giobattajoanin
Nuovo Utente
- Registrato
- 8/4/21
- Messaggi
- 63
- Punti reazioni
- 0
Buongiorno.
L’anno scorso abbiamo ricevuto in eredità una casa singola, condizioni accettabili, abitata fino al 2018, mq 120 situata in località poco frequentata e di scarso interesse, molto distante da casa nostra. Accordi già intrapresi per vendita a 90k.
Già tempo addietro, considerando la ns. situazione finanziaria e l’imminente arrivo, eravamo orientati all’acquisto di un immobile da mettere a rendita, in un’ottica di diversificazione, ma ora che abbiamo ragionato meglio, le alternative "diametralmente opposte" sarebbero:
grazie
L’anno scorso abbiamo ricevuto in eredità una casa singola, condizioni accettabili, abitata fino al 2018, mq 120 situata in località poco frequentata e di scarso interesse, molto distante da casa nostra. Accordi già intrapresi per vendita a 90k.
Già tempo addietro, considerando la ns. situazione finanziaria e l’imminente arrivo, eravamo orientati all’acquisto di un immobile da mettere a rendita, in un’ottica di diversificazione, ma ora che abbiamo ragionato meglio, le alternative "diametralmente opposte" sarebbero:
- Appartamento 100 mq anno 1975, ristrutturato internamente anni 2000, in contesto decente e condominio di 7 unità , doppio garage, buona esposizione, caldaia a metano. Pronto ad accogliere famiglia.
- Acquisto piano terra casa singola tipo villino anni 30 con giardino 800mq, zona tranquilla e servita. Ristrutturato 1979, ammodernato anni 2000 solo internamente. Sopra abita la suocera, ottimi rapporti, sotto la proprietà in oggetto è del fratello che abita distante e lo ha sempre affittato. Mq 110 per piano più garage esterno coperto ad uso promiscuo. Parcheggi esterni disponibili sempre, su stradasecondaria non trafficata. Stanze Luminose, finestre generose, soffitti 280cm, ma edificio energeticamente carente.
Entrambi locabili alla stessa cifra, dal valore equivalente, ma dalle potenzialità ben diverse.
grazie
Ultima modifica: