Economia Cina prossimi 2 anni

Infinity76

la voce della verità
Sospeso dallo Staff
Registrato
17/2/21
Messaggi
2.165
Punti reazioni
444
Come vedete la situazione economica cinese per i prossimi 2 anni, in particolare per quanto riguarda l'indice CSI 300?
Da inizio 2021, quindi prima del pessimo 2022, l'indice si muove sostanzialmente in orizzontale. Giugno ha fatto segnare un buon incremento, ma ora è tornato a calare...

Insomma, come andrà l'economia cinese?
 

megliodicosì

PTF in progress
Registrato
3/4/18
Messaggi
2.642
Punti reazioni
200
Come vedete la situazione economica cinese per i prossimi 2 anni, in particolare per quanto riguarda l'indice CSI 300?
Da inizio 2021, quindi prima del pessimo 2022, l'indice si muove sostanzialmente in orizzontale. Giugno ha fatto segnare un buon incremento, ma ora è tornato a calare...

Insomma, come andrà l'economia cinese?

l'indice in sé dice poco dell'economia di un paese.
Guarda ALIBABA, prezza la metà rispetto ad 1 anno fa, ma non perchè le vendite sono dimezzate.
Comunque la Cina, nonostante la morsa del PCC, rimane il paese che traina l'Europa.
Anzi se dovessi spararla qui ed ora, direi che a noi europei oggi farebbe più male una depressione cinese piuttosto che una made in USA (dal punto di vista industriale, non finanziario/bancario).
 

Infinity76

la voce della verità
Sospeso dallo Staff
Registrato
17/2/21
Messaggi
2.165
Punti reazioni
444
l'indice in sé dice poco dell'economia di un paese.
Guarda ALIBABA, prezza la metà rispetto ad 1 anno fa, ma non perchè le vendite sono dimezzate.
Comunque la Cina, nonostante la morsa del PCC, rimane il paese che traina l'Europa.
Anzi se dovessi spararla qui ed ora, direi che a noi europei oggi farebbe più male una depressione cinese piuttosto che una made in USA (dal punto di vista industriale, non finanziario/bancario).

Nel medio-lungo termine l'indice dovrebbe riflettere l'andamento dell'economia, visto che include le 300 più grandi aziende cinesi.
 

manroma92

Nuovo Utente
Registrato
27/12/21
Messaggi
793
Punti reazioni
111
La Cina sta messa malissimo , i dati lasciano il tempo che trovano da quelle parti.....
 

Feli

Nuovo Utente
Registrato
27/7/10
Messaggi
1.562
Punti reazioni
48
Una Cina in difficoltà (che non cresce più), non potrebbe indurla ad essere più accomodante con USA e soprattutto Europa?
 

manroma92

Nuovo Utente
Registrato
27/12/21
Messaggi
793
Punti reazioni
111
Una Cina in difficoltà, porterebbe un maggior nazionalismo interno, e quindi a traslare i problemi verso l'esterno. Situazione complessa.
 

Infinity76

la voce della verità
Sospeso dallo Staff
Registrato
17/2/21
Messaggi
2.165
Punti reazioni
444
Ho letto che ci sono grossi problemi con il settore immobiliare. A questo va aggiunto le tensioni commerciali con gli USA (maledetti americani imperialisti...), la questione Taiwan e la guerra in Ucraina...