gdufinance
Nuovo Utente
- Registrato
- 10/8/07
- Messaggi
- 3.794
- Punti reazioni
- 147
qui è possibile caricare nuove pratiche con Intesa San Paolo Ecobonus e Sismabonus: Superbonus 110% per Privati, Condomìni e Enti
Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
Per continuare a leggere visita il link
qui è possibile caricare nuove pratiche con Intesa San Paolo Ecobonus e Sismabonus: Superbonus 110% per Privati, Condomìni e Enti
No, lo screenshot che ho postato (accesso di 2 ore fa) è della piattaforma ecoweb di Deloitte, passaggio obbligato se vuoi fare cessione con Banca Intesa tanto che qualsiasi link possano aver messo in vetrina ti riconduce sempre su quella piattaforma...ci entri, e dopo circa una ventina di messaggi pop-up che ti avvertono che Banca Intesa non è responsabile, che il caricamento dei documenti non obbliga il cessionario ad accettare, che non ci sono garanzie di accettazione ne termini, ecc ecc, quando provi ad istruire una nuova pratica ti spunta quel messaggio li...sarà una pagina vecchia.Questa è stata aggiornata il 9 gennaio 2023
https://www.intesasanpaolo.com/cont.../it/Documenti/Doc/Pdf/FI/FI-Other/FI-1597.pdf
hanno finito la capienza fiscale.Come mai le banche non acquistano più? Non è più conveniente per via dell'aumento dei tassi o dell'inflazione?
Sarebbe carino se i lavoratori dipendenti potessero ricevere il credito e detrarlo dalle tasse, magari con un accordo fra le parti private con la percentuale di liquidazione dichiarata e ratificata da un istituzione (tipo notaio, avvocato o non ho idea chi altri); immagino che questo potrebbe avrebbe un impatto notevole...Deve diffondersi la compravendita di crediti tra privati e il sistema decolla... Perché andare dalla banca se il privato me lo compra con un guadagno minore?
Io per dire comprerei i crediti del mio vicino se questo potesse sbloccare i lavori... Ma come si fa?
io al massimo potrei aiutare un vicino, ma gli altri 3-4? l'unico è che allunghino a 10 anni la detrazione e le banche tornerebbero in pista(e anche molti privati).Si possono comprare i crediti del vicino, il problema è che la burocrazia blocca tutte le buone idee. E poi spesso (e non parliamo dei condomini...) i crediti che un privato vende superano la capienza fiscale di un altro privato, a meno che non sia uno ricchissimo... e allora non gliene frega niente di fare qualche guadagno per lui piccolo.
Se hanno lavorato da tua suocera come i ciarlatani che sono venuti a casa mia, hai dato un consiglio saggio.Finiti i lavori del 110% dalla suocera.
Le ho consigliato di vendere la casa prima che il cappotto venga giù.
i pittori fanno parte degli edili, così come elettricisti, idraulici, etc. i lavori li fanno presso gli immobili mica verniciano automobili.Ho visto oggi i risultati di un cappotto fatto il mese scorso su due abbinate,
non ho ben capito se hanno fatto con 110 o no...
Hanno usato eps grafitato,poi hanno fatto la casa rosso ciliegia un bel colorino proprio....
stamattina erano -3°C e il nostro tetto e in generale i prati ghiacciati,
la parete nord di sto stabile ristrutturato da un mese sapete come si vedeva?
Strato superficiale di brina e tutti i chiodi di fissaggio del cappotto in vista,
non so se hanno usato poco intonaco o che altra diavoleria fatto sta che sembra la casa con la varicella,
domani mattina se ci ripasso vi riporto una foto,robe da matti...
Ho letto il nome della ditta che ha fatto i lavori,mi pare fossero dei pittori non degli edili ufficiali.