Edicola in vendita

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

Nemor

Nuovo Utente
Registrato
7/4/07
Messaggi
31.222
Punti reazioni
1.396
Ne parlano ora
 

Nemor

Nuovo Utente
Registrato
7/4/07
Messaggi
31.222
Punti reazioni
1.396
Reddito medio 900 euro al mese. A Roma in 3 in edicola lavorando dalle 6:30 di mattina alle 20:00 di sera non tirano fuori 1'500 euro al mese. :eek:
 

*Bushido*

Nuovo Utente
Registrato
23/6/12
Messaggi
17.963
Punti reazioni
1.033
Reddito medio 900 euro al mese. A Roma in 3 in edicola lavorando dalle 6:30 di mattina alle 20:00 di sera non tirano fuori 1'500 euro al mese. :eek:

visto, se è vero è drammatico, c'è da dire che per le cartolerie/edicola penso sia diverso, insomma vale la solita regola del diversificare per pareggiare gli scarsi guadagni, questa ad esempio è aperta da 50 anni...ci andavo da bambino a comprare la roba di scuola Valoncini e loro erano già proprietari di diversi appartamenti...facevano davvero i soldi.
 

Nemor

Nuovo Utente
Registrato
7/4/07
Messaggi
31.222
Punti reazioni
1.396
visto, se è vero è drammatico, c'è da dire che per le cartolerie/edicola penso sia diverso, insomma vale la solita regola del diversificare per pareggiare gli scarsi guadagni, questa ad esempio è aperta da 50 anni...ci andavo da bambino a comprare la roba di scuola Valoncini e loro erano già proprietari di diversi appartamenti...facevano davvero i soldi.

Si, prima dell'avvento di internet si sono arricchiti in parecchi. Oggi è molto diverso, se non erro nel servizio si diceva che in 10 anni le edicole sono dimezzate.
 

edoardofilippo

Nuovo Utente
Registrato
28/6/11
Messaggi
2.316
Punti reazioni
66
Rep

L’altra vita delle edicole abbandonate dai palazzi del potere

La seconda puntata dell’inchiesta. In alcune aree ne chiudono quattro al giorno, ma molte cercano di resistere variando sempre più l’offerta
DI SERGIO RIZZO
 

riccardodeodato94

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
1/5/19
Messaggi
80
Punti reazioni
3
Addio edicole. Le prossime sono le tabaccheria mi sa. Forse sopravvivranno le armerie :bow:
 

hircus

Nuovo Utente
Registrato
10/4/17
Messaggi
192
Punti reazioni
12
Articolo di oggi su Agi: La crisi delle edicole e davvero irreversibile?

Direi che a parte casi particolarissimi il settore non se la passa benissimo.


nooo! :eek: notiziona !

.... ma dai , sezione "Startup e nuove iniziative imprenditoriali" e si parla di edicole, ma davvero?
"Davvero George?", come dice la pubblicità.
Per favore stendiamo un velo pietoso, informo che siamo nel 2019, si sono inventati internet, ebay e amazon per restare nel commercio e ancora qualcuno pensa che rinchiudersi in un gabbiotto tutta la giornata sia una iniziativa imprenditoriale? La mossa del disperato direi.
Come siamo messi male noi intaliani ! "How bad is italy" Crozza-Forchielli.
 

Ueno

Nuovo Utente
Registrato
21/12/18
Messaggi
3
Punti reazioni
0
Nell'era di internet a mio parere l'edicola non deve sparire ma deve essere rivoluzionata. Deve essere uno snodo tra quello che è internet e la vita reale e andare incontro a quella che è la vita dei lavoratori a tempo pieno.
Può fare da locker (nel mio paesino per esempio non ce ne sono).
Può fare da "assistente personale", se penso a tutti i giri che faccio durante la settimana (lavanderia, spesa, ecc..) io sono disposto a lasciare dei soldi per avere un servizio. È vero che molti di questi servizi vengono fatti a domicilio, ma se io a casa non ci sono mai?
Un'altra cosa di cui avrei bisogno è un'alternativa delle poste. Tutte le volte che devo spedire qualcosa mi tocca fare tra i 30/45 minuti di fila.
 

riccardodeodato94

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
1/5/19
Messaggi
80
Punti reazioni
3
Nell'era di internet a mio parere l'edicola non deve sparire ma deve essere rivoluzionata. Deve essere uno snodo tra quello che è internet e la vita reale e andare incontro a quella che è la vita dei lavoratori a tempo pieno.
Può fare da locker (nel mio paesino per esempio non ce ne sono).
Può fare da "assistente personale", se penso a tutti i giri che faccio durante la settimana (lavanderia, spesa, ecc..) io sono disposto a lasciare dei soldi per avere un servizio. È vero che molti di questi servizi vengono fatti a domicilio, ma se io a casa non ci sono mai?
Un'altra cosa di cui avrei bisogno è un'alternativa delle poste. Tutte le volte che devo spedire qualcosa mi tocca fare tra i 30/45 minuti di fila.

Per quello c'è Glovo. Con 5€ va un altro a spedire la posta o fare commissioni del genere. L'edicola non serve.
 

Luca-

Nuovo Utente
Registrato
15/12/18
Messaggi
45
Punti reazioni
0
A Milano è nato questo progetto di portierato di quartiere:
il progetto "Ambrogio" - Faen S.r.l.

ma cercando in rete non trovo notizie/aggiornamenti recenti, avevo letto che anche a Parigi era nata un iniziativa simile.
 

phantastic

Nuovo Utente
Registrato
24/9/14
Messaggi
771
Punti reazioni
30
con l'app delle poste prenoti il tuo turno e con 5€ ti compri quasi un chilo di salsizza :o
 

riccardodeodato94

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
1/5/19
Messaggi
80
Punti reazioni
3
con l'app delle poste prenoti il tuo turno e con 5€ ti compri quasi un chilo di salsizza :o

Però devi andarci di persona. 1 ora del tuo tempo quanto vale? Se con 5€ salvo 1 ora per me conviene.
La salsizza la compro comunque e non solo 1 con quello guadagnato nell'ora che ho evitato di buttare alle poste anche senza fare la coda. No? :D
 

phantastic

Nuovo Utente
Registrato
24/9/14
Messaggi
771
Punti reazioni
30
Come fai a perdere un'ora? Io ogni volta che sono andato dopo la scansione max 5 min ed era il mio turno. Se poi la posta più vicina è a 30km allora è un altro paio di maniche.
 

riccardodeodato94

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
1/5/19
Messaggi
80
Punti reazioni
3
Come fai a perdere un'ora? Io ogni volta che sono andato dopo la scansione max 5 min ed era il mio turno. Se poi la posta più vicina è a 30km allora è un altro paio di maniche.

Da me ci vogliono 15-20 minuti per arrivare a trovare parcheggio, poi c'è sempre almeno mezz'ora di coda.
Dipende dal posto mi sa ma qua è proibitivo andare in posta. Per sicurezza serve un margine di 1 ora e mezza per andare e tornare.
Questo a qualsiasi orario praticamente. Si salvano solo alcuni giorni d'estate.