EEMS = Semiconduttori + SOLSONICA = Fotovoltaico: 3d con solo notizie [ II ]

http://www.mw-zander.de/m_w_zander_-_references_in_the_photovoltaic_industry-2.pdf

Pag 04

Solsonica S.p.A (Italy) converted an existing electronics back-end
factory into a new 35,000 square foot PV production area
in Rieti in 2007.

M+W Zander was contracted to perform
the engineering, construction and commissioning
of all facility system upgrades.
Solsonica S.p.A is one of the major PV cell
and module manufacturing companies in
Italy. The existing PV manufacturing plant
will commence manufacturing cells in June
2008, with an initial annual capacity of
30MWp. The total production area will enable
future expansion of wafer cell manufacturing
up to 120 MWp/year.
 
Regione Lazio

Rieti, 6 ottobre 2007

In questa Provincia stiamo assistendo al tentativo di riconversione di alcune
realtà industriali in crisi. Penso, per fare degli esempi concreti, alla Eems.
Ebbene, io credo che quelle aziende che hanno il coraggio di scommettere su
settori nuovi, in espansione e – oltretutto - rispettosi dell’ambiente, debbano
essere supportate dalle istituzioni.

Ecco perché con l’assessore allo Sviluppo Mancini stiamo seguendo da
vicino e con interesse la vicenda della Eems. Ed ecco perché pensiamo
che il programma di riconversione votato all’energia solare potrebbe
essere il punto di partenza per la realizzazione di un polo industriale
ecologico in questo territorio.
L’obiettivo è che Rieti possa diventare presto la prima provincia verde
della Regione Lazio, la regione verde.

http://www.provincia.rieti.it/download/Intervento_Marrazzo.pdf
 
Il Programma “Rieti 2015” prevede un pacchetto di progetti finanziabili da analizzare, tra cui quello presentato da EEMS Italia, che ha costituito in questa provincia la Società “EEM Solar”, con l’obiettivo di sviluppare l’industria del solare fotovoltaico puntando sulla progettazione, la produzione e la vendita di celle e moduli fotovoltaici.
Questa iniziativa vuole stimolare l’Imprenditoria di Rieti a valutare i progetti nell’ottica di sviluppo di filiere territoriali e nazionali, contribuendo in tal modo alla creazione di opportunità in termini occupazionali e di indotto (1.400 i nuovi addetti stimati).

http://enerweb.casaccia.enea.it/ene...RVATORIO/Sito/Lazio/Prel_Ott07_PEAR_Lazio.pdf
 
PV Tech Milano 2008

Fiera Milano 25 - 28 novembre 2008

STAND Solsonica B05-C06
http://www.hitechexpo.eu/it/piantina_hte.asp?fiera=PVM




Inoltre

http://www.nanofuture.it/it/conf_2008.asp?fiera=PVM
Mercoledì, 26 novembre 2008
10.00 - 11.35 Certificazione e controllo dei moduli
Controlli di qualità in produzione
ing. Francesco Bertoni (Solsonica)


11.55 - 13.30 Tavola Rotonda: 'Dal polysilicon alle celle: i protagonisti della filiera manifatturiera italiana del fotovoltaico'
dott. Enzo D'Antonio (Solsonica)
 
Mallet 44% di EEMS

SCHRODER VENTURE MANAGERS (GUERNSEY) LIMITED (In qualita' di gestore del fondo Permira Europe I che detiene il controllo della Mallet Sarl)


Mallett S.à r.l., Société à responsabilité limitée (en liquidation).
Siège social: L-1940 Luxembourg, 282, route de Longwy.
R.C.S. Luxembourg B 69.699.
Le bilan au 31.12.2007 a été déposé au registre de commerce et des sociétés de Luxembourg.
Pour mention aux fins de la publication au Mémorial, Recueil des Sociétés et Associations.
Séverine MICHEL
Liquidator
Référence de publication: 2008127384/3794/13.
Enregistré à Luxembourg, le 3 octobre 2008, réf. LSO-CV01473. - Reçu 34,0 euros.

http://www.etat.lu/memorial/memorial/2008/C/Pdf/c253116A.pdf
 
Analisi Italia: EEMS, semiconduttori e fotovoltaico per il rilancio

Mercoledì 5 Novembre 2008
Di FinanzaWorld staff

Una società italiana interessante dal punto di vista tecnologico e delle potenzialità future di crescita è EEMS.
Si tratta di un gruppo operativo nel business dei semiconduttori, presentandosi come un gruppo europeo impegnato nell'ambito del ciclo produttivo dei semiconduttori relativamente alle funzioni assemblaggio e collaudo degli stessi.

EEMS opera come partner per importanti gruppi mondiali del settore semiconduttori: Broadcom (NASDAQ: BRCM - notizie) , Qimonda (NYSE: QI - notizie) , Nanya Tech.
ed è presente in diverse aree del mondo, tra cui l'Asia.

Ma il gruppo EEMS si presenta interessante per il suo business relativo all'energia fotovoltaica, dove tramite Solsonica produce moduli fotovoltaici e realizza circa 1/4 del fatturato dell'intero gruppo EEMS.

Una leadership tecnologica e questi business interessanti si ripercuotono sulle attese future degli analisti, i quali si aspettano un fatturato in crescita del 9% annuo per i prossimi due anni e soprattutto una forte accelerazione degli utili, che secondo le stime dovrebbero arrivare a 0,86€ per azione.

Se si pensa che la società attualmente quota 1,52€, si capisce che qualora le stime fossero rispettate il titolo dovrebbe crescere.

In questo caso, EEMS potrebbe in effetti replicare il successo di alcuni titoli di "In Borsa in Italia", il nostro servizio dedicato alla Borsa del nostro paese, che in passato ha scovato società che sono cresciute oltre il 300%.
Al momento, capitalizza solo 57 milioni di euro e quindi puo' essere facilmente manovrato dagli speculaturi.
Inoltre, il passato recente di EEMS non è proprio una storia di crescita continua e di eccellenza.
Il gruppo è reduce da una serie storica di contrazione degli utili e ha recentemente implementato una ristrutturazione interna i cui esiti saranno da verificare.
Non dimentichiamo poi che il fotovoltaico, cioè uno dei business di punta del gruppo, attualmente è impiegato in campo energetico grazie ai contributi pubblici, senza i quali probabilmente non si autososterrebbe.
Quale sarà lo sviluppo di questo business quando i contributi cesseranno (in alcuni paesi europei sono già cessati)? Altri punti interrogativi.
In questa fase di mercato dove le occasioni non mancano di certo, forse è preferibile puntare su società e business meno incerti.
EEMS resterà comunque nel nostro radar, perché se dovesse mettersi sulla giusta strada, allora meriterebbe di sicuro attenzione.

http://it.biz.yahoo.com/05112008/23...semiconduttori-fotovoltaico-per-rilancio.html
 
Ultima modifica:
SCHRODER VENTURE MANAGERS (GUERNSEY) LIMITED (In qualita' di gestore del fondo Permira Europe I che detiene il controllo della Mallet Sarl)


Mallett S.à r.l., Société à responsabilité limitée (en liquidation).
Siège social: L-1940 Luxembourg, 282, route de Longwy.
R.C.S. Luxembourg B 69.699.
Le bilan au 31.12.2007 a été déposé au registre de commerce et des sociétés de Luxembourg.
Pour mention aux fins de la publication au Mémorial, Recueil des Sociétés et Associations.
Séverine MICHEL
Liquidator
Référence de publication: 2008127384/3794/13.
Enregistré à Luxembourg, le 3 octobre 2008, réf. LSO-CV01473. - Reçu 34,0 euros.

http://www.etat.lu/memorial/memorial/2008/C/Pdf/c253116A.pdf
entro quando chiuderà mallet?
 
Mallet dovrebbe essere liquidata entro la fine dell'anno corrente, salvo slittamenti che però dovrebbero essere approvati dall'Assemblea
 
EV/EBITDA ratio of 1.86 for the next 12 months

http://www.infinancials.com/en/market valuation,EEMS Italia SpA,30342EI.html

The EV/EBITDA ratio is a relevant market valuation ratio. EEMS Italia SpA shows a EV/EBITDA ratio of 1.86 for the next 12 months.
This is significantly lower than the median of its peer group: 7.08 The company valuation of EEMS Italia SpA according to these metrics is way below the market valuation of its peer group.
This is significantly lower than the average of its sector (Semiconductors) 5.72 The company valuation of EEMS Italia SpA according to these metrics is way below the market valuation of its sector.
 
2008 q3

In forte crescita i risultati del 3° trimestre.
• Ricavi consolidati a 45,3 milioni di Euro ( +18,2%).
• EBITDA consolidato a 13,1 milioni di Euro (+5,3%)
• EBIT consolidato a 4 milioni di Euro (+108%)
• Utile lordo consolidato a 4,3 milioni di Euro (+46,5%)
Prosegue la crescita della controllata Solsonica che nel 3° trimestre ha fatto registrare
ricavi per circa 7 milioni di Euro.
 

Allegati

  • EEMS_2008_Q3.pdf
    306,7 KB · Visite: 118
Nei primi 9 mesi dell'anno, informa una nota, il gruppo ha realizzato l'utile al netto delle imposte negativo di 15,2 mln (utile di 9,8 mln nel medesimo periodo del 2007); ricavi per circa 115 mln (116,6 mln); Ebitda a 22,5 mln (38,1 mln al 30/9/2007); il risultato operativo negativo per 22,8 Mln rispetto ai 6,4 mln del 2007.

L'indebitamento finanziario netto ammonta a 73,2 mln registrando un incremento di 27,2 mln rispetto al 31 dicembre 2007. Tale incremento e' principalmente attribuibile agli esborsi relativi ai pagamenti degli investimenti in macchinari e materiali, in parte finanziati attraverso l'utilizzo di finanziamenti bancari.
 
Eems, ricavi per oltre 45,3 mln nel 3° trimestre

Il Consiglio di Amministrazione di EEMS Italia S.p.A. - capogruppo del primario operatore in Europa e tra i primi a livello mondiale nell'assemblaggio, collaudo e finitura di memorie a semiconduttore e, attraverso la controllata Solsonica, attivo nella produzione di celle e moduli fotovoltaici - ha approvato il resoconto intermedio di gestione consolidato al 30 settembre 2008.

Risultati del 3° trimestre 2008
Nei 3° trimestre 2008, il Gruppo ha realizzato ricavi consolidati per oltre 45,3 milioni di Euro, mettendo a segno un incremento del 18,2% rispetto ai 38,3 milioni di Euro dello stesso periodo del 2007. Tale crescita è principalmente attribuibile all'aumento delle attività di Solsonica, che
nel trimestre in esame ha riportato un fatturato di circa 7 milioni di Euro.
Positivo anche il risultato operativo lordo consolidato (EBITDA) che, sempre nel 3° trimestre 2008, è cresciuto del 5,3% con oltre 13,1 milioni di Euro (12,5 milioni di Euro nel medesimo periodo 2007).
Il Risultato Operativo consolidato (EBIT) nel trimestre in esame è stato di oltre 4 milioni di Euro a fronte di un risultato - del medesimo periodo 2007 - di 1,9 milioni di Euro (+108%).
Cresce sensibilmente l'utile ante imposte di Gruppo che ha raggiunto i 4,6 milioni di Euro nel 3° trimestre 2008 (350.000 Euro nel 3° trimestre 2007).
L'utile consolidato al netto delle imposte ha registrato un incremento del 46,5% raggiungendo la quota di oltre 4,3 milioni di Euro rispetto ai 2,9 milioni di Euro nel medesimo periodo del 2007.

Risultati dei primi nove mesi 2008 (1° gennaio - 30 settembre)
Il risultato dei primi 9 mesi del 2008 risulta influenzato, rispetto allo stesso periodo del 2007, come peraltro evidenziato nella relazione finanziaria al 30 giugno 2008, dai maggiori oneri relativi al piano di ristrutturazione connesso con la chiusura dell'attività di assemblaggio e collaudo di memorie, svolta presso lo stabilimento di Rieti. Tali oneri sono stati pari ad Euro 20.908 migliaia, di cui Euro 14.678 migliaia, relativi alla svalutazione per attività materiali ed immateriali, ed Euro 6.230 migliaia, relativi all'accantonamento per oneri di ristrutturazione.
Nei primi nove mesi del 2008, il Gruppo ha realizzato ricavi consolidati per circa 115 milioni di Euro rispetto ai 116,6 milioni di Euro dello stesso periodo del 2007.
Il risultato operativo lordo (EBITDA) consolidato al 30 settembre 2008, è stato di 22,5 milioni di Euro in calo rispetto ai 38,1 milioni di Euro del 2007.
Il Risultato Operativo (EBIT) consolidato nei primi 9 mesi del 2008 è stato negativo per 22,8 milioni di Euro rispetto ai 6,4 milioni di Euro del 2007.
L'utile ante imposte di Gruppo è stato negativo per 25,2 milioni di Euro rispetto ai 3,9 milioni di Euro nei 9 mesi del 2007.
L'utile consolidato al netto delle imposte ha segnato un risultato negativo di 15,2 milioni di Euro rispetto ad un utile di 9,8 milioni di Euro nel medesimo periodo del 2007.
Nei primi 9 mesi del 2008 l'indebitamento finanziario netto ammonta a 73,2 milioni di Euro registrando un incremento di 27,2 milioni di Euro rispetto al 31 dicembre 2007. Tale incremento è principalmente attribuibile agli esborsi relativi ai pagamenti degli investimenti in macchinari e materiali, in parte finanziati attraverso l'utilizzo di finanziamenti bancari.



http://finanza.lastampa.it/Notizie/0,327513/Eems_ricavi_per_oltre_45_3_mln_nel_3°_trimestre.aspx
 
2008 09 01 Intermonte TP 2,7

domani verrà aggiornato ;)
 

Allegati

  • 10080901_Intermonte_2,7pdf.pdf
    75,9 KB · Visite: 164
La eems smentisce la previsione di allungamento cassa integrazione

La Direzione EEMS smentisce categoricamente ogni previsione di allungamento della Cassa Integrazione confermando nella maniera più assoluta il pieno rispetto delle previsioni riportate nell’accordo ratificato il 5 agosto al Ministero del Lavoro.

Parlare di violazione dell’accordo è privo di qualsiasi fondamento, tanto è vero che il numero delle persone in Cassa Integrazione a zero ore, dall’inizio a oggi, è stato sostanzialmente inferiore a quello indicato nell’accordo di cui sopra e i programmi di rotazione sono iniziati fin dalla fine di agosto, con altre 18 persone che saranno richiamate in azienda entro lunedì prossimo per iniziare il programma di formazione necessario.

Ci rendiamo conto della criticità della situazione e del disagio di coloro che si trovano nella situazione di attesa del rientro dalla Cassa Integrazione, ma esacerbare gli animi attraverso notizie non corrispondenti alla realtà non facilita la risoluzione dei problemi.

http://www.rietinvetrina.it/la_eems_smentisce_la_previsione_di_allungamento_cassa_integrazione.shtml
 
Indietro