la costante e la variabile
ha ragione Atima
la tecnica d'ingresso basata sul lancio della monetina ha le stesse identiche implicazioni di qualsiasi altra tecnica
d'ingresso sul mercato, tra quelle conosciute
50% di possibilità per qualsiasi tecnica, così come per il lancio della monetina
non ha alcun valore la tecnica operativa in temini di performance nel medio lungo periodo il che vuol dire che deve necessariamente esserci qualcos'altro
(escludendo a priori insider trading arbitraggi ed inefficienze varie)
ogni operazione deve necessariamente tenere conto degli esiti delle operazioni precedenti ed essere subordinata a quelle successive
il rapporto rischio/rendimento per ogni operazione deve necessariamente essere conosciuto a priori e sempre strettamente legato a strategie di money management
esempio pratico
stabilisco di acquistare un certificato ogni qual volta il prezzo del sottostante dista una determinata percentuale dal prezzo di stop loss (o punti di sottostante)
lo pago relativamente poco, perdo relativamente poco se il mercato mi va contro sono protetto dallo sl incorporato, che mi limita le perdite
non devo neppure prendermi la briga di stabilire il livello di stop, nè preoccuparmi di applicarlo o meno, perchè si applica da sè
se invece il mercato mi dà ragione ed inverte direzione (come è successo ultimamente con lo shortdax3900) con l'effetto leva del certificato su quei livelli di sottostante, ho fatto bingo
molti certificatisti operano esclusivamente così
poche operazioni e rischio calcolato con enormi possibilità di guadagno
altro che scalping !!
detto così potrà sembrare facile, anzi banalmente facile, ma purtroppo non è così .... perchè senza una buona strategia di MM si rischia di uscirne ugualmente perdenti
a causa dei numerosi stop loss che ci potremmo beccare ma soprattutto perchè in questo caso conosciamo a quanto ammonta più o meno il rischio ma non abbiamo nessuna pallida a idea a priori del rendimento conseguibile
abbiamo un fattore costante, che è lo stop loss ed un fattore variabile che è il take profit
tuttavia con questo sistema, supponendo di avere 50% di possibilità di lossare sullo stop loss e 50% di incassare un buon gain quindi con un rapporto 1/2, ne usciremmo sicuramente vincenti alla grande
ma anche con 1/3 ... 1/4... 1/5... 1/6 .... (rapporto di trade vincenti/trade perdenti) alla fine potremmo ugualmente uscirne vincenti
come ??

per ogni trade deve necessariamente esistere una "costante" ed una "variabile", che non sono soltanto lo sl ed il tp ...
basta stabilire a tavolino quale dev'essere la "costante" e quale la "variabile", subordinare l'uno all'altro... ed il gioco è fatto

buon gain a tutti
