El.En - Dalla Cina con furore...e dalla Cina ripartira' il raggio laser!

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

NordSudOvestEst

Gian Piero Motti fan
Registrato
15/9/03
Messaggi
33.566
Punti reazioni
3.138
La quarantena finirà...e dopo per poter andare in un centro estetico avrai bisogno di prenotare in anticipo.
Ora immagino che i centri estetici (e non solo) per ripartire dopo la crisi avranno accesso a prestiti molto agevolati e visto il boom di clienti vorranno ingrandirsi un po comprando nuovi macchinari.
Ragazzi forse avete ragione voi con le vostre ipotesi(questa sopra e la mia) ma a volte bisogna fare un passo indietro e guardare al quadro più ampio.

Premesso che i centri estetici io non so manco cosa siano né lì ho mai concepiti, riuscire a immaginare che dopo le macerie lasciate da sto virus gli italiani siano in coda ai centri estetici al punto da intasarli francamente mi farebbe cascare le @@. A parte che se si piange miseria ora chissà quanta sarà quella che si piangera' dopo, e la cosa si concilierebbe ben poco con un tipo di spesa che è la quintessenza del superfluo, ma vorrebbe anche dire che il virus non ha neppure lasciato l'unica conseguenza positiva che avrebbe potuto, ovvero l'attenzione alla sostanza e non all'apparenza.
 

giacio87

Nuovo Utente
Registrato
2/3/18
Messaggi
802
Punti reazioni
51
Ma di che cavolo state a discutere, quà mi pare che nemmeno sapete in che business opera.

Se il management aveva aumentato enormemente la capacità produttiva e fatto consistenti investimenti un motivo ci sarà.

Fino ad oggi ci si deve solo togliere il cappello di fronte a loro. È vero che la crisi impatterà ma non vedo alcun motivo perché l'impatto su El.En debba essere maggiore che in altri titoli, tolti forse alimentare e farmaceutico.
 

dbtrad

Piovono OPE
Registrato
24/4/13
Messaggi
8.749
Punti reazioni
719
Ma di che cavolo state a discutere, quà mi pare che nemmeno sapete in che business opera.

Se il management aveva aumentato enormemente la capacità produttiva e fatto consistenti investimenti un motivo ci sarà.

Fino ad oggi ci si deve solo togliere il cappello di fronte a loro. È vero che la crisi impatterà ma non vedo alcun motivo perché l'impatto su El.En debba essere maggiore che in altri titoli, tolti forse alimentare e farmaceutico.

Avevano fatto investimenti ma non potevano prevedere un asteroide precipitare sull'economia, altrimenti non li avrebbero fatti, come il 99% delle altre aziende.
La ripresa ci sará, ma le conseguenze a lungo termine sono tutte valutare. Eventuali insoluti, lentezza nel ritorno "alla normalitá", etc...

Apriamo gli occhi: se l'emergenza finisce a metá aprile come minimo gli utili 2020 di El.EN saranno dimezzati, se dura fino alle porte dell'estate si finisce con un 2020 in perdita e c'é da sperare di non lasciare per strada troppi dei crediti di fine 2019 / inizio 2020. 2021 a meno di altri asteroidi ci dovrebbero essere utili, ma non aspettiamoci di marciare a ritmi di 40mln di ebit come se niente fosse appena usciti dalla crisi...
Sicuramente l'azienda, dato il cuscinetto di liquiditá di cui dispone, non avrá alcun problema a reggere la botta e ripartire, ma il titolo nel frattempo lo si potrebbe vedere a qualsiasi livello senza gridare allo scandalo.
 

ss 75

Nuovo Utente
Registrato
11/3/18
Messaggi
113
Punti reazioni
9
sottoscrivo quanto affermato da dbtrad, sempre lucido nelle sue analisi.
vi invito a riguardare l'andamento di Elen, quanto a titolo e business, durante e dopo la precedente crisi finanziaria.
Fatturato in calo del 30%, loss e due anni successivi a bagno maria.
Era si all'epoca una società molto diversa da quella attuale per grandezza, prodotti e capacità distributiva e consolidava integralmente Cynosure.
ma quella era una crisi finanziaria, questa origina da una criticità che impatta e impatterà direttamente sulla economia reale e sulle abitudini quotidiane dei singoli in termini e per una durata che è davvero difficile prevedere.
un conto è contenere la propagazione del virus, altro discorso è debellarlo.
fatico ad immaginare che ci sarà a breve una corsa a togliersi i tatuaggi o il grasso in eccesso da un lato e a cambiare macchinario laser con l'ultimo ritrovato dall'altro.
per non parlare del settore industriale ancora più legato al ciclo economico.
mala tempora currunt
 

Cynabal

Nuovo Utente
Registrato
30/6/16
Messaggi
1.458
Punti reazioni
12
Premesso che i centri estetici io non so manco cosa siano né lì ho mai concepiti, riuscire a immaginare che dopo le macerie lasciate da sto virus gli italiani siano in coda ai centri estetici al punto da intasarli francamente mi farebbe cascare le @@. A parte che se si piange miseria ora chissà quanta sarà quella che si piangera' dopo, e la cosa si concilierebbe ben poco con un tipo di spesa che è la quintessenza del superfluo, ma vorrebbe anche dire che il virus non ha neppure lasciato l'unica conseguenza positiva che avrebbe potuto, ovvero l'attenzione alla sostanza e non all'apparenza.

Quindi tu credi che una volta finita la crisi le donne (e anche parecchi uomini) rimarranno in uno stato di Neanderthal??? E daii amico mio, faranno a botte davanti ai centri estetici proprio perché tornare a curare la bellezza da un senso di normalità alla situazione attuale.
Parlando di insegnamenti, beh non abbiamo imparato niente da 2 guerre mondiali, Chernobyl...e.t.c ti pare che impareremo ora??? Sui vari post vedo tantissime persone che chiedono a gran voce "fuori dal europa" "ue deve finire" "questa e la fine del UE" senza rendersi conto che UE e formata da paesi che per migliaia di anni si sono ********* a vicenda
 

david62

Nuovo Utente
Registrato
11/10/16
Messaggi
3.156
Punti reazioni
271
Intanto il titolo, su cui oggi non ho tentato di rientrare, ha ripreso, almeno per il momento, la sua corsa e nonostante gli indici negativi.
O si ritiene che comunque con una quotazione dimezzata (stava a 33 a fine 2019), questo possa essere un valore congruo.
Oppure a questa folle corsa, seguirà un bel tonfo.
Dopo il +16% di ieri e le considerazioni fatte qui da vari utenti, non mi aspettavo salisse anche oggi (almeno per il momento).
 

smaltex

Whatever Mib Takes
Registrato
13/1/04
Messaggi
5.623
Punti reazioni
322
che dire....ottima settimana...pessimo mese....

Sicuramente l'azienda, dato il cuscinetto di liquiditá di cui dispone, non avrá alcun problema a reggere la botta e ripartire, ma il titolo nel frattempo lo si potrebbe vedere a qualsiasi livello senza gridare allo scandalo.

Dbtrad non pensi che il mercato abbia gia' scontato,come su tutti titoli,il fatto che si chiuda l'anno molto al di sotto delle aspettative?
Sara' un Q1 depresso e un Q2 disastroso ma se tutti gli altri paesi mantengono le restrizioni doverose per poter uscire al piu presto da questo disastro penso si possa tornare piu ottimisti a un secondo semestre di quasi normale operativita'...e i valori della settimana potrebbero essere gia' un buon bottom da cui risalire.
dopotutto c'ha gia' abituato a violenti movimenti ;)

eln.png
 
Ultima modifica:

hawkeye

no comment
Registrato
11/1/15
Messaggi
8.762
Punti reazioni
263
Dal 18 marzo il gruppo NN Group NV detiene il 3,173% di el.en.


18/03/2020 [1] NN GROUP NV EL.EN. SPA 3.173%-INDIRETTA GESTIONE NON DISCREZIONALE DEL RISPARMIO ** 1.348% NN INVESTMENT PARTNERS B.V. ** 1.825% NN INVESTMENT PARTNERS BELGIUM SA
 

moikka

Nuovo Utente
Registrato
6/10/13
Messaggi
1.068
Punti reazioni
18
Dal 18 marzo il gruppo NN Group NV detiene il 3,173% di el.en.


18/03/2020 [1] NN GROUP NV EL.EN. SPA 3.173%-INDIRETTA GESTIONE NON DISCREZIONALE DEL RISPARMIO ** 1.348% NN INVESTMENT PARTNERS B.V. ** 1.825% NN INVESTMENT PARTNERS BELGIUM SA

E salita come quota quindi?
 

dbtrad

Piovono OPE
Registrato
24/4/13
Messaggi
8.749
Punti reazioni
719
che dire....ottima settimana...pessimo mese....



Dbtrad non pensi che il mercato abbia gia' scontato,come su tutti titoli,il fatto che si chiuda l'anno molto al di sotto delle aspettative?
Sara' un Q1 depresso e un Q2 disastroso ma se tutti gli altri paesi mantengono le restrizioni doverose per poter uscire al piu presto da questo disastro penso si possa tornare piu ottimisti a un secondo semestre di quasi normale operativita'...e i valori della settimana potrebbero essere gia' un buon bottom da cui risalire.
dopotutto c'ha gia' abituato a violenti movimenti ;)

Vedi l'allegato 2674712

Il mercato imho ha avuto una prima reazione selezionando chi ha liquidità per reggere la botta e ripartire, quando sarà, ma sta ancora ragionando in termini di ritorno alla normalità come se fosse possibile fare quello hanno fatto in cina, ovvero chiudere tutti in casa fino a rimozione totale dei contagi e poi tornare alla identica vita di prima.

Bene, spero non ci si illuda che anche in Occidente possa essere così. Qui riapriremo, perchè se no non ci sará più niente da aprire tra poche settimane, ma non scenderemo a zero contagi tornando alla vita di prima probabilmente per 1 anno.

Restrizioni -specialmente per over 60- saranno pesanti e dureranno a lungo, al fine di evitare un secondo picco che intasi gli ospedali.
In un ottica del genere, che curva avrà la ripresa di beni servizi voluttuari, o peggio investimenti in macchinari per erogare tali servizi volutturari?
No, non credo che le valutazioni riflettano ancora quanto si sta rendendo evidente ai governi in questi giorni, ovvero che la vita e le abitudini saranno modificate per molto tempo.

Questo sempre nell’ottimistica ipotesi che il sistema nel suo insieme regga, ma l’Europa non sta dando un bello spettacolo in questi giorni...
 

Ledger

Nuovo Utente
Registrato
19/5/19
Messaggi
2.900
Punti reazioni
65
Il mercato imho ha avuto una prima reazione selezionando chi ha liquidità per reggere la botta e ripartire, quando sarà, ma sta ancora ragionando in termini di ritorno alla normalità come se fosse possibile fare quello hanno fatto in cina, ovvero chiudere tutti in casa fino a rimozione totale dei contagi e poi tornare alla identica vita di prima.

Bene, spero non ci si illuda che anche in Occidente possa essere così. Qui riapriremo, perchè se no non ci sará più niente da aprire tra poche settimane, ma non scenderemo a zero contagi tornando alla vita di prima probabilmente per 1 anno.

Restrizioni -specialmente per over 60- saranno pesanti e dureranno a lungo, al fine di evitare un secondo picco che intasi gli ospedali.
In un ottica del genere, che curva avrà la ripresa di beni servizi voluttuari, o peggio investimenti in macchinari per erogare tali servizi volutturari?
No, non credo che le valutazioni riflettano ancora quanto si sta rendendo evidente ai governi in questi giorni, ovvero che la vita e le abitudini saranno modificate per molto tempo.

Questo sempre nell’ottimistica ipotesi che il sistema nel suo insieme regga, ma l’Europa non sta dando un bello spettacolo in questi giorni...

Dopo una guerra come questa, peggio della crisi del 29, mi chiedo in quanti potranno essere interessati ai laser biomedicali.
 

maxxbor

Nuovo Utente
Registrato
19/7/07
Messaggi
13.401
Punti reazioni
333
........ma l’Europa non sta dando un bello spettacolo in questi giorni...

Concordo su tutte le osservazioni.

L'Europa dovrebbe stampare euro e darli a tutte le nazioni praticamente a fondo perduto, il tutto sarà poi assorbito dall'inflazione. E' la strada percorsa in Europa nel dopoguerra, riusciranno a capirlo?
 

gllndr

Nuovo Utente
Registrato
12/12/13
Messaggi
2.002
Punti reazioni
216
Dopo una guerra come questa, peggio della crisi del 29, mi chiedo in quanti potranno essere interessati ai laser biomedicali.

in effetti insistere sull'estetica parlando di El.En è decisamente riduttivo.
El.en è un gruppo e ha diverse divisioni. Alcune di eccellenza che si occupano di microlavorazioni, taglio, trimming e ablazione selettiva su legno, materie plastiche, cartotecnica, metalli.
Marcatura di pellami, tessuti, ceramiche ecc. Inoltre conservazione e restauro dei beni artistici e storici...
insomma, non continuare ad insistere con questa storia della depilazione. E' un po' che lo fai. O sei in malafede o sei disinformato sull'azienda su cui investi.
 

vileggo

Nuovo Utente
Registrato
19/1/03
Messaggi
12.005
Punti reazioni
487
Su molti titoli.. Leggere 5 gg fa su eurotech ad es..
 

moikka

Nuovo Utente
Registrato
6/10/13
Messaggi
1.068
Punti reazioni
18
in effetti insistere sull'estetica parlando di El.En è decisamente riduttivo.
El.en è un gruppo e ha diverse divisioni. Alcune di eccellenza che si occupano di microlavorazioni, taglio, trimming e ablazione selettiva su legno, materie plastiche, cartotecnica, metalli.
Marcatura di pellami, tessuti, ceramiche ecc. Inoltre conservazione e restauro dei beni artistici e storici...
insomma, non continuare ad insistere con questa storia della depilazione. E' un po' che lo fai. O sei in malafede o sei disinformato sull'azienda su cui investi.

finalmente qualcuno che l'ha capito in sto forum . oramai vedo solo gente che parla di epilazione laser su el .en.
vende anche macchine per magnetoterapia per esempio, che forse ti sei dimenticato di citare.
Tornerà al suo congruo valore 25 euro, speriamo presto.
 

giacio87

Nuovo Utente
Registrato
2/3/18
Messaggi
802
Punti reazioni
51
mi accodo anch'io.
é totalmente inutile che:
a) dipingete El.En. come un titolo quasi del settore lusso/estetica o che fa SOLO macchinari affini, avendo un portafoglio prodotti variegato.
b) scrivete della fine del mondo imminente per cui nessuna azienda al mondo comprerá mai piú un laser.

Aggiungo che (magari nessuno se n'é accorto) El.En. é scesa del 60% dai valori di Dicembre/Gennaio, molto piú degli altri titoli che mediamente sono scesi del 40%.

Non c'é di sicuro da essere positivi, ma ci sono i presupposti per galleggiare perlomeno in area prossima ai 20€.
Se le istituzioni si toglieranno poi il prosciutto da occhi e orecchie ci sono tutti i presupposti affinché giá nel 2021 riveda i valori che le sono consoni.
 

Thunder2357

Nuovo Utente
Registrato
8/7/16
Messaggi
1.693
Punti reazioni
65
in effetti insistere sull'estetica parlando di El.En è decisamente riduttivo.
El.en è un gruppo e ha diverse divisioni. Alcune di eccellenza che si occupano di microlavorazioni, taglio, trimming e ablazione selettiva su legno, materie plastiche, cartotecnica, metalli.
Marcatura di pellami, tessuti, ceramiche ecc. Inoltre conservazione e restauro dei beni artistici e storici...
insomma, non continuare ad insistere con questa storia della depilazione. E' un po' che lo fai. O sei in malafede o sei disinformato sull'azienda su cui investi.

Non dimenticarti il mona lisa touch, la "mona" va tutelata, è un bene primario…. :D

Comunque per capire El.En. El.En. Taglio

Certamente una sorgente Laser di questo tipo, si potrebbe usare anche per Epilazione, ma anche per Epellazione (Togliere la Pelle e qualche altro strato :no:)
e sarà anche Definitiva o per sempre. :ambulanza:
 
Ultima modifica:

Rasket

Nuovo Utente
Registrato
5/12/16
Messaggi
46
Punti reazioni
0
Condivido e comunque Il settore medicale è comunque molto piu ampio, laser c02 chirurgico sia in ambito dermatologico/urologico/ginecologico,
Dye laser per lesioni precancerose e verruche, non si parla solo di estetica,
Ma comunque vi posso assicurare che la gente vorrà continuare a togliersi i peli e i tatuaggi anche dopo la crisi, è un settore in forte espansione ancora dopo tutti questi anni e continuerà ad esserlo dopo questa " pausa" di un paio di anni max nella previsione più pessimistica, che comunque rappresenta una ghiotta occasioni per entrare a prezzi invitanti ( magari anche nferiori degli attuali)