Circa 5 milioni di anni fa
Ultimo antenato in comune con le attuali scimmie antropomorfe (scimpanzè)
Da 3 a 4 milioni di anni fa
Compare Australopitecus, con andatura eretta ma volume del cervello non
superiore a quello delle antropomorfe attuali (Lucy)
Circa 2.5 milioni di anni fa
Compare il genus Homo (Homo abilis/erectus), con volume del cervello piu'
grande e i primi strumenti di pietra (Paleolitico inferiore)
Circa 2 milioni di anni fa
Homo erectus inizia a colonizzare l'Eurasia
Circa 200 mila anni fa
Compare Homo sapiens in Africa evolvendo da popolazioni di Homo erectus
locali (Eva)
Homo sapiens è morfologicamente moderno se confrontato con l'uomo di
Neandertal (recente discendente di Homo erectus in Europa) ma non ha un
volume del cervello superiore a quello dell'uomo di Neandertal
Circa 100 mila anni fa
Homo sapiens comincia a colonizzare l'Eurasia, dove sostituisce le
popolazioni di Homo erectus locali
(Ipotesi alternativa (Milton Wolpoff): Homo sapiens evolve in diverse
regioni dell'Eurasia dalle popolazioni locali)
Circa 40 mila anni fa
“Esplosione culturale” del Paleolitico superiore in Europa
(pitture/sculture, decorazioni del corpo, accelerazione del cambiamento e
della differenziazione tecnologica)
Circa 10 mila anni fa
Neolitico, emerge la produzione del cibo (agricultura e allevamento), la
sedenterizzazione, l'aggregazione in villaggi
Successivamente
Ceramica, produzione secondaria, metalli (rame, bronzo, ferro),
centralizzazione delle risorse, città, stati
Ultimo antenato in comune con le attuali scimmie antropomorfe (scimpanzè)
Da 3 a 4 milioni di anni fa
Compare Australopitecus, con andatura eretta ma volume del cervello non
superiore a quello delle antropomorfe attuali (Lucy)
Circa 2.5 milioni di anni fa
Compare il genus Homo (Homo abilis/erectus), con volume del cervello piu'
grande e i primi strumenti di pietra (Paleolitico inferiore)
Circa 2 milioni di anni fa
Homo erectus inizia a colonizzare l'Eurasia
Circa 200 mila anni fa
Compare Homo sapiens in Africa evolvendo da popolazioni di Homo erectus
locali (Eva)
Homo sapiens è morfologicamente moderno se confrontato con l'uomo di
Neandertal (recente discendente di Homo erectus in Europa) ma non ha un
volume del cervello superiore a quello dell'uomo di Neandertal
Circa 100 mila anni fa
Homo sapiens comincia a colonizzare l'Eurasia, dove sostituisce le
popolazioni di Homo erectus locali
(Ipotesi alternativa (Milton Wolpoff): Homo sapiens evolve in diverse
regioni dell'Eurasia dalle popolazioni locali)
Circa 40 mila anni fa
“Esplosione culturale” del Paleolitico superiore in Europa
(pitture/sculture, decorazioni del corpo, accelerazione del cambiamento e
della differenziazione tecnologica)
Circa 10 mila anni fa
Neolitico, emerge la produzione del cibo (agricultura e allevamento), la
sedenterizzazione, l'aggregazione in villaggi
Successivamente
Ceramica, produzione secondaria, metalli (rame, bronzo, ferro),
centralizzazione delle risorse, città, stati