EDF crolla in Borsa e si fanno più consistenti le voci di un nuovo aumento di capitale.
Da questo momento potrebbe essere molto interessante seguirla.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
Per continuare a leggere visita il link
EDF crolla in Borsa e si fanno più consistenti le voci di un nuovo aumento di capitale.
Il crollo di EDF nella giornata di venerdì è stato causato dal divieto da parte dello Stato francese di aumentare le tariffe elettriche oltre il 4% e questo per EDF si traduce in un considerevole taglio di fatturato e di profitti.
EDF ritira guidance sugli utili 2022 dopo misure governo francese | Teleborsa.it
Tuttavia, adc non ne dovrebbero servire, in quanto EDF subirà conseguenze considerevoli ma non drammatiche sui futuri bilanci trimestrali.
Pertanto, alle quotazioni attuali a forte sconto ho deciso di fare qualche acquisto;... in altre parole, metto un piede dentro e rimango a guardare.![]()
Fammi capire. Un divieto di aumentare le tariffe del 4%, ho letto bene ? Del 4% non del 40%, ha provocato tutto questo sconquasso ? Qualche settimana fa ci fu un primo crollo a 10. Comprai ma vendetti subito, andò a 9,85 poi si riprese un po'. Ora questa seconda mazzata. Probabilmente qualcosa era da comprare, perché ha perso molto dai massimi, e non posso dire che non hai fatto bene. Il mio dubbio è: possibile che tutto questo sia dovuto a un 4% di mancato rincaro? E poi un uno due così pesante ? Vuoi dire che ci sono tanti sprovveduti che regalano soldi ? Mah e poi mah.
Il crollo di EDF nella giornata di venerdì è stato causato dal divieto da parte dello Stato francese di aumentare le tariffe elettriche oltre il 4% e questo per EDF si traduce in un considerevole taglio di fatturato e di profitti.
EDF ritira guidance sugli utili 2022 dopo misure governo francese | Teleborsa.it
Tuttavia, adc non ne dovrebbero servire, in quanto EDF subirà conseguenze considerevoli ma non drammatiche sui futuri bilanci trimestrali.
Pertanto, alle quotazioni attuali a forte sconto ho deciso di fare qualche acquisto;... in altre parole, metto un piede dentro e rimango a guardare.![]()
Titolo abbastanza resistente, malgrado le occasionali ed altalenanti news negative.
Sei uno squaloAppena vedi il sangue, traduco: delle legnate, ti fiondi. Anch'io dopo la prima sberla quando arrivo a -25% ne presi un chip a 10. Poi non mi convinceva ed uscii quasi subito. Dopo è arrivata la seconda che l'ha portata a 8. E' un titolo che ogni tanto ha degli scrolloni violenti quindi è da maneggiare con cautela. Tempo fa avevo Engie. Venduta a 12,3
ora a 14,4 che ha un bel trend rialzista. Cosa voglio dire ? Che la selezione è fondamentale ed è qui l'abilità del trader. Non solo comprare quando sono scesi parecchio, basta vedere Saipem.
Sui titoli che ritengo di buona qualità (come EdF) cerco sempre di cogliere il "momento magico" per entrare a forte sconto... approfittando dell'emotività occasionale del mercato.
Sono presente da diverso tempo anche sul titolo Engie al pmc = 13 eur ;... ne avevo un bel quantitativo, che ho dimezzato di recente attorno a 14 eur; il resto lo mantengo in ptf per liquidarlo se possibile nel range 15-16 eur...
Per quanto riguarda EdF sono abbastanza convinto della risalita delle quotazioni nel range 11-12 eur entro la fine del 2022.
Ridotta la posizione del 45% in modesto gain (pmv = 8,75 eur);... nel caso il titolo scenda per l'imminente adc riprenderò a sconto i titoli venduti oggi.
Ridotta la posizione del 45% in modesto gain (pmv = 8,75 eur);... nel caso il titolo scenda per l'imminente adc riprenderò a sconto i titoli venduti oggi.