A casa dei miei genitori stanano per iniziare i lavori del 110 ma un condomine è convinto che le tecnologie non siano a norma di legge.
In particolare il cappotto termico.
Qualora fosse il caso e facessero dei controlli, chi sarebbe ritenuto responsabile fra la ditta, l'ingegnere, l'amministratore o i condomini?
Sicuramente in primis chi certifica,quindi ing,
che avrà anche fatto una polizza assicurativa dedicata (controlla per scrupolo!),
in ogni caso i soldi li tira fuori il committente quindi se poi ci sono problemi e ti tocca fare causa a qualcuno,
hai voglia di rientrare di quello che hai speso specie se devi rivalerti su ing e quindi sulla sua assicurazione...
Meglio avere certezze prima di iniziare qualsiasi cosa.
No i lavori in realtà non si faranno (credo/spero) perché è emerso che oltre lo studio di fattibilità, ci sono ulteriori spese trovare general contractor e altre spese "varie" che sinceramente non ho ben capito. Tutti ingolositi (trans me) all'inizio e poi...
Adesso è il momento peggiore in assoluto,quello che succede al governo sta generando ulteriore caos e comunque la prospettiva è quello di rimodulazioni del bonus adesso che ovviamente si ripercuotono in maggiori costi per chi fa i lavori.