ENI - Volume XIII

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Dipende da quanto sei investito ... Siamo sempre li, se il costo del carburante sul mio movimento più quello di riflesso sul resto delle spese mi aumenta i costi di 3000 euro all'anno ma di dividendo ENI ho ad esempio un plus di 10.000 euro all'anno, sai cosa me ne frega ... :D

idem, inoltre vado a metano, che faccia quel che vuole il russo
 
Ultima modifica:
Dipende da quanto sei investito ... Siamo sempre li, se il costo del carburante sul mio movimento più quello di riflesso sul resto delle spese mi aumenta i costi di 3000 euro all'anno ma di dividendo ENI ho ad esempio un plus di 10.000 euro all'anno, sai cosa me ne frega ... :D
Io ovviamente sono cliente Plentude luce e gas! Il mese scorso ho cambiato contratto e ne ho scelto uno indicizzato al prezzo di mercato PUN e PSV. Sia mai che alla prossima impennata dei prezzi mi arrivi energia sottocosto dalla nostra beniamina! :asd:
 
Ultima modifica:
Io ovviamente sono cliente Plentude luce e gas! Il mese scorso ho cambiato contratto e ne ho scelto uno indicizzato al prezzo di mercato PUN e PSV. Sia mai che alla prossima impennata dei prezzi mi arrivi energia sottocosto dalla nostra beniamina! :asd:
Qualche mese fa pure io, Gas ...ma io ho fatto il fisso 0,61m3
 
Tutti fermi in attesa dello scrollone sugli indici che il sentiment generale dice in arrivo ormai da un bel pò, ma non si decide ad arrivare.
Se così deve essere, spero che non duri molto e poi una bella risalita generale a V con finalmente la rottura della resistenza in area 30,000 per il nostro indice e ampie praterie davanti da cavalcare... Poi mi sono svegliato tutto sudato.:rolleyes:
 
Tutti fermi in attesa dello scrollone sugli indici che il sentiment generale dice in arrivo ormai da un bel pò, ma non si decide ad arrivare.
Se così deve essere, spero che non duri molto e poi una bella risalita generale a V con finalmente la rottura della resistenza in area 30,000 per il nostro indice e ampie praterie davanti da cavalcare... Poi mi sono svegliato tutto sudato.:rolleyes:
Chi lo sa. Tutto è possibile. :sperem:
2023-09-26_164820.jpg
 
In effetti sembra che la nostra stia disegnando una figura da manuale. Una cosa è certa per quanto mi riguarda: A questo giro Eni non lo mollo almeno fino alla quotazione di Plenitude
 
:eek: :eek: :eek:

Plenitude, Enilive (sustainable mobility), ma non solo: sommando anche gli asset upstream, le raffinerie, la chimica e tutte le altre attività, quanto vale davvero Eni? Circa 125 miliardi di euro, con un market cap di 111 miliardi. Rispetto all’attuale capitalizzazione, che oscilla intorno ai 50 miliardi di euro, c’è perciò un margine potenziale di valore di ben il 125% che aspetta di emergere.
Il calcolo è di Bernstein, che considera Eni la big oil più sottovalutata dal mercato sulla base del parametro Sotp (la somma delle parti), rispetto alle società europee integrate scambiate a uno sconto del 40% circa, suggerendo che gli asset non upstream del Cane a sei zampe vengono valutati praticamente a zero dal mercato.

-----------

L'intero articolo sulle news
 
:eek: :eek: :eek:

..., quanto vale davvero Eni? Circa 125 miliardi di euro, con un market cap di 111 miliardi. Rispetto all’attuale capitalizzazione, che oscilla intorno ai 50 miliardi di euro, c’è perciò un margine potenziale di valore di ben il 125% che aspetta di emergere.
secondo me,
non sanno calcolare manco la %:rolleyes:
 
:eek: :eek: :eek:

Plenitude, Enilive (sustainable mobility), ma non solo: sommando anche gli asset upstream, le raffinerie, la chimica e tutte le altre attività, quanto vale davvero Eni? Circa 125 miliardi di euro, con un market cap di 111 miliardi. Rispetto all’attuale capitalizzazione, che oscilla intorno ai 50 miliardi di euro, c’è perciò un margine potenziale di valore di ben il 125% che aspetta di emergere.
Il calcolo è di Bernstein, che considera Eni la big oil più sottovalutata dal mercato sulla base del parametro Sotp (la somma delle parti), rispetto alle società europee integrate scambiate a uno sconto del 40% circa, suggerendo che gli asset non upstream del Cane a sei zampe vengono valutati praticamente a zero dal mercato.

-----------

L'intero articolo sulle news

Come ho scritto in passato 30€ to 2030! Questi di Bernstein sono bravi a fare i conti, solo che ci mettono qualche annetto dove a me basta qualche mese. Il segreto è nelle controllate e nei multipli superiori delle aziende green a CO2 nullo o compensato. :asd:
Eni, se valorizza le controllate il titolo può salire del 125% - MilanoFinanza News
 
Comunque oggi, nonostante brent quasi a 97 (con dollaro a 1,05) ENI è piatta, aspettiamo apertura di wall street per vedere se riprende la salita.
 
:eek: :eek: :eek:

Plenitude, Enilive (sustainable mobility), ma non solo: sommando anche gli asset upstream, le raffinerie, la chimica e tutte le altre attività, quanto vale davvero Eni? Circa 125 miliardi di euro, con un market cap di 111 miliardi. Rispetto all’attuale capitalizzazione, che oscilla intorno ai 50 miliardi di euro, c’è perciò un margine potenziale di valore di ben il 125% che aspetta di emergere.
Il calcolo è di Bernstein, che considera Eni la big oil più sottovalutata dal mercato sulla base del parametro Sotp (la somma delle parti), rispetto alle società europee integrate scambiate a uno sconto del 40% circa, suggerendo che gli asset non upstream del Cane a sei zampe vengono valutati praticamente a zero dal mercato.

-----------

L'intero articolo sulle news
Articolo visto a pag 9 mf ieri..... Dovrò tornare sul titolo dopo lunghissima assenza.... 😏😏
 
Ne ho 5000 di obbligazioni. Dite che vale la pena in qs momento prenderne altrettante? Sono ignorante in materia... abbiate pietà :rolleyes:
Scusate
 
Buongiorno,
secondo me ENI decollerà quando faremo tutti i compitini...
 
Indietro