totore8
Nuovo Utente
- Registrato
- 12/9/10
- Messaggi
- 25.139
- Punti reazioni
- 764
Il turismo e' il nostro petrolio, non te lo ricordi ?Ah quindi deindustrializzare il paese non è stata questa grande idea?
Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza.
Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
Per continuare a leggere visita il link
Il turismo e' il nostro petrolio, non te lo ricordi ?Ah quindi deindustrializzare il paese non è stata questa grande idea?
Fino agli anni '60 l'industria del divertimento praticamente non esisteva
si campava lo stesso, e abbiamo avuto il boom economico
poi abbiamo voluto vivere al di sopra dei nostri mezzi...ma questo si sa ormai da anni...
adesso PRETENDIAMO di vivere comunque al di sopra dei nostri mezzi, senza rinunciare a NULLA, per contenere la pandemia
che è devastante. se ci fossero i morti per strada, nelle case, si continuerebbe il divertimento? probabilmente sì
come è accaduto a volte sulle spiagge, un morto per annegamento, ci mettono un telo sopra e gli altri continuano come se niente fosse![]()
se arriveremo a questo punto significa che la nostra civiltà è FINITA
e siamo tornati all'era delle barbarie
Magari lo standard si abbasserà e allora sarà un altro discorso.
Ma in effetti non sta scritto sulle Tavole della Legge che l'Italia debba rimanere per sempre un paese ricco.
In realtà è il contrario.
Oggi industria e agricoltura sono gli ambiti a minor valore aggiunto in assoluto.
Se elimini il terziario (di cui si potrebbe teoricamente fare a meno), distruggi completamente l'economia, ed il sostentamento fiscale dello stato.
La componente "produttiva" dell'industria è invece quella che progressivamente si sta esternalizzando all'estero.
Anche sull'agricoltura: quando compri un prodotto al supermercato la remunerazione del contadino è minima.
La remunerazione vera è di intermediari e di costruttori di sovrastruttura (packaging, pubblicità, etc.).
Poi per carità, non voglio entrare nel merito di cosa sia giusto fare per contenere la pandemia.
Solo sottolineare quanto sia un controsenso, dal punto di vista econonimico, sostenere "chiudiamo i luoghi di divertimento per non chiudere i luoghi di lavoro".
Chiudono bar e ristoranti. Evidentemente li considerano superflui.
Però non ho mai capito perché non chiudono le metropolitane, il piu grande diffusore del virus.
Perché non tutti vanno a fare il non superfluo in macchina. Inoltre se in metro sono pochi automaticamente non sono più quello che dici.
Perché non tutti vanno a fare il non superfluo in macchina. Inoltre se in metro sono pochi automaticamente non sono più quello che dici.