Allora, io una mia spiegazione dell'ingessamento delle quotazioni ENEL ce l'avrei:
1) ENEL ha una marea di liquidità riveniente da vendita Wind che, al momento, è ferma: il mercato non premia la lentezza nel cogliere le opportunità d'investimento e l'eccesso di liquidità.
2) le valutazioni di Enel sono, cmq, non dico tirate, ma abbastanza in linea con gli altri competitors (adesso non so EDF da dove è partita per fare +50%) ma i multipli di ENEL sono in linea con quelli di settore
3) in attesa di sapere che cosa farà (l'unico vero investimento dichiarato di un certo peso era l'acquisizione di Suez, difatti si era mossa sopra i 7 con balzi di più del 2%, una rarità per un elefante come Enel) il mercato non si muove
mie opinioni personali
Azzeccato il sentment del Mercato
ciao