
quando leggo i posts di ammiraglio penso a Qualcuno del fol :censored:

casualità o clonazione? :D


p.s. non vuole essere una nota polemica (meglio precisare vista l'aria che tira! :D )

A chi pensi? Dimmi pure, tanto per me c'è tutto alla luce del sole :yes:
 
Proseguendo il discorso, non vorrei portare sfiga, ma succede anche questo poiche' superbaffone porta il grafico tecnico:

http://finance.yahoo.com/q/ta?s=ANDR.OB&t=5y&l=on&z=m&q=l&p=e200&a=&c=

Praticamente, finche' è sotto la EMA 200 gg, non se ne esce. Invece ANDR ne è uscita, anche se poi è rientrata, perche':

http://biz.yahoo.com/e/060331/andr.ob10ksb.html

Che in poche parole, hanno ridotto l'indebitamento, (anche il fatturato), ma c'è la prima generazione di cash dopo molti trimestri. Ed il risultato è stato che da 0,03-0,04 è arrivato a quotare 0,17. Questo nel giro di una settimana-dieci giorni. Poi è regredito a 0,085 ma questo non vuol dire un emerito ka220. L'importante è stato ritrovare un po di sole. E ce ne accorgeremo nei prossimi trimestri. Teniamo conto d'altronde che ANDR quota sull'otcbb. E che fino ad un mese fa c'era un bid e un ask di 50 titoli - DICO 50 TITOLI. Ora il bid e ask è di 5000 titoli.

Meditate gente, meditate. Che l'nell'operare in borsa si guardano anche queste cose. :o :) :yes:
 
adolar ha scritto:
c'è poi l'entrata dell'olandese (dutchess) che avrà voluto fare i suoi comodi sul mercato:rolleyes:, shortando
52a028_r.jpg

Ciao Ado. Ho visto che è successo a VTSS. Ti ricordi quando ne parlavamo l'anno scorso? :censored:
 
myis ha scritto:
cursus di pirati, mentitori,muti di fronte alle scorrerie sotto la bandiera del NAKEDSHORT(che meriterebbe di essere spiegata pero') muti di fronte agli annunci di accordi commerciali a valore zero(capziosi quindi),muti di fronte
alle proxy che non arrivano ,muti dinanzi ai comunicati che non comunicano anzi..SECca SECca che vi è stata.

Guarda poi cosa sta succedendo a CTIC. DA 70$, naviga a 1.80$. E quante porcherie ci sta facendo il CEO James Bianco per raccogliere cash. Criticato da tutti gli azionisti del fol perche' stanno perdendo un sacco di soldi (personalmente sono dentro a 1,81 euro mediati al ribasso). Ma se poco poco le cose gli vanno bene con l'approvazione alla SEC.......... :censored: :censored: :clap: :clap:
 
ammiraglio3 ha scritto:
Ciao Ado. Ho visto che è successo a VTSS. Ti ricordi quando ne parlavamo l'anno scorso? :censored:
la seguo con interesse. Ieri ha trovato modo di chiudere positivamente. Fino a quando non si hanno informazioni un minimo chiare su questi casini contabili meglio stare alla finestra. Non è l'unica società: pare che la SEC stia indagando più società sui criteri di emissione delle stock option e su eventuali manipolazioni dei corsi del titolo
 
adolar ha scritto:
la seguo con interesse. Ieri ha trovato modo di chiudere positivamente. Fino a quando non si hanno informazioni un minimo chiare su questi casini contabili meglio stare alla finestra. Non è l'unica società: pare che la SEC stia indagando più società sui criteri di emissione delle stock option e su eventuali manipolazioni dei corsi del titolo

HAI QUALCHE NOME DI QUESTE SOCIETA'? Purtroppo io ho poco tempo da dedicarci alla borsa. E tu sei uno dei folisti piu' validi. Ed anche piu' simpatici OK!
 
quindi l'olandese ha concesso il finanziamento dietro emissione di titoli con lo sconto del 7% rispetto al prezzo di 0,07 del 17 aprile

Comunque sia per il momento le prospettive non sono rosee:
Ecco cosa scrivono
We may issue 2,741,667 shares if Dutchess exercises the warrants. We also may issue 9,138,889 shares if Dutchess converts the
debenture.
If we draw down on the equity line of credit, more shares will be sold into the market by Dutchess. These additional shares could cause our stock price to drop:rolleyes: . In turn, if the stock price drops and we make more drawdowns on the equity line of credit, more shares will come
into the market which could cause a further drop in the stock price. You should be aware that there is an inverse relationship between our stock
price and the number of shares to be issued pursuant to the equity line of credit. If our stock price declines, we will be required to issue a
greater number of shares under the equity line of credit. We have no obligation to utilize the full amount available under the equity line of
credit.
 
Ultima modifica:
Indietro