Superspazzola
Tiremm innanz!
- Registrato
- 11/5/07
- Messaggi
- 33.996
- Punti reazioni
- 1.283

Eni, ecco quanto può valere la nuova scoperta di gas nell’offshore egiziano
di Francesca GerosaNon sono stati forniti i dettagli sull’entità della scoperta di gas nel pozzo esplorativo Nargis-1. Per Equita può valere qualche centinaio di milioni di dollari
Nel giorno in cui inizia l’offerta agli investitori retail italiani delle obbligazioni EniSustainability-linked 2023/2028 legata al raggiungimento di obiettivi di sostenibilità (termina il 3 febbraio, salvo chiusura anticipata), l’azione Eni spunta a Piazza Affari un progresso dello 0,43% a quota 14,48 euro dopo aver annunciato il 15 gennaio una nuova importante scoperta di gas nel pozzo esplorativo Nargis-1, nella concessione “Nargis Offshore Area”, nel Mar Mediterraneo orientale, al largo dell'Egitto.
Eni detiene una quota del 45% della concessione Nargis Offshore
Chevron è l’operatore con una quota del 45%, mentre IEOC Production, controllata dal colosso oil italiano guidato da Claudio Descalzi, detiene una quota del 45% e Tharwa Petroleum detiene del 10%. La scoperta potrà essere sviluppata sfruttando la vicinanza alle infrastrutture esistenti di Eni.
Per Eni può valere qualche centinaio di milioni di dollari
Non sono stati forniti i dettagli sull’entità della scoperta. Ma a dicembre 2022, Welligence Energy Analytics aveva indicato la scoperta a Nargis-1 per 3,5 TCF (100 miliardi di metri cubi). Sia Eni sia Chevron hanno una forte posizione nel Mediterraneo orientale - la prima in Egitto e a Cipro, mentre la seconda nei giacimenti del leviatano. Se fosse confermato il numero di Welligence, Equita Sim ritiene che il valore della scoperta per Eni possa essere pari a qualche centinaio di milioni di dollari.
L’Egitto, un hot spot per il gas
Eni è attualmente il principale produttore in Egitto con una produzione di idrocarburi di circa 350mila baroli al giorno. L’Egitto è diventato un hot spot per il gas dopo la scoperta del giacimento offshore di Zohr nel 2015. Attualmente Eni produce circa il 60% della produzione totale di gas del Paese nordafricano e gestisce anche l’impianto di esportazione di gas naturale liquefatto di Damietta da 5 milioni di tonnellate l’anno. Motivo per cui Equita ha confermato il rating buy e il target price a 19 euro sul titolo Eni.
Orario di pubblicazione: 16/01/2023 09:39
Ultimo aggiornamento: 16/01/2023 10:07