Ecco perchè siamo uomini

  • ANNUNCIO: 46° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana tutto sommato positiva per le principali piazze internazionali che proseguono così il rimbalzo dai minimi di ottobre. Novembre sarà ricordato come uno dei mesi migliori nella storia più o meno recente dei mercati finanziari. Il calo dei rendimenti, con un ulteriore irripidimento delle curve, ha portato gli indici obbligazionari globali a registrare le migliori performance mensili dalla Grande Crisi Finanziaria, ovvero da dicembre 2008. Per l’azionario globale, invece, è stato il miglior rally mensile dal 2020. L’impulso è stato fornito anche dai dati sull’inflazione nell’area euro, che hanno rafforzato la tendenza ad anticipare la tempistica di un primo taglio dei tassi da parte della Bce già a partire dal 2024. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

watson

Nuovo Utente
Registrato
2/4/00
Messaggi
4.369
Punti reazioni
16
perchè abbiamo un pezzettino di Dna che le donne non hanno,un piccolo pezzo di Dna,così piccolo che non si vedrebbe nemmeno con una lente,chiamato cormosoma Y,il più piccolo fra i cromosomi.
Le donne hanno un cromosoma Y in più rispetto a noi,ma è un pezzo di Dna che viene presto inattivato in modo che non funzioni.Così io sono un uomo perchè ho un piccolo pezzo di Dna in più.QUesto non vuol dire che io abbia qualcosa in più di una donna.E' un pezzo di DNA che serve a trasformare una donna in uomo.Solo questo.
 
Image1.gif
 
questo è un cariotipo maschile.quelli che vedete sono i cromosomi di un individuo che definiamo "maschio".In posizione 23,per convenzione,è presente un pezzo di DNA,un cromosoma.In quel pezzo di DNA si trovano dei geni che determinano l'essere maschio dell'individuo che li porta.
 
Confrontate le due immagini e vedrete che ladifferenza fra un uomo e una donna sta nell'ultima coppia di cromosomi.La donna ha due cromosomi XX mentre l'uomo ha un solo cromosoma X ed un cromosoma Y,quello piccolo.
 
cosa è un cariotipo?
E' meglio dirlo.Dunque in pratica è una fotografia del DNA presente nelle nostre cellule.In realtà il DNA nelle cellule è presente come un ammasso aggrovigliato.Però nelle cellule che si dividono il DNA si organizza in bastoncelli detti cromosomi affinchè sia possibile una loro ripartizione equa nelle due cellule figlie.Per ottenere il cariotipo si prendono delle cellule del sangue,si induce in loro la divisione cellulare e poi si aggiunge una sostanza che le blocca in questo stato.A questo punto il DNA è condensato nei cromosomi.Non resta che provocare la rottura delle cellule e fotografare il DNA che fuoriesce.
 
Continuiamo questa interessantissima conversazione.
Le nostre cellule contengono DNA organizzati in 46 cromosomi.
Due di questi sono i cromosomi "sessuali":nella donna sono uguali e sono detti XX,nell'uomo sono invece diversi e sono XY.


Ciascuno di noi deriva dall'unione di due cellule,una di origine paterna (lo spermatozzoo) ed una di origine materna (la cellula uovo).Queste due cellule hanno ciascuna solo 23 cromosomi.Per questo dalla loro unione viene fuori una cellula che ha 46 cromosomi,lo zigote.Poi lo zigote si dividerà più e più volte fino a dare un omino finale.
 
Il sesso dello zigote,e quindi dell'omino che ne deriva,dipende dal tipo di cromosomi portati dallo spermatozoo e dalla cellula uovo.


Però la cellula uovo porta sempre,insieme agli altri 22 cromosomi,un cromosoma X.Lo spermatozoo invece può portare un cromosoma X oppure un cromosoma Y.Se porta un X lo zigote derivante sarà XX e quindi femmina,se porta un Y lo zigote risultante sarà XY e quindi maschio.
 
Da cosa dipende il fatto che lo spermatozoo porti un cromosoma Y oppure X?Dal caso (almeno così si dice).


Nel cromosoma Y ci sono dei pezzi di DNA,detti geni,che fanno sì che lo zigote risultante diventi poi un "maschio".
Uno di questi geni è per esempio il gene SRY.
 
Scritto da watson
Da cosa dipende il fatto che lo spermatozoo porti un cromosoma Y oppure X?Dal caso (almeno così si dice).


Nel cromosoma Y ci sono dei pezzi di DNA,detti geni,che fanno sì che lo zigote risultante diventi poi un "maschio".
Uno di questi geni è per esempio il gene SRY.

SRY non è quotato sul NYSE,trova altri geni di 3 o 4 lettere.Chissà mai che sia quotato
 
Prova con AZF,anch'esso presente sul gene Y.

image_genetica.gif
 
Scritto da watson
Prova con AZF,anch'esso presente sul gene Y.

image_genetica.gif

Peccato niente da fare.Però c'è AFFX,che ,casualmente,si occupa di DNA
;)
 
In verità i cromosomo X e Y derivano da un primitivo cromosoma non sessuale , dal quale si sono differenziati circa 300 milioni di anni fa. Questo evento che ha dato origine al sesso quale lo conosciamo noi, si è verificato in epoche remote nelle cellule di un nostro lontano antenato che non era ancora chiaramente un mammifero, ma si era già differenziato dagli antenati degli uccelli
Se non accadeva questo remoto evento, eravamo privati di una delle cose più piacevoli della vita.:)
FR
 
Scritto da FR
In verità i cromosomo X e Y derivano da un primitivo cromosoma non sessuale , dal quale si sono differenziati circa 300 milioni di anni fa. Questo evento che ha dato origine al sesso quale lo conosciamo noi, si è verificato in epoche remote nelle cellule di un nostro lontano antenato che non era ancora chiaramente un mammifero, ma si era già differenziato dagli antenati degli uccelli
Se non accadeva questo remoto evento, eravamo privati di una delle cose più piacevoli della vita.:)
FR

Ah ecco,gli uccelli.Sempre lì si va a parare
 
Scritto da FR
In verità i cromosomo X e Y derivano da un primitivo cromosoma non sessuale , dal quale si sono differenziati circa 300 milioni di anni fa. Questo evento che ha dato origine al sesso quale lo conosciamo noi, si è verificato in epoche remote nelle cellule di un nostro lontano antenato che non era ancora chiaramente un mammifero, ma si era già differenziato dagli antenati degli uccelli
Se non accadeva questo remoto evento, eravamo privati di una delle cose più piacevoli della vita.:)
FR


e che ne sai?magari l'evoluzione avrebbe preso un altro verso e avremmo avuto tutti quattro organi sessuali,uno per arto.
 
Scritto da watson
e che ne sai?magari l'evoluzione avrebbe preso un altro verso e avremmo avuto tutti quattro organi sessuali,uno per arto.
Non ci avevo pensato!:)
FR
 
Indietro