ieri c'era cossiga intervistato in tv......................
come al solito, a sentirlo ti diverti......................
a un certo punto.............
facendo riferimento ai controlli che fa la magistratura circa le elezioni................
definiva il magistrato italiano circa così:
'cosa vuole, forse che un ragazzotto, che ha trovato il modo di lavorare poco e guadagnare tanto, ossia di entrare in magistratura, se la sente di contraddire il potere?'
cossiga, per chi non lo sapesse.................
essendo stato presidente della repubblica..............
di diritto è stato presidente del consiglio superiore della magistratura....................
si deve ritenere se ne intenda citrca i meccanismi di accesso alla magistratura italiana................
tanto più che una volta in radio ricordo disse....................
che sarebbe interessante verificare con uno studio.................
quanti magistrati sono stati nominati per merito...............
e quanti invece per la regola della cooptazione......................
ricordo che disse circa così........................
al di là di questo, generalizzando il discorso..................
credo che tra le prime riforme liberali dovrebbe essereci la rivisitazione delle normative, che oggi disciplinano l'accesso non solo alla magistratura ma a tutte le cariche dello stato ed alla PA...........................
in modo provocatorio...............
se volete, quale pensate sia il danno che ogni anno si cagiona all'interesse del paese attraverso meccanismi poco trasparenti (non dico altro) di selezione delle perosne che rappresnetano le istituzioni, gli enti territoriali, lo stato in senso lato......................
cosa potremmo forse imparare da paesi neanche troppo lontani...................
non pensate che giusto questo sia un nodo fondamentalissimo dell'econmia italiana, la quale notoriamente è molto poco competitiva...............
il quale mi sembra, almeno per quanto ne so, non è mai stato bene esplorato in questo forum...........................
chiudo dicendo che non solo le imprese ma anche, e forse innanzi tutto, lo stato ha il dovere di essere competitivo................
ed anche di giustamente retribuire chi lo rappresenta validamente..................
come al solito, a sentirlo ti diverti......................
a un certo punto.............
facendo riferimento ai controlli che fa la magistratura circa le elezioni................
definiva il magistrato italiano circa così:
'cosa vuole, forse che un ragazzotto, che ha trovato il modo di lavorare poco e guadagnare tanto, ossia di entrare in magistratura, se la sente di contraddire il potere?'
cossiga, per chi non lo sapesse.................
essendo stato presidente della repubblica..............
di diritto è stato presidente del consiglio superiore della magistratura....................
si deve ritenere se ne intenda citrca i meccanismi di accesso alla magistratura italiana................
tanto più che una volta in radio ricordo disse....................
che sarebbe interessante verificare con uno studio.................
quanti magistrati sono stati nominati per merito...............
e quanti invece per la regola della cooptazione......................
ricordo che disse circa così........................
al di là di questo, generalizzando il discorso..................
credo che tra le prime riforme liberali dovrebbe essereci la rivisitazione delle normative, che oggi disciplinano l'accesso non solo alla magistratura ma a tutte le cariche dello stato ed alla PA...........................
in modo provocatorio...............
se volete, quale pensate sia il danno che ogni anno si cagiona all'interesse del paese attraverso meccanismi poco trasparenti (non dico altro) di selezione delle perosne che rappresnetano le istituzioni, gli enti territoriali, lo stato in senso lato......................
cosa potremmo forse imparare da paesi neanche troppo lontani...................
non pensate che giusto questo sia un nodo fondamentalissimo dell'econmia italiana, la quale notoriamente è molto poco competitiva...............
il quale mi sembra, almeno per quanto ne so, non è mai stato bene esplorato in questo forum...........................
chiudo dicendo che non solo le imprese ma anche, e forse innanzi tutto, lo stato ha il dovere di essere competitivo................
ed anche di giustamente retribuire chi lo rappresenta validamente..................