19/07/2022 - 11:30
Edf: governo pronto all'Opa con premio del 53%
MILANO (MF-DJ)-Il governo francese e' pronmto a lanciare l'Opa su Edf, in un'operazione di nazionalizzazione del valore di 9,8 miliardi di dollari, ritenuta necessaria per gestire la transizione dai combustibili fossili in un momento di crisi energetica alimentata dalla guerra in Ucraina. Il ministero delle Finanze francese ha dichiarato che il prezzo di offerta di 12 euro per azione, equivalente a circa 12 dollari, rappresenta un premio del 53% rispetto al prezzo di chiusura di Edf del 5 luglio, giorno precedente alla dichiarazione del primo ministro, Elisabeth Borne, nella quale aveva ufficializzato l'intenzione del govermno di delistare Edf, rilevando il 16% flottante. Il progetto di nazionalizzazione della societa' elettrica "si inserisce nel contesto di un'emergenza climatica e in un momento in cui la situazione geopolitica richiede decisioni forti per garantire l'indipendenza energetica e la sovranita' della Francia", ha dichiarato il ministero. La decisione della Francia mostra come i governi europei stiano adottando misure sempre piu' assertive per controllare i loro mercati energetici, mentre i prezzi salgono e le forniture energetiche russe diminuiscono. Secondo le aziende energetiche europee, Gazprom sta imputando a cause esterne la mancata consegna delle forniture di gas naturale concordate per contratto nelle ultime settimane, una linea di chiusura dei rubinetti destinata a poseguire. Gazprom ha ridotto il flusso di gas attraverso il Nord Stream al 40% della capacita', prima di chiuderlo del tutto all'inizio di questo mese per 10 giorni di manutenzione che dovrebbero terminare giovedi'. Edf, il piu' grande operatore di centrali nucleari al mondo, e' fondamentale per l'approvvigionamento energetico dell'Europa, ma da anni e' alle prese con una serie di problemi. L'inaspettata corrosione dei sistemi di raffreddamento dei suoi reattori nucleari in Francia ha costretto 12 dei 56 reattori a rimanere offline, mentre i prezzi sono aumentati durante la guerra. La scorsa settimana l'azienda ha comunicato che la produzione di energia dei reattori nucleari francesi e' calata del 15% nella prima meta' dell'anno rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Allo stesso tempo, l'azienda sta assorbendo perdite per miliardi di euro perche' il governo francese ha imposto un tetto ai prezzi dell'elettricita' al dettaglio, vietando all'azienda di trasferire i costi piu' elevati ai consumatori. Questi problemi costringono Edf ad acquistare grandi quantita' di elettricita' sul mercato all'ingrosso, dove i prezzi sono saliti, e a venderla con forti perdite. La scorsa settimana il ministero delle Finanze ha dichiarato che intende presentare l'offerta di acquistoall'autorita' di regolamentazione entro l'inizio di settembre, a condizione che venga approvata una revisione del bilancio 2022. red MF-DJ NEWS 1911:30 lug 2022