EARTH 2 : solo un gioco o il nuovo universo immobiliare virtuale?

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

Reta

Nuovo Utente
Registrato
27/9/11
Messaggi
1.514
Punti reazioni
121
credo che la visione sia più ampia di comprare pezzettini di schermo per "possederli"

certo, potrebbe essere la truffa del secolo trattandosi di un gioco e non di un investimento però...

proviamo a pensare se questo giochino diventa di moda in stile facebook ed ogni quadratino corrisponde ad un potenziale spazio pubblicitario,
una specie di social territory network a scopo di lucro diciamo, con realtà virtuale integrata parrebbe.

beh a quel punto la cosa si farebbe interessante
vi ricordo che inizialmente anche facebook i bitcoin e molte altre cose di cui potremmo fare a meno erano considerate a breve scadenza

Sono d'accordo al 100%, questa è la visione che ho anche io.

Il rischio che vada tutto alle ortiche è alto, ma le potenzialità pure. Secondo me vale buttarci dentro 10-50-200$ e valutare fra 1 o 2 anni come sta andando il progetto.

Ieri sono riuscito a prendere due tiles a Manhattan vicino alla stazione centrale per circa 55$, sono tanti soldi per due quadratini vituali ma se questa cosa prende piede un giorno potrebbero valere molto di più.
 

cthulhu

Nuovo Utente
Registrato
29/9/16
Messaggi
5.636
Punti reazioni
422
Sono d'accordo al 100%, questa è la visione che ho anche io.

Il rischio che vada tutto alle ortiche è alto, ma le potenzialità pure. Secondo me vale buttarci dentro 10-50-200$ e valutare fra 1 o 2 anni come sta andando il progetto.

Ieri sono riuscito a prendere due tiles a Manhattan vicino alla stazione centrale per circa 55$, sono tanti soldi per due quadratini vituali ma se questa cosa prende piede un giorno potrebbero valere molto di più.


io ho un po' diversificato; case di ricchi, Malindi in Kenya che ha ancora tante caselle interessanti vuote a 28 cents, luoghi storici, isole in Africa ecc

secondo me è sufficiente aggiungere un po' di interattività per far decollare il gioco e renderlo popolare... poi come tutti i castelli di carta un giorno crollerà... ma siamo solo a 2 mesi dall'inizio
 

Rodiz

Nuovo Utente
Registrato
25/3/20
Messaggi
490
Punti reazioni
11
Sì, ma non ha senso che adesso anche un campo nel bel mezzo del nulla costi 7€ a tile

Chi li compra più..
 

cthulhu

Nuovo Utente
Registrato
29/9/16
Messaggi
5.636
Punti reazioni
422
Sì, ma non ha senso che adesso anche un campo nel bel mezzo del nulla costi 7€ a tile

Chi li compra più..

Esatto, infatti dei 5 trilioni di caselle, sono molto meno quelle appetibili.
Anziché spendere 7 per una casella in Italia nel mezzo del nulla, meglio spenderne 7 per 20 caselle in un posto strategico in Kenya.

Se poi con l affinamento del gioco ci saranno valori diversi tra zone urbane rurali ecc e non in base agli stati non lo so.
 

Viperino

Nuovo Utente
Registrato
10/2/15
Messaggi
1.458
Punti reazioni
40
Sì, ma non ha senso che adesso anche un campo nel bel mezzo del nulla costi 7€ a tile

Chi li compra più..


Ma infatti il campo nel bel mezzo del nulla non lo devi mica comprare...o magari sì, dipende da te e dalla tua strategia di gioco...

Se un tile costa così, significa che qualcuno pensa che ci sia un tile da qualche altra parte in quella nazione (libero) che possa valere così...
 

plutino

Nuovo Utente
Registrato
7/12/08
Messaggi
295
Punti reazioni
14
Ma infatti il campo nel bel mezzo del nulla non lo devi mica comprare...o magari sì, dipende da te e dalla tua strategia di gioco...

Se un tile costa così, significa che qualcuno pensa che ci sia un tile da qualche altra parte in quella nazione (libero) che possa valere così...

la strategia dipende dalle regole del gioco......
ma se le regole vengono fatte a gioco iniziato.......
si inventeranno q.sa per continuare a creare valore appena ci sarà un numero considerevole di tile acquistate
in questo momento vedo che hanno acquistato praticamente tutto ciò che è simbolico o strategico nel mondo
 

naturalx

Nuovo Utente
Registrato
28/10/08
Messaggi
1.057
Punti reazioni
57
Mi ricorda second life, ai tempi si pensava al futuro, poi è rimasto tutto là, se ne riparla quando arriveranno a creare sistemi sensoriali che ricreeranno tutte le sensazioni della vita reale, soprattutto quelle che riguardano una sc@p@t@ :asd:
 

Rodiz

Nuovo Utente
Registrato
25/3/20
Messaggi
490
Punti reazioni
11
Ma infatti il campo nel bel mezzo del nulla non lo devi mica comprare...o magari sì, dipende da te e dalla tua strategia di gioco...

Se un tile costa così, significa che qualcuno pensa che ci sia un tile da qualche altra parte in quella nazione (libero) che possa valere così...


Va bene, ma con la salita del prezzo condanni tutte le altre tile all'invendibilità

Il risultato finale è che hai venduto piazza Duomo a 0.10 e hai campagne che rimarranno invendute a molto di più

Adesso stiamo a 8,47€

Siamo secondi al mondo dopo gli Usa
 

Rodiz

Nuovo Utente
Registrato
25/3/20
Messaggi
490
Punti reazioni
11
Poi non capisco il marketplace, non si può fare ricerche ? C'è solo l'elenco infinito ?
 

Foxxx

Nuovo Utente
Registrato
11/1/21
Messaggi
10
Punti reazioni
0
se volete approfondire vi consiglio questo gruppo telegram dove si scambiano consigli e suggerimenti in tempo reale: Earth 2 Italia
 

fortune1

Fortuna Imperatrix Mundi
Registrato
7/2/12
Messaggi
903
Punti reazioni
54
Il pianeta ha oltre 500 milioni di chilometri quadrati di superficie

Un chilometro quadrato è 1 milione di m2, cioè 10 mila caselline da 10x10


Questi si sono messi a vendere 5 mila miliardi di lotti virtuali

A 10 cent sono 500 miliardi di dollari


Ah beh :D


Ma vendono anche i lotti cimiteriali? Visto quello che sta combinando il Covid io ci farei un pensiero.
Intanto si attende Moon 1 e poi Mars 2 (Marte 2), da non dimenticare lo sgravio fiscale del 110% su i rubinetti !!!
 

fortune1

Fortuna Imperatrix Mundi
Registrato
7/2/12
Messaggi
903
Punti reazioni
54
Sì, ma non ha senso che adesso anche un campo nel bel mezzo del nulla costi 7€ a tile

Chi li compra più..

Se sei molto giovane, forse non ricorderai quanti fe.ssi comprarono un pezzo di campo di calcio,reale, ove si erano svolte le partite dei Mondiali di calcio di Italia 90.
Quei pezzettini di terra dopo un po finirono in soffitta, a dirla bene.

Googla pure, tutto vero.
 

gianca1302

Nuovo Utente
Registrato
18/2/11
Messaggi
268
Punti reazioni
7
ciao a tutti
come avete fatto per acquistare crediti ? avete usato paypal ?
 

Reta

Nuovo Utente
Registrato
27/9/11
Messaggi
1.514
Punti reazioni
121
Ah ovviamente se comprate alcuni quadretti non dimenticatevi di usare il codice HPOC092HT3 per ottenere uno sconto del 5% :D
 

Viperino

Nuovo Utente
Registrato
10/2/15
Messaggi
1.458
Punti reazioni
40
Ma vendono anche i lotti cimiteriali? Visto quello che sta combinando il Covid io ci farei un pensiero.
Intanto si attende Moon 1 e poi Mars 2 (Marte 2), da non dimenticare lo sgravio fiscale del 110% su i rubinetti !!!

Ci sono le tiles di un laboratorio a Wuhan (Cina) sul quale ti consiglio di andare a informarti in relazione al valore su Earth2. C'è una storia simpatica a riguardo :D

Se sei molto giovane, forse non ricorderai quanti fe.ssi comprarono un pezzo di campo di calcio,reale, ove si erano svolte le partite dei Mondiali di calcio di Italia 90.
Quei pezzettini di terra dopo un po finirono in soffitta, a dirla bene.
Googla pure, tutto vero.

Ho visto pezzi della Floating Piers di Christo sul lago d'Iseo venduti per fior di quattrini. Non so quanto possano valere ora.
 
Ultima modifica:

Rodiz

Nuovo Utente
Registrato
25/3/20
Messaggi
490
Punti reazioni
11
C'è un modo per cercare le proprietà nel market per ubicazione geografica ?
 

Viperino

Nuovo Utente
Registrato
10/2/15
Messaggi
1.458
Punti reazioni
40
C'è un modo per cercare le proprietà nel market per ubicazione geografica ?

Credo che il modo migliore sia di cercare l'ubicazione geografica sulla mappa, cliccare sul luogo interessato e vedere se è in vendita e a quanto..