emergenza straddle

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

sburtt

Nuovo Utente
Registrato
9/3/06
Messaggi
138
Punti reazioni
4
Salve a tutti,
stavo pensando di provare a costruire uno straddle sul titolo Capitalia (visto che è piuttosto volatile e ci sono molti rumours in giro..),
perfavore che qualcuno mi corregga se sbaglio.

Questo è il mio raggionamento:

+ 1 long call, strike price: 7, scadenza: giugno, costo:-0,34 -0,34x5000=-1700 euro
+ 1 long put , strike price: 7, scadenza: giugno, costo:-0,40 -0,40x5000=-2000 euro

totale costo dell'operazione: -3700 euro

in poche parole quello che mi interessa sapere è da quando inizio a trarre profitto?
Da quello che mi dice la mia esperienza un ipotetico profitto inizierebbe quando il sottostante supera il prezzo 7,74 (ossia 7+0,34+0,40),
oppure quando scende al di sotto di 6,26 (ossia 7-0,34-0,40);
inoltre devo calcolare le spese di commissione che con iwbank dovrebbero essere di 50 euro in aquisto dello straddle e 50 euro in vendita.

il mio raggionamento fila? Oppure ho detto delle oscenità!?


secondo voi la scadenza di giugno è troppo distante, o meglio dovrei optare per maggio?
inoltre secondo voi può sembrare un operazione interessante, o sarebbe meglio lasciar perdere?
lo strike sarebbe meglio posizionarlo a 6,8?

scusate per la perdita di tempo
ma mi sareste di grande aiuto

ps: mi è appena venuto in mente il fattore dividendo, che ammonta a 0,2 a questo punto sapebbe meglio posizionare uno strike a 6,6, o 6,8 se si vuole puntare su un rialzo del titolo?

grazie mille a tutti per la pazienza
 
Bisogna capire alcune cose.

Innanzitutto quando apriamo un long straddle/strangle, compriamo delle opzioni. E quando compriamo opzioni, vogliamo due cose:
1) vogliamo pagarle poco
2) vogliamo avere tempo perché queste possano crescere di prezzo

Il punto 1 significa di fatto che desideriamo comprare opzioni con bassa volatilità implicita. Io non so come sia messa capitalia, ma se dici che è piuttosto volatile e che ci sono rumors (scrivo all'americana, senza la u) in giro, allora verosimilmente la v.i. sarà abbastanza alta e le opzioni saranno abbastanza care.

Il punto 2 significa che cercheremo di comprare opzioni con almeno 60/90 (ma anche 120) giorni dalla scadenza. Quindi maggio direi che non va bene. Giugno è ok.

Naturalmente ci sono altre cose da valutare. P.es. se le opzioni su capitalia non sono molto liquide e sul book c'è solo il mm, allora potresti pagare uno spread troppo elevato. Ed anche questo è un costo.

Infine, il guadagno generalmente non si calcola come fai tu. Quello è il guadagno a scadenza, ma generalmente un long straddle si chiude max a 30 gg dalla scadenza, che sia in guadagno o meno, per non patire troppo il time decay negli ultimi giorni. In genere il long straddle porta guadagno in seguito ad un forte movimento direzionale, in su o in giù, oppure ad un'impennata della volatilità implicita, che può avvenire per vari motivi.

E' un po' che non opero con opzioni italiane. Ma credo che un long straddle forse lo farei solo con le mibo. Considera anche l'eventualità di uno strangle, invece dello straddle. Ti costa di meno, ed in caso di forte direzionalità reagisce più o meno allo stesso modo. Certo, è più soggetto al time decay, ma se la vita residua delle opzioni che scegli è lunga, non dovresti preoccuparti molto di questo aspetto.

Ciao. Massimo
 
sburtt ha scritto:
Salve a tutti,
stavo pensando di provare a costruire uno straddle sul titolo Capitalia (visto che è piuttosto volatile e ci sono molti rumours in giro..),
perfavore che qualcuno mi corregga se sbaglio.

Questo è il mio raggionamento:

+ 1 long call, strike price: 7, scadenza: giugno, costo:-0,34 -0,34x5000=-1700 euro
+ 1 long put , strike price: 7, scadenza: giugno, costo:-0,40 -0,40x5000=-2000 euro

totale costo dell'operazione: -3700 euro

in poche parole quello che mi interessa sapere è da quando inizio a trarre profitto?
Da quello che mi dice la mia esperienza un ipotetico profitto inizierebbe quando il sottostante supera il prezzo 7,74 (ossia 7+0,34+0,40),
oppure quando scende al di sotto di 6,26 (ossia 7-0,34-0,40);
inoltre devo calcolare le spese di commissione che con iwbank dovrebbero essere di 50 euro in aquisto dello straddle e 50 euro in vendita.

il mio raggionamento fila? Oppure ho detto delle oscenità!?


secondo voi la scadenza di giugno è troppo distante, o meglio dovrei optare per maggio?
inoltre secondo voi può sembrare un operazione interessante, o sarebbe meglio lasciar perdere?
lo strike sarebbe meglio posizionarlo a 6,8?

scusate per la perdita di tempo
ma mi sareste di grande aiuto

ps: mi è appena venuto in mente il fattore dividendo, che ammonta a 0,2 a questo punto sapebbe meglio posizionare uno strike a 6,6, o 6,8 se si vuole puntare su un rialzo del titolo?

grazie mille a tutti per la pazienza

"Se non sai da dove iniziare, inzia dal principio" Il gatto ad Alice
:)

Allora, prima di entrare nel merito della strategia, è importante capire perchè ti sembra conveniente impostare questo tipo di strategia su capitalia.

Sappiamo che guadagniamo in due casi:

- un forte aumento di volatilità potrebbe far lievitare il tuo Breakeven point al di sopra dei livelli da te indicati (questo presuppone che tu stia comprando a basso costo = bassa volatilità).

- un forte movimento direzionale in basso o in alto ti porta a superare i punti di breakeven da te indicati.

Ora, quali considerazioni tecniche, fondamentali, o di qualsiasi altro tipo hai fatto per intuire che questo forte aumento di volatilità ci sarà?
 
Indietro