Enel,utile netto 2005 a 3,9 mld,dividendo 0,44 dopo acconto 0,19

shortone

i bookparlanochiaro!
Registrato
8/9/04
Messaggi
1.727
Punti reazioni
83
Enel,utile netto 2005 a 3,9 mld,dividendo 0,44 dopo acconto 0,19

MILANO, 23 marzo (Reuters) - Il cda di Enel riunito nella serata di ieri, ha approvato il bilancio 2005 che si è chiuso con un utile netto di gruppo a 3.895 milioni di euro (in aumento del 48% rispetto ai 2.631 milioni nel 2004).

Lo dice una nota Enel in cui non si fa alcun accenno alla possibile Opa sulla francese Suez una operazione annunciata come possibile e molto attesa dal mercato.

Il risultato netto di gruppo del 2005 beneficia di operazioni straordinarie legate alle cessioni di partecipazioni di Terna e Wind. Al netto di queste operazioni il confronto è tra un utile di gruppo 2005 a 2.742 milioni di euro e un utile 2004 di 1.862 milioni.

Il dividendo proposto all'assemblea del 25 maggio (26 in seconda) è di 0,44 euro per azione che si aggiungono ai 0,19 euro per azione corrisposti quale acconto a novembre 2005.

La politica di acconto sul dividendo proseguirà e "nel prossimo mese di novembre gli azionisti Enel riceverenno un dividendo a titolo di acconto sui risultati dell'esercizio 2006", dice la nota.

I ricavi si attestano a 34 mld di euro (in crescita del 9,8% dai 31 mld del 2004) e l'Ebitda a 7.745 milioni di euro (nel 2004 era pari a 7.003 milioni al netto degli stranded costs, +10,6%; e a 8.071 milioni al lordo degli stranded costs, -4%).

"Le azioni di contenimento dei costi, la prosecuzione del programma di riconversione degli impianti di generazione e il contributo delle attività internazionali lasciano prevedere un incremento del margine operativo lordo mediamente di almeno il 3% all'anno fino al 2007", ha detto l'ad Fulvio Conti nella nota commentando con soddisfazione la "considerevole crescita della redditività rispetto al 2004".

"Ulteriori margini di crescita potranno derivare da nuove acquisizioni sul fronte internazionale", dice ancora Conti nella nota ed è questo l'unico accenno indiretto alla possibile Opa di Enel sulla francese Suez per la quale Enel ha già ottenuto coperture finanziarie fino a 50 miliardi di euro da un gruppo di banche. Oggi a Londra Enel presenterà alla comunità finanziaria i risultati 2005 e il piano industriale. C'è molta attesa per come i vertici del gruppo elettrico risponderanno domande degli analisti su tempi e fattibilità dell'operazione in Francia. Nella nota si sintetizzano gli obiettivi del piano tra cui la "riduzione dei costi operativi superiore a 200 milioni di euro annui dal 2007, rispetto al 2005" e un rendimento del capitale investito netto medio (ROACE) del 17% nel 2007.
 
Quindi se la matematica non è un opinione:
(0,44 + 0,19) / 7,06 = 8,924 %
 
Indietro