Ehi, Zichichiricchì, scienziatone, leggi un po' qui

  • Callable Equity Protection 100 di Societe Generale – capitale protetto a scadenza e premio lordo di richiamo dell’1% mensile (12% su base annua)

    Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
    Per continuare a leggere visita il link

Vadobene

CastigatRidendoMores
Registrato
6/10/06
Messaggi
17.233
Punti reazioni
1.177
Ennesimo ritocco in alto del conto per il reattore EPR di Flamanville, in Normandia: costerà oltre 5 miliardi più del preventivo iniziale, ha un ritardo di 4 anni e produrrà elettricità al doppio dei prezzi correnti in Francia. :eek:

Anche Enel capisce che la tecnologia che avrebbe voluto proporre in Italia non è questa grande idea e si ritira dal progetto.

:clap::clap:


Nucleare, a Flamanville i costi lievitano ancora ed Enel si ritira | QualEnergia.it
 
stai sereno, il nucleare in italia è probabile quanto una rivoluzione di popolo. :o
 
E poi ha fatto bene Crocetta a zittirlo in quel modo. Ma chi gliel'ha consigliato come assessore questo nome?:rolleyes::rolleyes:
 
Ennesimo ritocco in alto del conto per il reattore EPR di Flamanville, in Normandia: costerà oltre 5 miliardi più del preventivo iniziale, ha un ritardo di 4 anni e produrrà elettricità al doppio dei prezzi correnti in Francia. :eek:

Anche Enel capisce che la tecnologia che avrebbe voluto proporre in Italia non è questa grande idea e si ritira dal progetto.

:clap::clap:


Nucleare, a Flamanville i costi lievitano ancora ed Enel si ritira | QualEnergia.it

Sempre che non ci siano ulteriori ritardi e aggravi di costo, l'energia prodotta a Flamanville costerà 105 euro a MWh: circa il doppio del prezzo corrente dell'elettricità in Francia, questa è la stima fornita alla stampa francese dall'analista Pier Lekande

casso!!!! così tanto? :eek:

molto meglio produrre fotovoltaico a 400 euro a mwh :)
 
Indietro